RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a Fuji x-e3 ?







avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2017 ore 13:23

Per i fortunati possessori di x-e3, è uscito iridient tranformer 1.0 che la supporta Cool

iridientdigital.com/products/xtransformer_history.html

iridientdigital.com/products/xtransformer_download.html

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 14:53

Ik2fil, cosa ti spinge a prendere anche la xe3 visto che hai già la xt20?!? Te lo chiedo perché anche io sono indeciso tra le due!!!
GeazieSorriso

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2017 ore 14:59

Mi associo alla domanda...!

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:11

Ma una Xa3 non potrebbe essere più giusta per iniziare con le mirrorless?

user136297
avatar
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:34

@AndreaEOSmc allora meglio un xe2s usata ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 18:53

Iniziare con le mirrorles.... sembra un passaggio epocale come la caduta del muro di Berlino. In realtà è una reflex senza specchio se pensi a ciò che devi fotografare non ti accorgi di alcuna differenza di ciò che hai in mano. Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2017 ore 10:18

Mi rivolgo ai possessori di Fuji xe3. Sono stati fatti progressi sul rolling shutter rispetto alla xe2 negli scatti in movimento?
So che non hai il global shutter ma spererei che si comporti meglio della sorella...

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:34

Roby68. Allora, come va il confronto tra la X-T20 e la X-E3? Sceglierei ad occhi chiusi la seconda, se non fosse per la mancanza dello schermo orientabile che fa diventare la X-T20 più discreta in certe situazioni. Che ci racconti? Grazie.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 12:39

Che obiettivi hai per Panasonic? Perché se sei messo bene, non vale la pena il passaggio. Prendi una g80 e vivi felice :)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:05

Drogo, impressioni assolutamente positive x entrambe. Sono ottime macchine, piacevolissime da usare, con la XE3 in leggero vantaggio per me, per quanto riguarda l'estetica più originale e stilosa, per l'AF un filo più preciso e veloce, per un'impugnatura migliore, (che rende superfluo il grip opzionale che invece sulla sorellina trovo indispensabile) ed infine per il joystick, che io non uso quasi mai, ma che per qualcuno è indispensabile.
La XT20 vince solo per il monitor basculante, e se questa per te è una necessità allora hai già scelto... ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:19

Domanda pratica: per chi ha provato sia x-e2 che x-e3, con il cambio sensore etc. c'è qualche "vantaggio" a livello di Focus Peaking?

user6400
avatar
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:21

A me sembra uguale il focus peaking su xe2, xe3 e xt2

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2017 ore 21:51

Sembra uguale anche a me.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 13:55

Grazie Robi68, non ho mai avuto una fotocamera con monitor basculante. Confermi che in determinate situazioni il suo utilizzo consente lo scatto in modo molto discreto? A te è successo? Ti faccio un esempio. L'altro giorno al bar si siede vicino a me una signora con un grande cappello nero, un po' estrosa, vestita molto elegantemente. Da fotografare, anche per il contesto anni Trenta. Non ho avuto il coraggio di puntarle contro la mia Nikon, o meglio, non sono riuscito a creare quella situazione di naturalezza e spontaneità necessaria per scattarle una foto con la mia reflex. Ecco, quello scatto forse con la Fuji X-T20 avrei potuto "rubarlo"...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2017 ore 15:06

Drogo, di sicuro aiuta uno schermo "mobile" in quei casi. Ma a proposito di "mobile" MrGreen non è da sottovalutare nemmeno l'uso via app fuji in occasioni come quella...puoi "puntare" discretamente la fotocamera appoggiandola con nonchalance sul tavolo o tenendola vicino al corpo senza nemmeno guardarla, e poi da app controlli l'inquadratura, metti a fuoco e scatti con due tocchi (magari con otturatore elettronico per far zero rumore). Ancora più "stealth" come approccio, da molti punti di vista :-PMrGreen, visto che ormai è la norma vedere gente che armeggia con smarzfon in qualunque situazione.

Grazie a Suyedm e Robi68 per le impressioni sul focus peaking. Online non ho trovato veri e proprio "confronti" in quell'ambito tra le diverse generazioni di sensori fuji, aver un parere da chi li ha effettivamente testati è molto utile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me