RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 70 200 FL...prime impressioni e futuri test...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 70 200 FL...prime impressioni e futuri test...





avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 11:23

non mi trovi d accordo su TANTE cose ma vabbè MrGreen

prendilo in mano qppena ne hai la possibilità e poi ne riparliamo...anche io ho scattato a 1/3...e l ho anche postata...i tv non li uso...e non credo che ai bordi il nikon faccia schifo.

in sintesi appena faccio uno shooting ti posto qualcosa alle varie focali...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 11:51

Domani te la posto anche io... a piena ris. ;-)
non mi trovi d accordo su TANTE cose ma vabbè
parliamo parliamo, parli tanto e quanto c'è da parlare no? ahahahha Marco l'ho usato e l'ho preso in mano altrimenti non parlavo, al contrario di quelli con i quali hai parlato che hanno FL ma mai provato il Tammy ;-),ecco forse il VR sport è più efficiente in nikon, li non ho avuto modo di fare prove troppo specifiche su tammy, salvo qualche scatto ... al contrario FL si comporta bene .... Marco sei tu che non hai usato il tammy ;-)

1/40 a 95mm il nef uscito dalla D5
www.dropbox.com/s/gkti6jthus4paud/AR1_0079.NEF?dl=0

qui con tammy a 1/80 ma a 190mm
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2406293

purtroppo gli exif vedono le ottiche come fossero uguali, questa cosa mi disturba ma vabbè....

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 12:22

io non voglio convincere nessuno ne tantomeno me stesso perchè se avessi voluto il tammy l avrei preso constatando anche che costa la metà MrGreen dico solo che la resa generale del tamron non mi piace..il controluce..l af lo trovo sempre migliore negli originali...poi fb ridotto...il vr uguale...il tc non lo uso quindi non è un parametro che prendo in considerazione...la nitidezza ai bordi pensi non sia già abbastanza nel nikon? perchè la nitidezza al centro del tamron basta e invece nel nikon non dovrebbe bastare? suvvia..
ti sbagli ho provato il g2...cosi come ho provato il 15 30 tamron e il 14 24 ma chissà perchè prendo sempre i nikonMrGreen
Sono cose soggettive...è chiaro...ma secondo me non si può esclamare quello è meglio dell altro...al massimo si può dire per come lavoro io...per come la vedo io è meglio quell altro Xd

In ogni caso posterò le mie prove sul campo perchè è di questo che si parla MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 13:52

@Marco Patti se mi dici che hai preferito il 14-24 al 15-30 mi dispiace non ci siamo proprio... se poi ti serve quel mm in più, dell'AC tremenda su due colori te ne sbatti tanto hai tempo per PP, del VR non te ne fai nulla perchè scatti su cavalletto e tra 24 e 30 usi altre ottiche, senza contare che a 24 2.8 il nikon è decisamente morbito allora hai ragione MrGreen MrGreenMrGreen il nikon avuto per 7 anni il tammy x 4 .... quindi parlo con molta condizione di causa... e ti ometto lo slittamento del fuoco del nikon che magari ti è sfuggito perchè l'ottica la conosci ancora poco ... ;-) a scordavo, fluorite che si sporca meno, meno giallino e miglior microcontrasto e resistenza al flare pure... vabbe dettagli, questo non toglie che il nikon è stata una gran lente e lo è ancora, però il tammy, salvo la distorsione a 15 mi sembra migliore in tutto... ops minima distanza di MF... dettagli tutti dettagli MrGreenMrGreenMrGreen

Marco è semplice, se al centro fai meglio del tammy e al bordo fai peggio, parliamo di poca roba ma è così, salvo a 200 dove sono molto simili, è chiaro che tra centro è bordi ci sarà minor uniformità è questo non mi piace, preferisco più uniformità concetto semplice.... ;-)

AF lo trovo sempre migliore negli originali
o l'hai provato e lo affermi con certezze, oppure è solo un preconcetto smentito anche in diverse review, magari meglio misurandolo, ma alla fine producono gli stessi risultati quindi è come il VR vs VC, sono d'accordo con te che stanno li, se pure il tammy fa mezzo stop meglio ha poca importanza, ricorda che cmq anche mezzo stop migliora la costanza di risultati anche a tempi più veloci ;-), quindi quello che vale per il VC VR vale anche per AF ... l'antiriflesso nikon è una bomba, forse meglio vero, ma a quale prezzo? lo dissi tempo fa, tammy per me ha ottenuto il miglior compromesso, antiriflesso/sfocato ... lo sfocato del nikon è davvero bruttarello, quello tammy veramente bello, meno forte del mio vecchio nikon ma bello, soprattutto sui punti luce... chiaramente concordo che non si può dire qual'è meglio senza contemplare il prezzo, altrimenti la partita è chiusa,per me una grossa differenza l'hanno fatta anche i TC, conosco bene il nikon TC x2 III usato più volte, mi dispiace non ci siamo... però perdonami, il 15-30 vince a mani bassi ... non ci sono scuse ma solo certezze... ahahahahah PS ma hai visto la stella del tammy sui punti luce a 19 punte? e quella del nikon? inguardabile ahahaha ma capisco che lo conosci meno di 0 l'obbiettivo ... Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:00

Nel numero di Nphotography di Luglio 2017, c'è un confronto tra zoom luminosi(i vari Nikon, Sigma e Tamron). Il 70-200 Tamron vince come miglior rapporto qualità prezzo, il corrispettivo Nikon vince come migliore del test. Se si guardano i grafici della nitidezza, tra i due non c'è confronto, il Nikon è superiore, riporto le didascalie del suddetto grafico: Nikon "Stupefacenti livelli di nitidezza e contrasto, anche scattando a piena apertura"; Tamron "E' buona ma, nella parte centrale della gamma zoom è inferiore al Tamron più vecchio".
Naturalmente questi sono test di laboratorio, poi uno può scegliere a gusto propri se privilegia certe caratteristiche piuttosto che altre, di certo il Tamron non è superiore al Nikon, anzi! E vorrei vedere con la differenza di prezzo che hanno!

Cool

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:04

Perdonami Manzek ma su Nphotography non ho mai letto una recensione a favore di un'ottica di terze parti contro un'ottica Nikon!!!! Sono un filino fondamentalisti nikoniani.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:08

Diciamo che il mio riferimento per la nitidezza è questo www.ephotozine.com/article/tamron-sp-70-200mm-f-2-8-di-vc-usd-g2--a025 perchè almeno nella mia copia la realtà è molto rispecchiata .... poi ripeto, se tutta quella nitidezza e microcontrasto, grazie anche allo strato antiriflesso, hanno inficiato sullo sfocato no grazie i


avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:11

ma dove lo vedi un brutto sfocato? MrGreen secondo me sei iscritto al tamron fan club e non ce l hai mai detto ahahahah

slittamento di fuoco mai avuto...avrai avuto un esemplare farlocco mi sa.

altro mito da sfatare...la nitidezza a 24...lo utilizzo per paesaggi maggiormente e la nitidezza da f8 a f14 va benissimo.

Il vr che sia mezzo stop migliore nel tammy è da dimostrare...e cmq sia...quante volte scatti a 1/3 a 200mm in un lavoro? ahahhaaha non diciamo eresie

Il punto stella ti posso dire che quello del nikon è riconoscibilissimo...lo trovo particolare ma piacevole (guarda la prima foto della galleria del 14 24)...non è come quello del samyang 14 va....il tamron lo trovo più anonimo...già visto.


magari mi fai vedere tutte le review che dicono che il g2 è meglio dell fl....che rivista è la bladephotography?
XD

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:35

Perdonami Manzek ma su Nphotography non ho mai letto una recensione a favore di un'ottica di terze parti contro un'ottica Nikon!!!! Sono un filino fondamentalisti nikoniani.


Hai visto male, tanto per fare un esempio, negli zoom grandangolari vince il Tamron 15-30 su tutti gli altri, compreso il 14-24 (che pur uscito migliore dai test, ha un prezzo troppo elevato rispetto al Tamron, oltre a non essere stabilizzato)

Nel confronto con i Macro, vince il Tamron 90mm (sia sul Nikon 60 che 105)

Non ho difficoltà a pensare che propendano pe ri Nikon, ma come vedi non è raro che vincano ottiche di terze parti

Cool

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:41

slittamento di fuoco mai avuto...avrai avuto un esemplare farlocco mi sa.


Marco il focus shift sul 14-24 è un fatto risaputo, cerca cerca non hai un esemplare fortunato lo schema ottico e il progetto è quello ;-)

altro mito da sfatare...la nitidezza a 24...lo utilizzo per paesaggi maggiormente e la nitidezza da f8 a f14 va benissimo.


e vorrei vedere, ma converrai con me che se mi compro 2.8 perchè lo uso a 2.8, non solo certo ma lo uso, altrimenti ti compri un 4 costa meno ed è più legero su via, non è un mito da sfatare è la verità ;-)

stella del nikon www.juzaphoto.com/me.php?pg=12552&l=it#fot1046235 a × di cane

stella del tammy precisa e regolare sopra il parafango della macchina

www.juzaphoto.com/me.php?pg=123082&l=it#fot1454345

ma poi come il focus shift sono cose risapute e assodate, che non andrebbero neanche discusse ... qui mi sa che abbiamo scoperto un vero fan boy latente ahahahahahahahah

magari mi fai vedere tutte le review che dicono che il g2 è meglio dell fl....che rivista è la bladephotography?


Il verità è che per me non c'è un vincitore, ma solo la scelta personale e le esigenze, il prezzo però elimina ogni dubbio per me...



avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:44

Il verità è che per me non c'è un vincitore, ma solo la scelta personale e le esigenze, il prezzo però elimina ogni dubbio per me


Questo mi sembra veramente il succo della questione, prezzi elevatissimi, forse ingiustificati!

Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:46

MrGreenposso usarlo a 2.8 ma non a 24mm ;-)
a 2.8 quando dovrei usarlo la notte per lo stellato o Milky way...ovviamente lo metto dai 14 ai 16mm...

giuro sconoscevo sta cosa del fs...anche perchè non mi è mai capitato...

aspetto le review con il decreto di vincitore del tamron MrGreen

morale della favola...tu continua a fare foto con i tamron io con i nikon tanto alla fine conta il succo eheheheeh

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:52

giuro sconoscevo sta cosa del fs...anche perchè non mi è mai capitato...


perchè ancora conosci poco l'ottica ;-)

morale della favola...tu continua a fare foto con i tamron io con i nikon eheheheeh


sicuro i 1000 euro risparmiati io li anticipo per il 28 1.4 ahahahahahahahah ;-) però sul 15-30 te lo garantisco.... nun te voijo sentì, lo hai preso ne sei felice possessore ok!!! è meglio anche Noooooooooooooo ma no sono vicini, proprio nooooooooooooooooooo ahahahahahahah scordavo, le gomme del nikon cambiate due volte, quelle del tammy 0 e sono ancora perfette.... tutti dettagli che nessuna review ti racconterà mai ;-)

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:56

il tempo darà le giuste risposte...sono ancora convinto che avevi un esemplare fallato ahahahahah... il mio in 2 anni è immacolato...solo il tappo è rigato ma il resto nulla...

io ho detto sempre che per paesaggi il nikon è migliore per reportage e wedding il tamron...lo si denota dalla maggiore nitidezza chiudendo il diaframma del nikon e della distorsione corretta maggiormente a 14/15.

sui 70 200...aspetto sempre le review non di pincopallino ma di riviste serie...quando le trovi le puoi condividere qui con noi.


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2017 ore 14:59

solo il tappo è rigato


vero che mi hai fatto ricordare, il tamron ha il vellutino che non lo fa scivolare il tappo, il nikon dopo 1 anno cascava da solo il tappo MrGreenMrGreenMrGreen

il tempo il tempo verissimo, ma se in due anni non ti sei accorto del focus shift vuol dire che lo usi talmente poco che manco 10 bastano.... cmq dai rimane una pietra miliare di lente, è soltanto che ha fatto il suo tempo tutto qua e oggi c'è di meglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me