RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

corredo ottiche Canon apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » corredo ottiche Canon apsc





avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 10:47

In realtà nella normativa americana non si parla di whiskey, ma di whisky. La e è più un vezzo che altro.
Anche il four roses è un whisk(e)y che poi può essere chiamato bourbon perchè sottostà ad alcune regole. Regole per cui anche il JD potrebbe prendere il nome di Bourbon, il non chiamarlo bourbon è solo una scelta dell'azienda.

Fine OT

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 12:10

Alla fine siamo usciti a tarallucci e vino. Ops whisky (e).MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:10

Prova a bere un paio di bicchieri di vino durante i pasti e un paio di bicchieri di whisky fuori pasto, poi mi dici.


- Perchè fare differenze tra pasto e dopopasto? MrGreen

- per la differenza dell'alcol ingerito dipende...

2 bicchieri di vino (versati al bar ad esempio) 200 ml circa
2 bicchieri di whisky al bar 60ml circa

fai il conto in percentuale di alcol con un whisky a 50% ed un vino a 12,5% (in entrambi i casi, valori medi) e poi ne riparliamo :-P

E non difendo il whisky.. bevo molto più vino che whisky. ;-)


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:42

Intendevo i bicchieri classici da cucina da 200 cc, ovvio che se per ogni bevanda uso gli specifici bicchierini o dosi fornite nei bar il discorso cambia, ma non è un paragone onesto.

Il mio discorso intende "a parità di quantità di liquido ingerito", non "a parità di gradazione alcool ingerita".
Due bicchieri di vino da 200 cc in un pasto li bevi tranquillamente, due di whisky no. Però il whisky non lo bevi come liquido dissetante durante il pasto, ecco perché il "fuori pasto", però possiamo sempre accompagnarli con dei biscotti dolci. ;-)

Comunque ormai siamo pesantemente fuori binari, con tutto sto alcool. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:46

MrGreenMrGreen
di vino ne bevi dieci bicchieri da 13 % e vai via diritto....
di whisky (whiskey, bourbon,scotch )
a 46% ne bevi un bicchiere e te ne vai via storto....MrGreenMrGreen
e poi attenzione ha non berlo con la cannuccia....

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:49

Beh almeno forse siamo riusciti a sviarti dall'idea di cambiare le ottiche MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:58

Ah già, vero! Avevo perso il filo del discorso originale! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 13:59

Già, investi in alcool, non in ottiche: te lo godrai di più!MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:03

Si, ma l'alcool lo bevi e prima o poi finisce, un obiettivo no. A meno che, accecato dai fumi dell'alcool, non lasci cadere l'ottica dal balcone e si frantuma in mille pezzi nel cortile sottostante. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:11

Offro una via di mezzo: la tazza a forma di Canon 24-105, da riempire di superalcolici e sbronzarzi a forza di mm!

Oh, chiariamo, io sono astemio!
Ho assaggiato una volta la birra, nel 1983, e non mi è piaciuta, ho assaggiato alcuni (pochi) vini, e non mi sono piaciuti, dei superalcolici mi da fastidio perfino l'odore!

Le mie risposte sono quindi sempre affidabili, non essendo mai sbronzo!


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:21

Offro una via di mezzo: la tazza a forma di Canon 24-105, da riempire di superalcolici e sbronzarzi a forza di mm!

Presente! Peccato che sia di plastica e non di ceramica o di vetro, l'avrei preferito.

Oh, chiariamo, io sono astemio!
Ho assaggiato una volta la birra, nel 1983, e non mi è piaciuta, ho assaggiato alcuni (pochi) vini, e non mi sono piaciuti, dei superalcolici mi da fastidio perfino l'odore!

Pensa che il viticoltore che mi fornisce il vino è esattamente come te: non gli piacciono le bevande amarognole quindi non gli piace bere né la birra, né il vino. L'unico vino che beve è il Moscato o il Brachetto, che sono vini dolci.
Ciò nonostante, il vino che produce è davvero ottimo e questo me lo hanno confermato tutti quelli a cui faccio ogni tanto assaggiare il suo vino (Barbera, Dolcetto, Grignolino, ecc.). Lui il vino si limita ad assaggiarlo per sentire se il suo prodotto è buono e pronto per la vendita, ma non lo beve.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:22

ma che whisky bevete che vi stortate così?? MrGreenMrGreenMrGreen

Basta comprare roba buona, che dopo averne comprato una bottiglia lo centellinerai...Cool


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:26

E dopo la tazza a forma di 24-105, possiamo bere usando come sottobicchieri l'85L:

petapixel.com/2017/08/30/coasters-stack-form-canon-85mm-f1-2-camera-le


MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:29

Quello del 85L sarebbe una tazza da the, mentre quello del 24-105L la vedo più come bicchiere da birra.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 14:44




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me