JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Complimenti a Mauro per la messa a fuoco... Mettere a fuoco in modo preciso con un 50 1,2 manuale su reflex digitale è quasi impossibile. Lafoto in sé però non mi piace.Viso distorto,una caricatura .
Giuliano, infatti avevo messo a fuoco gli orecchi ma mi sono dimenticato di trattenere il respiro la foto comunque è a 1,4 (non che aiuti molto in fase di maf rispetto a 1,2....) devo dire però che dopo un pò di pratica non è così tragico! Per quanto riguarda la foto, sono d'accordo sul fatto che a questa distanza un 50 distorce, infatti ho scelto proprio questa della serie perchè credo che l'espressione si adatti a questa "forzatura" di prospettiva!
non mi pare manchi di nitidezza, chiudendo poi lo diventa molto di più. Che il G sia più nitido a TA ci può anche stare, ma "imparagonabilmente" superiore non direi... anche perchè costa la metà...
Insomma diciamo che il G si vede che è la versione migliorata e che i 50 € di differenza li vale secondo me
user126294
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 21:45
Se ti serve un 50 Af o Nikon f 1.8 g o Sigma Art.... In mf valuterei anche il 50 f/1.2 AI-s Nikkor,si trova ancora nuovo oltre oceano.Un cordiale saluto.
“ Insomma diciamo che il G si vede che è la versione migliorata e che i 50 € di differenza li vale secondo me „
mi spiace per te ma hai trovato un vecchio rompibaxxe testardo e ignorante!!! e ora mi ascolti!!!! (sono ironico ovviamente!)
scherzi a parte, personalmente ho sempre preferito la serie D alla G perchè non trovo sia stato un miglioramento, ma un adattamento alle tendenze del momento. Rispetto alla serie D, la serie G è costruita peggio, molto più contrastata e molto più "carica" nei colori. Trovo che la serie D restituisca colori più piacevoli e che il contrasto sia più "reale". Questo il mio umilissimo punto di vista.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!