RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 5div con c log vs 1dxii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 5div con c log vs 1dxii





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 6:47

Hai ragione Zen MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 7:38

@ZEN

comunque fai come me, dagli sempre ragione e lui è felice. basta poco


Amen!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:43

Cavolo quelli di dpreview devono davvero essere dei maghi... Fanno test in tempi differenti, con ottiche diverse, con piani di fuoco differenti e con una resa /risultanza (?????????????) differente e ottengono tra idx2 e 5d4 lo stesso identico ma proprio identico risultato? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Lascia stare tu sei proprio l'ultima persona che può parlare di questi confronti , per te il metodo scientifico è un concetto astratto che hanno cercato di insegnarti alle elementari senza successo...

Non basta prendere due clip completamente diverse, metterle in una timeline e dire come fai tu, questa è merda, questo è cioccolato, per poterlo dire devi fare un confronto e visto che una registra con un fattore crop 1.3 e l'altra 1.74 sono certo che non sapresti nemmeno impostare la macchina alla giusta distanza per fare il confronto.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 9:48

eccolo arrivato ;-)

è vero scusa, dici bene tu ficus MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 13:14

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 9:40

Ho l'impressione che l'utilizzo del c-log, sulla mia RP riduca fenomeni di rolling shutter. Possibile?

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 13:23

Dato che la rp non è dotata di Canon log, trovo la cosa poco probabile. Sulla rp è possibile solo cambiare picture style, come sulla 6d mark II.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:23

Si infatti picture style desaturo

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2019 ore 14:50

Nessun picture style consente di avere una resa simile al Canon log, purtroppo.

Il Canon log è studiato in funzione della conversione a/d e risoluzione della quantizzazione (non a caso, le videocamere eos cinema che registrano a 10bit offrono anche dei Canon log più avanzati, cosa che non avrebbe senso implementare su modelli che si fermano a 8 bit), mentre un picture style è decisamente più limitato.

Le differenze si notano anche nel fatto che con il Canon log, se si imposta una sensibilità iso inferiore a 400, si perde gamma dinamica sulle tonalità chiare, mentre con un picture style non vi sono differenze significative in tal senso (e la gamma dinamica del filmato è inferiore a quella ottenibile con il Canon log).

In rete vendono dei picture style con nomi altisonanti, ma è bene sapere che non hanno nulla di comparabile con il vero Canon log. Anzi, ne ho provati diversi, e trovo sempre migliore il più datato "cinestyle" di Technicolor (tuttora gratuito) che, pur se messo a punto per la 5d mark II era stato studiato in collaborazione con i tecnici Canon.

Comunque, non ho mai notato differenze riguardo al rolling shutter, cambiando picture style: piuttosto, dato che i picture style per i video hanno livelli bassi di contrasto, saturazione colore e nitidezza, non escludo che sia questo a dare la percezione di minore distorsione dovuta a rolling shutter, dato che i contorni e i dettagli dei soggetti sono meno definiti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me