RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help Fuji







avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 7:33

No, io con i raf uso XT solo nelle poche occasioni in cui ci sono problemi di demosaicing. Se faccio un ritratto ad un marziano con il 90mm o una foto al vaso di fiori in terrazzo, Adobe va benissimo. Chiaro, XT e C1 fanno meglio anche sul marziano ma non vale la pena perderci troppo tempo visto che i risultati sono difficilmente percepibili nell'uso normale (stampa e web).
Però il mio non vuole essere un consiglio visto che, ed è stato ampiamente dimostrato anche qui, le percezioni e le esigenze sono particolarmente soggettive. Io ho messo alcuni file a disposizione ora ognuno si faccia la sua analisi in modo da investire nel programma che più lo convince. ;-)

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 7:34

PS: raw theraphy ha un gran potenziale ed è gratuito. Si dovrebbe aprire un 3d sull'utilizzo però perché ho notato che è estremamente semplice creare delle porcherie soprattutto a livello gestione colore.

user46920
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:10

Ciao a tutti,
alla fine sono riuscito a togliermi questa voglia e ho comprato la mia prima Fuji "seria", dopo la breve esperienza con la x70, mi sono regalato la xe3 !

Bella, Alex !!! :-P ... ottima scelta ;-)

... peccato che non hai il supporto di contorno adatto, ma con le fuji il consiglio è di mollare adobe, che non ha alcun senso! Cool
RawTherapee come ha detto qualcuno, va molto bene, ma col mac ci sono anche Irident o CaptureOne che sono ottimi... a livelli alti in generale, raf o meno.

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:12

Cosa è successo? Dove vuoi fuggire?

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:14

Come dice Lespauly puo' anche dipendere dalla percezione e dalle esigenze di ognuno. Io mi trovo bene con camera raw ultima versione e ancora meglio con x transformer. Non sono pero' un paesaggista

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 11:32

@Gaga:
Le impostazioni che ho usato nel test sopra per XT sono le seguenti:





Mentre Camera Raw è la versione 10.0

PS: dalle foto che vedo nella tua galleria, fra l'altro molto interessanti, credo che tu possa tranquillamente continuare con la suite Adobe in quanto non ci sono le situazioni che creano problemi allo sviluppo del raf. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:48

@Lespauly
Grazie per l apprezzamento delle mie fotografie, tra l altro un po datate. Si continuero' con adobe e cmq x transformer l ho gia' acqusto e quindi per alcune cose il confronto potra' continuare

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:30

Ho provato X-Transformer tempo fa, però mi pareva aggiungesse rumore oltre che nitidezza, come se applicasse una maschera di contrasto di suo...

Altra cosa che mi ferma è che usando X-Transformer perdi la possibilità di usare i profili colore Fuji in Lightroom... Triste

Qualcuno che ha Mac ha provato Luminar 2018? Io ho scaricato la beta per Windows ma è parecchio instabile...
Secondo le recensioni dovrebbe comportarsi bene con i file Fuji...

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:32

Grazie Lespauly per i files, a casa faccio delle prove! ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:45

Che x transformer appaia piu' dettagliato per un aggiunta di maschera di contrasto, anche io ho qualche sospetto. Ma in una foto che avevo confrontato, al 100%, vedevo una migliore definizione di colori attigui. Sempre maschera di contrasto?

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:46

La seconda voce del menù si può impostare su None e lo sharp non dovrebbe venir applicato.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:21

Bella, Alex !!! :-P ... ottima scelta ;-)

La sai che ci giro attorno da tempo!
I file Fuji li ho apprezzati quando un mio amico ha preso la xt20, bella macchina ma impossibile da tenere in mano, sono riuscito a resistere e Fuji mi ha piazzato lì una macchina perfetta per quello che cercavo.
Inizia una nuova avventura!
Risolti i primi, semplici, problemi mi dedicherò solo a frustare questo gioiellino!
Poi risolverò anche il problema lenti... molto più difficile da risolvere...

Per quel che riguarda la conversione dei file mi affiderò a xtransformer, che risulta anche essere la spesa minore, e farò qualche test.

Comunque anch'io mi ero posto la domanda che xtransformer applica sharp in fase di conversione, quindi il test andrebbe fatto con il parametro su none, o altrimenti aumentarlo anche su lightroom...

Io ho lightroom 5 quindi questa prova non la posso fare...

avatarsupporter
inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:31

Io ho lightroom 5 quindi questa prova non la posso fare...


Puoi convertire il raf in dng con XT e poi aprirlo con LR 5 e applicare lo sharp che vuoi.
Io applico poco sharp con LR perché poi la nitidezza la applico in modo selettivo su PS.

user46920
avatar
inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:59

La sai che ci giro attorno da tempo!

credo che hai preso una macchinina niente male e se passi da queste parti son curioso di provarla ;-)

ora un anello M42-FX ti tocca prenderlo MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:26

Puoi convertire il raf in dng con XT e poi aprirlo con LR 5 e applicare lo sharp che vuoi

Scusa mi sono espresso male...
Intendevo dire che i file che hai messo come prova quelli convertiti con xtransformer hanno sharpening medio, invece quelli aperti con lightroom non hanno nessuna correzione, quindi mi chiedevo se le foto con xtransformer risultassero più nitide per questo.


se passi da queste parti son curioso di provarla ;-)
ora un anello M42-FX ti tocca prenderlo MrGreen

Per provarla non ci sono problemi, ci mettiamo d'accordo e ci vediamo.
L'anello l'ho ordinato la sera stessa che ho preso la xe3... devo ancora testare la resa dell'obiettivo , però è molto più facile usare l'helios adesso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me