| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 22:39
“ Perchè dovreri spendere il doppio per un Nikon FL (1800 euro + IVA non nital) e molto di più per il Canon IS II USM (1550 euro + iva) rispetto ad un Tamron G2 che trovo ormai a meno di 1000 euro import? „ fai bene ho fatto anche io così perchè dovrei spendere 80 mila euro per un range rover quando con 13 mila mi compro un duster.  |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 22:44
Korra, ma nel tuo esempio oltre alle dimenticanze, al jet lag, alla richiesta di macro nel cartellone immenso, la luna era in Orione ? |
| inviato il 03 Ottobre 2017 ore 1:16
In ambito sportivo canon ha fatto da padrona per anni, ma con le ultime reflex nikon la sta stracciando... Senza mettere in dubbio che il 70-200 canon is II è una bestia e difficilmente si batte, l'altro lato della medaglia è la reflex... Nikon ultimamente sta facendo delle reflex veramente competitive, cosa che sinceramente a canon manca da qualche anno (dall'uscita della 5dmk3 diciamo). E' vero che anche sigma e tamron non stanno rimanendo indietro, e soprattutto la prima, sta lanciando delle ottiche veramente da paura. Ed è anche vero che queste vanno meglio su nikon e sony e non su canon... Fatta questa premessa, il meglio che tu possa comprare è il canon sulla tua canon, seguito di un pelo dal nikon. Questa cosa che ti dico non è frutto di prove, ma mi sta sulle balle che nikon si faccia pagare tutto veramente a carissimo prezzo per la storia della nital,.... canon d'altra parte ha lenti in generale più performanti... |
| inviato il 03 Ottobre 2017 ore 10:12
Il 70-200 FL non ha eguali ed è migliore anche del Canon in tutto, ma costa veramente veramente troppo. |
| inviato il 03 Ottobre 2017 ore 10:36
Uhm... ora come ora il migliore, su sensori molto densi, sembrerebbe proprio il Tamron G2 ... semplicemente perché è quello con la migliore telecentricità. La qual cosa però non necessariamente significa che sia anche il migliore in assoluto in primis perché in asse, pure su 50 mega, il Canon lo supera, in secundis perché su sensori meno densi il Canon recupera del tutto e anzi globalmente sembra andare pure meglio e infine perché su pellicola, che come tutti sanno della telecentricità semplicemente se ne frega, il Canon è ancora il numero uno ... e questa è, almeno per me, la caratteristica più importante visto che sono uno dei pochi che non è stato neppure sfiorato dalla rivoluzione digitale! |
| inviato il 03 Ottobre 2017 ore 10:51
Scusa Black ma anche io non ho alcun intento polemico, questo sia chiaro, quello che però mi preme rimarcare è che la mia non è una questione di principio ma è anzi una vera e propria esigenza OPERATIVA ... la qual cosa, dal mio personalissimo punto di vista, è ben più importante delle esigenze professionali di qualcun altro! Ragione per cui, torno a ripetere, se per te un RR inferiore a quanto dovrebbe essere non è un problema allora buon per te... anche se per me è e resta un vulnus OPERATIVAMENTE intollerabile. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |