RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GD, lavorabilità del file, etc. etc. (Graditi esempi)


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » GD, lavorabilità del file, etc. etc. (Graditi esempi)





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:04

Uli sto un po perdendo il filo.
Max e Francesco ti hanno fornito due esempi credo ottimi di applicazione di elevata gd....

Nel primo caso applicata...nel secondo, a mio avviso assolutamente illuminante, aplicabile.

Probabilmente il fatto che quel genere di foto non ti entusiasmi non ti fa recepire appieno il messaggio...ci può stare, e in tale ottica dico che per te non è esse ziale un corpo macchina con un sensore prestante in questo senso....

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:13

Raffaele Franco:

2 stop li recupera senza traumi anche quella carretta della 5DII (soprattutto se conti che ne hai uno abbondante anche verso le alte luci ed esponi conseguentemente a destra)

2 stop nella prima foto, non sappiamo quanti nella seconda ove peraltro hai lasciato andare il cielo e parte delle foglie (a quel punto foglia più foglia meno...). Più sotto parli -genericamente- di fino a 3 siamo ancora "borderline" non mi paiono recuperi "estremi" da superGD chiamiamola mediaGD

Ma ammesso e non concesso che siano estremi anche tu ammetti "sole ancora alto" di voler usare la mediaGD per scattare in condizioni non ideali e anche qui diventa un problema di motivazioni: devo scattare alle 17 perché è l'unico momento utile etc etc, piuttosto che voglio mettermi nelle condizioni migliori.

In altri termini invece che controllare la luce e la scena scatto "quando capita" (si ok esagero) e poi sistemo.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:33

Angus:

Non mi fraintendere, non è che odio la GD! Se Canon avesse fatto un corpo con un sensore migliore a un prezzo nel mio range (e con la mkIV sono abbastanza al limite, considerato che per me è solo un "divertismment") senza penalizzare le altre caratteristiche che mi interessano probabilmente l'avrei presa.

Questo non significa che sono convinto che la (mia) strada sia nella direzione di recuperare oltre a un paio di stop.

L'esempio di Francesco sarebbe convincente se non fosse un HDR, ma visto come ha gestito la situazione credo gli si possa accordare fiducia che -nella particolarissima situazione di voler scattare col sole in macchina- e dopo aver controllato tutto il resto la superGD possa dare una mano

Questa -che ha altri problemi- è stata fatta col sole in macchina con addirittura quel *RELITTO* della 5D mk I e non mi pare una tragedia nelle ombre

www.juzaphoto.com/me.php?pg=217597&l=it

user4758
avatar
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:34

Uli, la post può non piacere, ma cose del genere me le sognavo con la 5DIII!





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:45

Zeppo: non è questione di piacere o non piacere -la post- è il risultato che mi lascia indifferente. Sto cercando di capire -a cosa possa servire- la GD. Non quanto la si può spingere senza artefatti visibili

user117231
avatar
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:46

Questa sopra con quale fotocamera ?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:47

perdonami angus ma le bellissime foto di francesco e max con la gamma dinamica generata dal singolo scatto non ci azzeccano nulla sono delle doppie esposizioni
qui sono 4 stop e mezzo recuperati sempre singolo scatto
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2412901

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:48

Quella di max uno scatto...
Quella di francesco più scatti con filtri digradanti....cosa meglio per capire l'utilità di ampia gd?
Davvero, non capisco....

user4758
avatar
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:56

non è questione di piacere o non piacere -la post- è il risultato che mi lascia indifferente.


Uli, è Urbex! o ti piace o non ti piace... posso capire! ma è un'esempio perfetto d'utilizzo dell'ampia GD della 5DIV e delle sue capacità di recupero...

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 19:58

Emanuele77:
E non bastano! c'è un alone bruciato attorno al sole. A questo punto recuperarne 4 emmezzo o 1 ed avere un alone un poco più largo avrebbe fatto differenza?
Con il cielo privo di nuvole a me pare poca.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:01

Zeppo: non è il mio genere. Maccome pensavo ci volesse un sensore Sony per recuperare tanto! Vuoi vedere che quando mi arriva (domani?Cool) mi tocca davvero diventare un recuperatore di ombre MrGreenSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:01

scusa angus sono rinco io intendevo quella di bubu

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:03

Uli, nelle pareti in ombra delle tre cime non si leggono dettagli

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:04

OT se ho una foto nella galleria come faccio a farla apparire direttamente sul forum come immagine e non come link?

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2017 ore 20:06

uli per farla come dici tu ancora non esiste la tecnologia a meno che non si faccia un fotomontaggio che a me personalmente non piace salvo rari casi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me