RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50 mm montereste su una d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50 mm montereste su una d750?





avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 19:29

Il problema è che il meno costoso è quello che va meglio......
La scimmia così non si appagaMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 19:36

Quanto hai ragione! Ma tanto!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:41

Dai non è il meglio, l'art e 1.2 ais sono superiore, ma è meglio di tanti altri più costosi compreso il fratellone 1.4.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:42

Comunque per “capire” la focale partitei proprio da lui

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:43

Il meglio dei Nikon af

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:44

io il 50 1,2 ai-s lo uso su D700. A me piace da morire quell'ottica e quindi te la consiglio alla grande.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2480101&l=it

ho avuto anche il 50 1,8 D e anche il G. personalmente tra i due preferisco il D.


avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:48

Secondo me l'1.8 D e G non sono neanche paragonabili, il G come nitidezza bokeh e af è imparagonabilmente superiore

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:54

Complimenti a Mauro per la messa a fuoco...
Mettere a fuoco in modo preciso con un 50 1,2 manuale su reflex digitale è quasi impossibile.
Lafoto in sé però non mi piace.Viso distorto,una caricatura .

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:14

Giuliano, infatti avevo messo a fuoco gli orecchi ma mi sono dimenticato di trattenere il respiro MrGreen
la foto comunque è a 1,4 (non che aiuti molto in fase di maf rispetto a 1,2....) devo dire però che dopo un pò di pratica non è così tragico!
Per quanto riguarda la foto, sono d'accordo sul fatto che a questa distanza un 50 distorce, infatti ho scelto proprio questa della serie perchè credo che l'espressione si adatti a questa "forzatura" di prospettiva!


avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:22

Se voluta , non ci sono problemi.
Foto simpatica.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:27

Secondo me l'1.8 D e G non sono neanche paragonabili, il G come nitidezza bokeh e af è imparagonabilmente superiore


queste sono foto fatte col 50 1,8 D a TA.

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=738523&show=1

non mi pare manchi di nitidezza, chiudendo poi lo diventa molto di più. Che il G sia più nitido a TA ci può anche stare, ma "imparagonabilmente" superiore non direi... anche perchè costa la metà...

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:32

Giuliano,

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2332586&l=it

come MAF, questa è stata molto più impegnativa!!!

per i primi piani solitamente uso un Tamron Adaptall2 135 f2,5. Altra lente spettacolare!

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:33

Insomma diciamo che il G si vede che è la versione migliorata e che i 50 € di differenza li vale secondo me

user126294
avatar
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:45

Se ti serve un 50 Af o Nikon f 1.8 g o Sigma Art.... In mf valuterei anche il 50 f/1.2 AI-s Nikkor,si trova ancora nuovo oltre oceano.Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:50

Insomma diciamo che il G si vede che è la versione migliorata e che i 50 € di differenza li vale secondo me


mi spiace per te ma hai trovato un vecchio rompibaxxe testardo e ignorante!!! e ora mi ascolti!!!! (sono ironico ovviamente!)

scherzi a parte, personalmente ho sempre preferito la serie D alla G perchè non trovo sia stato un miglioramento, ma un adattamento alle tendenze del momento.
Rispetto alla serie D, la serie G è costruita peggio, molto più contrastata e molto più "carica" nei colori. Trovo che la serie D restituisca colori più piacevoli e che il contrasto sia più "reale".
Questo il mio umilissimo punto di vista.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me