RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la nascita di un nuovo gigante per sensori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la nascita di un nuovo gigante per sensori





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 13:10

pensavo dopo qualche mese di assenza da juza di trovare un topic interessante!!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 13:18

Io ho una Canon 6D che è eccezionale. Ne comprerei ancora un'altra da preservarmela per i prossimi dieci anni e qui si sta parlando di scatolette con sensori super che a viste delle foto fatte non ho provato nessuna commozione. Anzi se mi prolungo so di innescare discussioni ad oltranza. Per cui mi limito nel dire che Sony non riesce a fare la fotografia (non è cosa sua), nessun professionista con la P maiuscola la prende in considerazione. Questa è l'amara realtà. Citati grandi fotografi che la usano? Per cortesia in Juza nelle statistiche sta anche dietro alla Fuji. Ma gli occhi ce li avete?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 13:35

sony a furia di dormir sonni tranquilli all'epoca del tirnitron ha chiuso la sua divisione TV.....e ho detto tutto....

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2017 ore 15:22

Poi fa niente se guardando le foto dell'ultimo viaggio in Islanda del "padrone"di casa la foto piu bella sia fatta dalla tanto bistrattata 5dsr.


la più bella è soggettivo cmq.... e non credo che 4 fotto possano dare un giudizio assoluto su quelle che sono le qualità di un mezzo elettronico/meccanico/ottico/quel che ti pare.

Ne comprerei ancora un'altra da preservarmela per i prossimi dieci anni e qui si sta parlando di scatolette con sensori super che a viste delle foto fatte non ho provato nessuna commozione. Anzi se mi prolungo so di innescare discussioni ad oltranza.


c'è da sperare che il CEO di Sony non legga tali perle di saggezza altrimenti chiude il settore foto... tanto con sta menti non si ragiona. MrGreen

C'è invece da chiedersi come mai si finisca sempre per parlare di Sony come male estremo della galassia fotografica... Traspare una frustrazione non indifferente da parte di certi utenti Canon soprattutto... miiii come siete noiosi (Uly ti escludo perché condivido quello che hai detto... più concorrenza più sviluppo di tecnologie che possano dare realmente vantaggi tangibili)!
Ma perché non tornate a prendervela con Nikon che si rompe ecc... azzarola, siete riusciti a riabilitare tutte le ML comprese Oly e Fuji! Che palle! Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 15:33

Ma perché non tornate a prendervela con Nikon che si rompe ecc... azzarola, siete riusciti a riabilitare tutte le ML comprese Oly e Fuji! Che palle!


In verità, speravo tanto che la saga "sensore disassato" sulla D850 durasse qualche mesetto, invece è sfumata in un paio di giorni...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:15

Lespauly ovviamente con la piu bella era sottointesa la mia opinione, sicuramente per altri erano altre foto.
Il mio parere non è a difesa di un marchio piuttosto che un altro, intendo piuttosto, che spesso si arriva ad analizzare una foto al 200% pur di trovare un minimo difetto da utilizzare come pretesto per criticare una macchina rispetto ad un'altra.
Resto dell'idea che il limite resta quasi sempre chi c'è dietro al mirino.

avatarsupporter
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:31

Il mio parere non è a difesa di un marchio piuttosto che un altro, intendo piuttosto, che spesso si arriva ad analizzare una foto al 200% pur di trovare un minimo difetto da utilizzare come pretesto per criticare una macchina rispetto ad un'altra.
Resto dell'idea che il limite resta quasi sempre chi c'è dietro al mirino.


La mia era una puntualizzazione che non voleva essere sarcastica o ironica. La scelta di una fotocamera rispetto ad un'altra non dovrebbe essere fatta solo in base al crop al 200%... sempre che un confronto simile abbia senso. Sarebbe come comprare un'automobile in base alla massima velocità segnata sul tachigrafo.
Ad ogni modo il "padrone di casa" che di macchinette ne ha tenute per le mani, ha valutato quello che per lui più si addice. Ripeto: per lui.
Il fatto non soggettivo è che ci sia un particolare accanimento nei confronti del marchio Sony. Motivo a me ignoto, ma tant'è che ci sono fior fiore di utenti dalle dubbie qualità tecniche che si permettono di sentenziare mancanza di professionalità solo in base al sistema che usano. E capita anche, come in questo 3d, che questo avvenga anche quando si parla di tutt'altro! Quindi, mi perdonerai, ma un sano "stiacaSSi" lo vogliamo ogni tanto ricordare?

Ha ragione Mastro quando dice che rimpiange i tempi in cui Sony non se la ca@ava nessuno!

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:38

La Canon è piena di soldi e la tecnologia o il dispositivo pronto, se li può comprare senza difficoltà e senza sbandierarlo a destra e a manca. Noi possiamo ipotizzare, ma poi le ragioni recondite le sanno soltanto loro. Di certo la Canon è maestra nell'arte di vendere, a dimostrazione che non serve impiegare tecnologie ultimative, per una riuscita aziendale. Sin dall'arca di Noè, tutte le aziende che si sono distinte in primati, ne sono uscite pure con tanta gloria, ma con le ossa rotte, economicamente...

Ps... a prescindere la Mercedes, che fu la prima e sembra che vi abbia perdurato e perdura...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:45

è scritto nel link di BigStefano proprio sopra il tuo messaggio di chi è il sensore della D850.


Ah ... è un Panasonic allora.
Grazie per la gentile segnalazione ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 0:51

Mentre sony produce sensori per tutti gli utilizzi, di tutti i formati, canon brevetta un sistema per la retroilluminazione dei tasti, questo pochi giorni fa, per fortuna c'é canon che innova

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me