JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Davide è perfetto quello che dici... Questa macchina va bene per foto tutte a fuoco fino a 200-300mm.... Dopo queste focali comincia a sfocare e a 600mm diventa grosso modo simile ad una macchina apsc con su un tele zoom...
@Bigisbetter @Davide Dall'ora Si certo... è una Bridge, con tutti i pro e i contro di un "sistema chiuso"
Spero solo di non "innamorarmi" di Sony, che non conosco proprio al momento. Pensate che disastro ritrovarmi in un futuro non lontanissimo con : Bridge serie RX10 Compatta serie RX100 ML serie A7 con due ottiche corte e leggere
“ @Bigisbetter @Davide Dall'ora Si certo... è una Bridge, con tutti i pro e i contro di un "sistema chiuso"
Spero solo di non "innamorarmi" di Sony, che non conosco proprio al momento. Pensate che disastro ritrovarmi in un futuro non lontanissimo con : Bridge serie RX10 Compatta serie RX100 ML serie A7 con due ottiche corte e leggere „
Certo che chiamare "disastro" una simile situazione... Ne conosco a bizzeffe che vorrebbero essere così "disastrati"...
A saperlo prima non prendevo le FF Sony (15 settembre), mi tenevo le olympus m1 mkII e prendevo questa. La prenderò il mese prossimo, ma spero che non mi faccia lasciare le ff sempre a casa. Fortunatamente ogni tanto fotografo in posti molto bui. Domenica ho fotografato dentro catacombe e tombe bizantine di vendicari sud. Non ho ancora avuto il tempo di vedere cosa ho fatto. Era il primo utilizzo delle Sony.
e quante ne hai prese ??? Fermo restando che sono contrario ai doppi corredi cmq secondo me non avrebbe senso tenere una m4/3 (o una apsc) e una bridge come questa visto che come abbiamo letto le prestazioni sono molto simili, è più logico avere un corredo formato da rx10 (per avere praticità) e FF (per avere qualità massima).
“ Fermo restando che sono contrario ai doppi corredi cmq secondo me non avrebbe senso tenere una m4/3 (o una apsc) e una bridge come questa visto che come abbiamo letto le prestazioni sono molto simili, è più logico avere un corredo formato da rx10 (per avere praticità) e FF (per avere qualità massima). „
Ha il processore della a9, fa 24 foto al secondo con af , presumo che in una sequenza non saranno 3 o 4 le foto a fuoco no? Di sicuro batte qualsiasi reflex sotto questo punto di vista...
Il 4k è full
Cuffie e microfono esterno
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.