| inviato il 11 Settembre 2017 ore 20:02
e ne riparliamo fra 4 anni per la sentenza |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 20:41
“ Purtroppo temo che non puoi farci niente... Le vie legali non servono a niente in questi casi perchè non è dimostrabile che: - Sia stato il venditore a fare danni e avertela venduta omettendo i particolari - Sia stato il compratore a fare i danni involontariamente per poi chiedere la restituzione. Funziona così, mettiti il cuore in pace. Tra privati vale la regola del "visto e piaciuto" , ancora di più se non vedi prima la merce di comprarla! „ Ma siete proprio "de coccio" !!!!! La garanzia vale anche tra privati...e la formula "visto e piaciuto" vale fino ad un certo punto. Questo è quanto ha stabilito il giudice nella causa che io (acquirente) ho intentato verso il venditore...compravendita tra privati...e l'oggetto (chiamiamolo così) l'avevo provato. Ha quindi fatto valere nel presente giudizio la garanzia per vizi disciplinata dagli articoli 1490 e seguenti c.c., lamentando la presenza di vizi occulti della "res" compravenduta ed esercitando "l'actio quanti minoris", spettante all'acquirente ai sensi dell'art. 1492 c.c., anche in mancanza di colpa del venditore, al fine di ristabilire il rapporto di corrispettività tra prestazione e controprestazione solo con riguardo al valore della cosa venduta. Ritiene il giudicante che, nella fattispecie, la garanzia sia stata legittimamente fatta valere dall'acquirente... |
user104642 | inviato il 11 Settembre 2017 ore 20:42
Cit Via legali spendi i soldi senza risolvere il problema. Glielo avevo detto ad inizio discussione, ma lei ha parenti in famiglia che sono avvocati per.cui gli costa niente (dice....perché le.marche da bollo e diritti non si pagano? È anche il parente sarebbe disponibile supportare una causa sapendo di non concludere niente di niente?). Credo sia inutile divincolarsi e cercare a tutti i costi una risoluzione della compravendita e se fossi un suo parente,avvocato, gli direi di fare molta attenzione a.quel che si dice, i riferimenti al venditore sono chiari e.inequivocabili anche non avendolo specificato. Per.assurdo potrebbe pure essere querelata per diffamazione. Per assurdo eh |
user104642 | inviato il 11 Settembre 2017 ore 20:44
Cit Ma siete proprio "de coccio" !!!!! La garanzia vale anche tra privati...e la formula "visto e piaciuto" vale fino ad un certo punto. Alessio, pagagliela tu la causa, visto che sei così bravo a vincere |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 20:47
“ Alessio, pagagliela tu la causa, visto che sei così bravo a vincere „ Non sono stato bravo io ma il mio avvocato che ha fatto valere i miei sacrosanti diritti. Ripeto...se il problema (o vizio occulto) si fosse palesato mesi dopo la faccenda non sarebbe andata così. Invece solo dopo tre giorni dall'acquisto la cosa cambia e di molto. Per far valere la garanzia basta anche un sms dove avvisi il venditore del problema...non potrà mai dire di non essere stato a conoscenza del fatto. |
user104642 | inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:00
Forse non ti chiaro che non è possibile sostenere la tesi che era guasta o con vizio. Il venditore può dire che il guasto lo hai fatto tu e il.bello è che non puoi provarlo. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:11
Stefano, questo ha scritto Joshua nel suo post iniziale “ Ok, appena arriva guardo il sensore e vedo che è rigato vistosamente... scrivo „ Primo...non penso che una sana di mente apra un topic per segnalare questo fatto con il rischio di sputtamento nel caso fosse tutto falso. Secondo...il venditore se fosse stato onesto le sarebbe venuto incontro con le spese (minimo la metà). Invece come accade spesso (e come è capitato a me ma le cose sono andate diversamente...a pro mio) il venditore fa spallucce e ti viene a dire che l'oggetto era perfettissimo al momento della spedizione. Terzo...è ora di finirla con questi atteggiamenti superficiali da parte dei venditori...l'onestà premia sempre, fare il furbo no...e ogni tanto si trova qualcuno che ti fa il culettino e dopo ci pensi due tre volte a fare certe cose. |
user104642 | inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:22
In causa non esistono i sani di mente,.nessuno al.mondo può accettare le ragioni portate dall'acquirente. Nessuno potrà mai dire che è quello effettivamente accaduto, in assenza di veridicità .....fai un buco nell'acqua. Ripeto,.se la.tenesse così.e amen |
user104642 | inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:26
Poi è chiaro che sono completamente d'accordo sull'onestà...ma questa è sempre richiesta |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 21:28
“ nessuno al.mondo può accettare le ragioni portate dall'acquirente. Nessuno potrà mai dire che è quello effettivamente accaduto, in assenza di veridicità „ Non è così...ma tant'è. Buon proseguimento a tutti ed auguro a Joshua che tutto si risolvi per il meglio. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 23:05
@ Joshua: hai sentito il parentesi avvocato? Che dice? |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 23:05
“ Nessuno potrà mai dire che è quello effettivamente accaduto, in assenza di veridicità .....fai un buco nell'acqua. Ripeto,.se la.tenesse così.e amen „ Difatti il venditore potrebbe sostenere la tesi della malafede dell'acquirente, un maldestro tentativo di pulizia del sensore, bastano pochi minuti, e la sostituzione della batterie funzionanti con altre esauste e la causa finisce con l'impossibilità di dimostrare torti e ragioni. |
| inviato il 11 Settembre 2017 ore 23:43
Grazie a tutti ragazzi per i vostri preziosi consigli... Sono contenta che questa discussione in qualche modo possa essere utile per il forum. Magari se qualcuno di voi ha comprato qualche altra cosa da questo signore ed è risultata 'fallata' può contattarmi tranquillamente... come si dice, l'unione fà la forza. Sono già passata da questa strada (capitano tutte a me), ma per altri motivi (t*fa) ed alla fine proprio il ritrovarsi come 'compagni di sventura' è servito per farsi restituire i soldini oramai classificati come persi per sempre. Sunblack:Mia sorella mi ha detto che sarebbe opportuno fare una semplice 'richiesta danni', ma prima far sistemare la fotocamera in ogni sua parte, da un centro ufficiale di assistenza sony (quindi non da qualsiasi camera service) e di presentare il conto a questo galantuomo... Certo, questo all'inizio avrà un costo non indifferente, ma come scriveva anche Alessio esiste la garanzia tra privati (per tutti i cittadini europei) e se non espressamente esclusa in annuncio di vendita, è perseguibile. Certo non è penale, ma nello stesso tempo gli fai passare attimi poco piacevoli. Per il Signor Mario: Si, pensi che nella mia vita non ho mai pulito nemmeno una lente per paura di rovinarla e sono tutte sporche per questo motivo, figuriamoci un sensore... ho paura solo a pensarci... Joshua |
| inviato il 12 Settembre 2017 ore 0:02
“ Si, pensi che nella mia vita non ho mai pulito nemmeno una lente per paura di rovinarla e sono tutte sporche per questo motivo, figuriamoci un sensore... ho paura solo a pensarci... Eeeek!!! „ No, no io non lo penso ma potrebbe essere una linea di difesa del tizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |