RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

D 850, l'annuncio ufficiale (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » D 850, l'annuncio ufficiale (parte II)





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:58

Come ho già detto in altro post è un insieme di d5 e d500 raccogliendo da entrambe le cose migliori, migliorandone alcune ed aggiungendone altre. È una macchina molto completa come ce ne sono poche in giro.

Apporta miglioramenti alla d810, dai fps (uno a caso scrive che da 5 a 7 non cambia niente ma si scorda di dire che questa ne fa 7 per 51 raw, quell'altra 5 per 23 raw in pratica scatta per più tempo e per un totale finale più del doppio).

Porta il 4k full, il focus peaking nel video e nelle foto via live view, un esposimetro con il doppio dei pixel, otturatore elettronico per una modalità completamente silenziosa a 6fps, schermo basculante e touch etc etc

Ma tutto viene sotterrato dal fatto che non ha raw a 16bit quando al momento l'unica è una certa red ad usarlo.

Io penso che questa d850 a questo prezzo un po' di rodimento a chi ha due d810 lo dia e non poco visto il prezzo a cui viene lanciata.

Vero che i 9fps li fa col bg. Ma la d810 non li fa proprio. Senza contare che bg + batteria d5 danno un aiuto nell'uso con tele non indifferente.

Tra due annetti quando cala di prezzo ne riparliamo.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:59

Io credo che molti canonisti per avere una macchina così sarebbero disposti a pagarla tranquillamente 500-800 euro in più di quanto la sta proponendo Nikon.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 9:59

Che blocca il passaggio al momento sono 3 cose...


Canon e Nikon hanno pro e contro e una cosa in comune: entrambe consentono di ottenere fotografie di qualità elevatissima.

Bisogna concentrarsi sulla fotografia che vogliamo realizzare e non su quale macchina usare... altrimenti ad ogni nuova uscita della concorrenza traballeranno certezze portafogli ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:01

@Taipan concordo che sulla carta è come annunciato sia la migliore reflex sul mercato io parlo di features importanti o innovative, al momento c'è solo un marchio,Sony.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:06

Bisogna concentrarsi sulla fotografia che vogliamo realizzare e non su quale macchina usare... altrimenti ad ogni nuova uscita della concorrenza traballeranno certezze portafogli


Se sei in canon spesso si nikon comunque continua con la filosofia di mettere il meglio (naturalmente per segmento)che ha a disposizione in ogni sua uscita canon castra molto e da li sei sempre invogliato a fare l'upgrade...

Chi ha la d810 puo' fare il cambio perche' ha alcune migliorie che posso fare comodo ma ha comunque una reflex al passo coi tempi anche se non lo fa ...chi aveva la 5dmKIII passando alla 5dMKIV fa un gran salto..e lostesso chi fa 70d a 80d due mondi diversi...invece chi ha la d7200 puo' tenerla invece che spendere per la nuova d7500 ...

Penso che sia un punto di forza attuale dei corpi nikon ...hanno una qualita' base di af e sensore che li fa durare nel tempo...sempre in confronto a canon

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:07

Bisogna concentrarsi sulla fotografia che vogliamo realizzare e non su quale macchina usare... altrimenti ad ogni nuova uscita della concorrenza traballeranno certezze portafogli ;-)


mmmmm

solo parzialmente d'accordo....
Con la tecnica e l'ingegno si supera tutto...O quasi..:Vero, ma semplicistico!

Adesso devo mettere 3300 euro in una canon 5d4...
Faccio paesaggio e naturalistica....Uso molto il fattore crop perché fotografo soggetti a volte molto lontani...Quindi, ad oggi, mi devo tirare dietro una apsc...Se comprassi la 5d4, i 30 mpx mi aiuterebbero ma non sarebbero risolutivi quanto una 45 mpx con crop in camera da 20...
Per non parlare del sensore che mi ridurrebbe il numero di esposizioni multiple da fare...
Risultato? ora come ora non spendo soldi...Tengo 6d e 7d2, con tutte le limitazioni del caso...

Ripeto, quando ci sono in ballo certe cifre, dire che bisogna concentrarsi sulla fotografia è semplicistico...Lo dico senza polemica...Ma dato che è una cosa che leggo spesso, mi sento di puntualizzare che è un ragionamento che davvero non mi torva d'accordo...

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:14

Dados, se parliamo di features innovative, non c'è solo Sony, ma anche Fuji e Olympus con le loro mirrorless.
Qui però parliamo di reflex pure e di features innovative o importanti ce ne sono veramente tante, focus peaking e focus stacking giusto per fare due semplicissimi esempi.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:17

io sono sempre piu convinto che la 5d mk4 sia molto piu all round della d850..
dimensione dei file perfetta 30mp,gamma dinamica ottima, autofocus ottimo, reparto video ( in attesa di magic lantern) con clog e autofocus dual pixel ti permette di fare lavori professionali e riprese che non farai mai con una d850, live view fotografico con messa fuoco fulminea al tocco che nel reportage non ha prezzo.
Bella macchina la nuova nikon ma non capisco tutto questo gridare ai miracoli e questo pessimismo da parte dei canoniani... ma vi fermate a leggere la scheda tecnica a senso unico?!
Dimenticavo wifi super veloce che ti permette di usare un ipad per fare fuochi.. e comandare tutto su scatto e video...facendo da monitor touch a distanze anche notevoli.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:18

Angus,
volevo consolare il lato Canon... MrGreen
un po' di retorica non guasta mai

però è pur vero che una 5DiV offre prestazioni elevate e qualità d'immagine sufficiente praticamente per qualunque settore.

C'è sempre di meglio e ci sarà sempre, ma la base oramai è talmente elevata che gli upgrade sono sempre più difficili da giustificare.



... soprattutto alle mogli MrGreen

user44306
avatar
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:19

Comunque c'è da ammettere una cosa: Alessandro Pollastrini ha rivitalizzato una discussione che languiva ormai stancamente dopo solo 15 pagine!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:20

Seguo ancora

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:25

@Jakdaniel1975

Consentimi una domanda: ma l'hai letta la scheda tecnica della D850? (letta bene dico)

A parità di prezzo penso non ci sia molto da dire.

Per catturare video esiste altro, la maggior parte di chi acquista una reflex lo fa per scattare foto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:32

Dal punto di vista fotografico la d850 la surclassa di brutto la 5d4, però se confermato che l'autofocus in video farà pietà e che il 4k non sarà al livello Canon Sony , be lato video sarà molto indietro rispetto alla concorrenza..., questo ne farà una macchina meno versatile, c'è da dire però che oggettivamente il lato fotografico tira di più di quello video, ci sono più persone interessate alle foto che ai video.., è un peccato perché col live view inclinabile avrebbe avuto un buon successo tra i videomaker..

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:33

Certo che l ho letta benela scheda io con la reflex lavoro con le foto e con i video cosa dovrei invidiare a questa d850? sinceramente per il mio lavoro trovo molto piu completa la mia 5d mk4 ! magari per chi fa paesaggi troverà piu adatta la d850...ma io non trovo nulla da invidiare. Mi ripeto trovo piu importanti le funzioni che ha in piu la mia canon di quelle che offre questa nuova nikon.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 10:33

Io credo che molti canonisti per avere una macchina così sarebbero disposti a pagarla tranquillamente 500-800 euro in più di quanto la sta proponendo Nikon.


ma hanno aperto le porte dell'ottonello ?!? MrGreenMrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me