RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proteggere la Fotocamera: Freddo e Condensa _v2.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Proteggere la Fotocamera: Freddo e Condensa _v2.0





avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2018 ore 11:51

una pentax avrebbe spento l'incendio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Maggio 2018 ore 9:32

È solo il paraluce fuso


si esatto ... infatti ha registrato benissimo. però il risultato finale è molto spettacolare

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2018 ore 11:53

Ciao! Ho trovato i tuoi consigli molto utili, però mi chiedevo come fare in casi più "specifici".
Ti spiego meglio, tra meno di una settimana partirò 20 giorni in Scozia, 4 dei quali attraverserò in auto le Lowlands e parte delle Highlands. Le tue dritte sono ottime considerando però grandi sessioni, il mio problema è invece che - soprattutto conoscendomi - farò molto spesso entra ed esci dall'auto, perché ogni volta che sulla strada vedrò qualcosa di interessante vorrò sicuramente accostare per fare qualche scatto.
Cosa suggerisci in questi casi? Io pensavo di guidare bello imbottito e senza riscaldamenti (anche se penso mi servirà spannare i vetri visto l'ambiente circostante che suppongo sia molto umido) e non riporre praticamente mai la fotocamera nella borsa durante gli spostamenti in auto, magari che so, lasciandola semplicemente sul sedile in attesa dello scatto successivo. Così dovrei limitare eccessivi sbalzi di temperatura, considerato che le temperature potrebbero variare dai 3 ai 12 gradi (in Scozia il tempo è molto instabile come credo saprai). Insomma, come ovviare al problema quando farai spesso entra ed esci dall'auto?

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2018 ore 23:22

faccio anche io spesso come te. tante soste molto rapide. esco, scatto, rientro.

tenere l'abitacolo non troppo caldo e sopratutto non umido è la cosa più importante. magari basta un filo d'aria dal finestrino o l'aria condizionata accesa (xchè prima di tutto deumidifica)

poi cmq il problema è minimo perchè se sei rapido .. la fotocamera non riesce a freddarsi fuori così tanto da condensare quando rientri. e poi lo vedi subito se hai problemi e poi cambiare la temp dell'auto.

poi sempre tenere il panno in microfibra a portata di mano.

se hai cmq uno sbalzo termico notevole perchè fuori fa davvero freddo, conserva la salute e tieni la fotocamera sempre ben chiusa nella borsa o zaino. aprila solo quando sei all'esterno.

e buona scozia... fai tante buone foto e poi raccontaci come è andata

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2018 ore 23:48

Usare sacchetti sottovuoto con relativa macchinetta ?

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 14:49

vuoi fare il vuoto nei sacchetti ogni volta che fai delle foto ? magari dalla parte opposta del mondo ?
un sacchetto con l'aria "giusta" dentro è più che sufficiente ..

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2018 ore 15:22

accio anche io spesso come te. tante soste molto rapide. esco, scatto, rientro.

tenere l'abitacolo non troppo caldo e sopratutto non umido è la cosa più importante. magari basta un filo d'aria dal finestrino o l'aria condizionata accesa (xchè prima di tutto deumidifica)

poi cmq il problema è minimo perchè se sei rapido .. la fotocamera non riesce a freddarsi fuori così tanto da condensare quando rientri. e poi lo vedi subito se hai problemi e poi cambiare la temp dell'auto.

poi sempre tenere il panno in microfibra a portata di mano.

se hai cmq uno sbalzo termico notevole perchè fuori fa davvero freddo, conserva la salute e tieni la fotocamera sempre ben chiusa nella borsa o zaino. aprila solo quando sei all'esterno.

e buona scozia... fai tante buone foto e poi raccontaci come è andata



Penso proprio che la maggior parte del tempo allora guiderò col giubbotto e magari con uno spiraglio per i finestrini...sperando non piova troppo! Invece per proteggere la fotocamera quando sono all'esterno, in caso di pioggia, ho preso un bell'impermeabile a poncho, così posso tranquillamente "nasconderla" sotto quando non scatto e senza farle fare sbalzi di temperatura.

Partirò da solo, manca poco e sono davvero carico, un po' come le mie batterie. Poi sicuramente posterò qualche foto e magari costruirò una breve story telling qui su Juza.
Grazie delle dritte!

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 11:49

https://www.amazon.it/dp/B00169HXW2/?coliid=I1D597W7DJGCDA&colid=N7YXN


Ma una custodia come questa, che è subacquea e impermeabile, sarebbe utile anche in questi casi, ovvio che non si può stare al freddo molto tempo che poi gela anche quella, ma comunque ti permetterebbe di stare all'aperto più a lungo di un qualsiasi sacchetto.


avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 13:33

Interessante!
Non ci andrei mai sott'acqua con la R3 ma può servire in certi casi...

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 14:34

Per andare sott'acqua ci sono anche prodotti più professionali

www.seafrogs.cc/waterproof-case/


Ma nel caso specifico di questa discussione credo che bastino le Dicapac






avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 15:05

https://www.amazon.it/dp/B00169HXW2/?coliid=I1D597W7DJGCDA&colid=N7YXN
Ma una custodia come questa, che è subacquea e impermeabile, sarebbe utile anche in questi casi, ovvio che non si può stare al freddo molto tempo che poi gela anche quella, ma comunque ti permetterebbe di stare all'aperto più a lungo di un qualsiasi sacchetto.


come ho spiegato nell'articolo e più volte. il problema non è il freddo cioè la temperatura, ma la condensa ovvero l'umidità.
quindi questa come altre coperture più o meno stagne va bene in teoria, ammesso che la si chiuda in condizioni ambientali corrette (per aver dentro aria "buona").

il problema è che nella pratica diventa più un problema che una soluzione. penso solo al nn poter attaccare la macchina al treppiede ... che per l'aurora è indispensabile ... così mettere filtri o cambiare ottiche.
quando si è sul campo ... anche a -30 in mezzo alla neve e ghiaccio ... si deve poter fare tutto normalmente. è questo il senso di queste procedure. poter scattare con il minimo dell'impatto possibile

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:57

Grazie infinite Gambacciani per le tue info davvero preziose !
Io ho spesso il problema del passaggio dal caldo al freddo, in inverno faccio escursioni sulla neve in quota anche di notte. Mi capita di uscire dal B&B ( la fotocamera la lascio nell'auto e non accendo il riscaldamento per raggiungere l'inizio del sentiero) e dopo meno di un ora sono a temperature parecchio sotto lo zero, e credo che io stesso sia un problema per l'attrezzatura, mi spiego: sono uno che suda parecchio quando sono in movimento (con qualsiasi temperatura esterna) e quindi durante la salita tendo a scaldare lo zaino che porto. Ho quindi vissuto la brutta esperienza di uscire la fotocamera e trovare l'obbiettivo appannato. Da quel giorno ho capito quale era il problema e adesso metto la fotocamera all'esterno dello zaino e lontano dal mio corpo, in modo che non prenda calore e umidità da me. Non ho avuto più problemi di appannamento. Spero presto di fare un bel viaggio invernale e mettere in pratica i tuoi utilissimi consigli !

p.s.: giusto per capire a quale situazione mi riferisco:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2389763&npost=&show=

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 11:38

ma anche i cellulari soffrono di questa cosa? ad esempio l'altro giorno entrando in casa (fuori freddissimo ero stato a fare delle foto) ho notato che come ho tirato fuori il telefono ha iniziato a formarsi un po' di 'bagnato' sul telefono, subito l'ho rimesso nella tasca della giacca e non l'ho tirato fuori per un po'.

il telefono è certificato ip68 quindi credo che non si sia formata condensa dentro anche per il brevissimo periodo, però sto un po' in paranoia? secondo voi?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 17:56

Ma non credo proprio Jack che succeda qualcosa

sulle piste da sci si passa da temperatura rigida esterna a caldissimo nelle baite e tutti e dico TUTTI appena entrano tirano fuori il telefono

direi che puoi stare tranquillo

Ps...non è scientificamente provato ma insomma MrGreen

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2018 ore 18:47

Jack ... qualunque corpo/oggetto che salti dal caldo al freddo o viceversa incappa nei problemi che descrivo. sono le leggi universali della termodinamica. la questione è se questo corpo/oggetto poi può subire danni dalla condenza. In certi casi il cellulare potrebbe danneggiarsi anche se come osservi tu stesso la certificazione ip68 dice che dovrebbe essere costruito sufficientemente bene

Next... sulle piste da sci .. funziona come altrove, anche le piste da sci fanno parte di questo universo, è solo che la gente il cellulare lo tiene vicino al corpo, in una tasca della tuta ad esempio, e quindi non si raffredda. tutto qui ... guarda invece chi ha gli occhiali ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me