| inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:00
Beh.. Io posseggo il 35L .. e direi che va alla grande essendo la lente piu' nitida che ho nel mio parco ottiche una volta chiusa da 3.2 in poi, chiusura che fa corrispondere la nitidezza al nuovo super megastellareirripetibile. Usando la parafrasi di Zen sulla gnocca.. direi che il primo e' una Bellucci in versione Irreversible pre fattaccio o Malena , un po' brilla e sudata che ti approccia ad ogni foto fatta; non e' perfetta nei fianchi scavati, negli obliqui, non ha il six pack e la striscia muscolare ai lati del gluteo, ma ti fa girare la testa anche se non ci vedi, non senti e sei omosessuale da prima del concepimento. Il 35L ii e' una delle giovani blogger in stile fitness che voleggiano su instagram stile Emily Skye; bellissima, atletica , forme da URLO e perfette, quasi troppo, al primo impatto di una sua foto rimani di stucco... ma manca.... manca quella linea di sudore che scende nel posto giusto e quel sapore di umana strabordante imperfezione. Quando uso il 35 L , ogni foto o sembra 3d per la sensazione di profondita', o sembra fatta a colpi di accetta per come e nitida a f chiusi. Quando maneggio file del 35Lii , su fotocamere fino i 24mpx , noto una spazialita' ridotta e uno stacco dei piani piu' netto , con una nitidezza devastante gia a ta o quasi. Quando li maneggio usciti da una 5ds/r, mi cade la mascella a terra potendo usare il 35L a 1.4 e croppare senza ritegno per il dettaglio ottenuto come se avessi un 50.. o anche un 75mm... a f2.0.... .. ma la magia non c'e'! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:27
per fortuna che c'è sto forum quando vado in paranoia 10 minuti di letture, e mi torna il buon umore. cmq tra i 2 litiganti il terzo gode... sigma 35mm f/1.4 e passa la paura |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:46
Beh con un Art la paura passa (quasi) sempre  |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 12:35
Con un Art la paura ti viene, soprattutto se hai un corpo Canon. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 12:40
“ Con un Art la paura ti viene, soprattutto se hai un corpo Canon. „ ecco.. dimenticavo di mettere nel conto questo. Se hai una lente che spacca a 1.4 , am non riesci a beccare il fuoco anche se la calibri per bene.. per me quella lente non va neanche considerata. Col punto centrale non ho mai sbagliato con 2 diversi 35 1.4L, intendo 6d.. con 3 DIVERSI sigma, per tre volte in 3 anni, ho aperto i file sul pc e ho bestemmiato in birmano. quando mette a fuoco si avvicina al 35Lii .. AVVICINA, sia chiaro, ma il problema e' ... ci si puo' fidare? Da utente Canon la penso cosi, da utente Nikon andrei a occhi chiusi su tutta la linea ART con il nuovo supercorpo. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:17
Nikon D850 con 14, 35 e 85 probabilmente è la soluzione che garantisce la maggior qualità il assoluto... |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:20
..assoluto... ripeto.. il 35Lii e' inarrivabile neanche dagli zeiss.. starei attento dicendo .. "in assoluto" |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:31
uly... te l'ho già detto ma lo ripeto: SPOSIAMOCI, TI ADORO !!! |
user67391 | inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:34
Stiamo assistendo alla nascita di una passione travolgente. Allontanate i minorenni. :-) |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:43
Zen, non posso , la tua foto dell'avatar non ha gocce di sudore, sarei incompreso. |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 14:06
Stavo per scriverlo io Uly! E sì che a Zen gli hai anche dato indizi chiari di cosa cerchi... però, sedotto e abbandonato! Comunque bel dilemma queste 2 lenti. Scimmiesco |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 14:35
Nikon D850 con 14, 35 e 85 probabilmente è la soluzione che garantisce la maggior qualità il assoluto... Interessante! Un corpo che ha il punto di forza in un sensore di cui non è proprietario e una terna di obiettivi unversali ... mi dite per quale motivo uno dovrebbe acquistare una Nikon se queste sono le conseguenze? Quando io ho cominciato a fotografare seriamente si acquistava una Nikon perché era una Nikon, alla stesso modo in cui io preferii Canon perché era Canon appunto, ora come ora invece quel nome inciso sulla calotta superiore potrebbe essere, che ne so, pure Miranda ... o Topcon (defunte entrambe) che sarebbe la stessa cosa |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 14:39
..assoluto... ripeto.. il 35Lii e' inarrivabile neanche dagli zeiss .. starei attento dicendo .. "in assoluto" Obiettivi che sarebbe ora di cominciare a chiamare col loro vero nome: Cosinon ... Che per inciso, viste come in effetti si sono evolute le cose, non mi pare meno nobile del primo anzi direi tutt'altro! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:03
“ Nikon D850 con 14, 35 e 85 probabilmente è la soluzione che garantisce la maggior qualità il assoluto.. „ ...mentre per i "sognatori" potrebbe essere 5DmarkIV 35L 85L 135L |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 18:42
Io propendo per i sognatori, 6D e 50L |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |