RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migrazione di massa


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Migrazione di massa





user4758
avatar
inviato il 26 Agosto 2017 ore 18:45

Zeppo capisco. Ma secondo me 24 mpx sono la scelta migliore anche per i paesaggi. Paradossalmente quello che mi frena nell'acquisto della a7r2 (che ho già avuto) è proprio la densità del sensore. La a9 per me è fuori budget... Vorrei sapere come sarà la a7III e poi scelgo. Ma, in tutta sincerità, tu con la 5dmk4 per me sei già a posto.... Poi ovvio che magari ti vuoi togliere lo sfizio ma fossi in te non cercherei altro.


Si, con la 5DIV sarei decisamente a posto... ma vorrei comunque un ML FF per le ottiche vintage

L'A9 sarebbe perfetta, ma ormai aspetto le prossime novità! ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 18:49

Pauly sulle a7 trovi decine di adatttatori con cui rendere tilt e shift ció che ti pare...

Un macro lungo vero che manca, ma anche qui è una carenza di poco peso visto che si lavora sempre in MF e ci monti quello che vuoi..

Per dire Juza ci adatta il Tamron 180 f3.5

A mancare davvero sono i tele seri.
Ma si dice che arriveranno tutti entro il 2020.

Per allora se anche Canon non avrà una ML seriasaranno cavoli amari....

Ma son sempre più convinto che l'avrà, con baionetta EF!

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:00

Pauly sulle a7 trovi decine di adatttatori con cui rendere tilt e shift ció che ti pare...


Mastro sono d'accordo ma non è che commercialmente Sony si può parare il cu.o con gli adattatori! MrGreen

Per la macro va bene tutto... il problema se mai è l'ingrandimento che ti fa venir voglia di spaccare la macchina con il treppiedi! MrGreen

user4758
avatar
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:02

Per la macro va bene tutto... il problema se mai è l'ingrandimento che ti fa venir voglia di spaccare la macchina con il treppiedi!


Canon MP-E 65mm e passa la paura... ;-) lente molto specialistica, ma fenomenale!

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:06

Si, con la 5DIV sarei decisamente a posto... ma vorrei comunque un ML FF per le ottiche vintage

L'A9 sarebbe perfetta, ma ormai aspetto le prossime novità!


Zeppo, secondo me sei come la signora in giallo con Ambrogio... "non è fame... è più voglia di qualcosa di buono!!"




Per giocare con i vintage una a7II usata ti basta e avanza e non hai le super risoluzioni che tirano fuori solo le rogne delle vecchie lenti. Per tutto il resto hai la Canon con cui hai appurato di trovarti meglio! Ha più senso una a7r2 con un 35 2.8 come compatrona da viaggio. Te lo ripeto: affiancare la a7r2 alla 5dmkIV per i paesaggi con anelli è una cagata pazzesca! 42 mpx, 36 mpx, 30 mpx non cambiano una fava di nulla!!!!

user65671
avatar
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:07

Metabones e Sigma MC-11 permettono l'utilizzo di quasi tutte le ottiche Canon su Sony. Senza contare Tamron e Sigma.
E direi con risultati ottimi.
Si può così mantenere un corredo ibrido Reflex e ML per usare il meglio dei due mondi quando serve.
Resto perplesso sull'ultima uscita Canon che a 2200 euro (sito Canon) mi pare assolutamente fuori prezzo.
Se la paragonata alla nuova Nikon D850 a circa 3200/3400 euro sembra una rapina. Nikon ha fatto una gran macchina (se funzionerà senza problemi).
Sony A9 a 5000 euro e Canon 5DIV a 3600? Una pazzia dopo questa Nikon.
In autunno vedremo la risposta di Sony soprattutto a livello prezzi.

user4758
avatar
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:08

Zeppo, secondo me sei come la signora in giallo con Ambrogio... "non è fame... è più voglia di qualcosa di buono!!"


MrGreen me la ricordo benissimo quella pubblicità... MrGreen

Dell'A9 mi piace l'ergonomia e la durata della batteria finalmente umana! Non riprenderei mai un'A7 di questa generazione...

user4758
avatar
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:10

Si può così mantenere un corredo ibrido Reflex e ML per usare il meglio dei due mondi quando serve.


Si Sergio, ma la generazione attuale dell'A7 è ancora troppo acerba! e l'A9 è un filo sovradimensionata per i miei usi...

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:11

mmm... la Nikon si parla di 3700 € e il prezzo nital si sa? E guardate che il prezzo nital non scende come il Canon e il Sony.

La A9 la porti a casa a poco + di 4500 € ed è un altro settore più vicino alle ammiraglie che alle medie.

EDIT: in cano si sono accorti di aver sparato alto e infatti a distanza di pochi mesi sono usciti con una promo che permette di avere la 5d4 a 3100 € circa.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:13

Io guardando i parchi di sony fuji e Olympus mi viene da pensare per quello che mi serve, poche ottiche di qualità possibilmente zoom, che se scegliessi fuji andrei a risparmiare già con il kit. Poi viene olympus e infine sony nella mia classifica personale

user65671
avatar
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:14

@lespauly
Cosi come da 30 mpx, a 20 mpx a 12 mpx purre non cambia nulla?
Cosi come da 12 a 6 a 2?
Ma dai!
Se poi ci mettiamo quelli che dicono che le ottiche moderne risolvono troppo siamo a posto.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:15

Utente con 1 messaggio che lancia post provocatorio al quale seguono 70 risposte.

E non è ancora finita.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:21

@lespauly
Cosi come da 30 mpx, a 20 mpx a 12 mpx purre non cambia nulla?
Cosi come da 12 a 6 a 2?
Ma dai!
Se poi ci mettiamo quelli che dicono che le ottiche moderne risolvono troppo siamo a posto.


Passare da 42 a 30 è una cosa arrivare a 2 è un'altra. Tu che dici? Cmq abbassa anche il tono... se per te è una cazzata va bene. Se vuoi ti faccio vedere stampe a 50x70 di un 36 e di un 24 mpx e vediamo se sei così gatto da riconoscerle... per non parlare del web! E qui sicuramente noi tutti stampiamo fine art in A1. Si, si... MA dai adesso te lo dico io!
42 mpx lavorati a cu.o portano risultati peggiori di un 24 mpx. E che sanno lavorare i file decentemente su questo forum saranno i 5% degli utenti.
Di questo non sono sicuro ma sicurissimo!

user65671
avatar
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:32

Il progresso non si ferma e si attua tramite step contrari a quelli da te indicati.
Poi ci sarà chi saprà trarne profitto e chi no.
Ma la possibilità tecnica c'è e i 30 mpx di limite non li ha benedetti nessuno.
Poi perché uno dovrebbe lavorare da c.lo i 36 mpx e bene i 24?
Scusa per il ma dai.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:40

Sergio, io non dico che 42 mpx siano il male. Dico che ad utenti come me e credo anche Zeppo non cambino la vita. Anzi a volte la complicano (peso file, spazio archiviazione, necessita di lenti di livello altrimenti perdi i vantaggi ecc). Se poi mettiamo 42 mpx su una ml lenta perdi anche quello che potrebbe essere il vantaggio del crop in caso di fauna ecc.
Io ho avuto la d800 e la a7r2. Le stampe in a3+ che faccio (48 lato lungo) sono indistinguibili da quelle della oly da 16 mpx se si lavora il file facendo l'output sharp con cognizione di causa. Se poi usi lenti di 50 anni che senso ha?
Anche facessi still life pubblicitario, a part di formato di sensore, 42 mp e 30 non cambiano se non devi fare cartelloni pubblicitari (non cambia manco in questo caso perché sono stampati a cavolo per essere visti da 20 mt di distanza).

Nikon da la possibilita di avere raw da 46 e 24 e per me è proprio una genialità tutto sommato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me