RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio PC --> MAC


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Passaggio PC --> MAC





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 0:19

E' illegale.... ma a parte questo "dettaglio", perché non metterci Windows 10 che è pure meglio?

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 5:53

Ciao Nosurpr1ses, purtroppo (per me) ho cliccato su questo topic, pensando ingenuamente di trovare qualcuno che volesse testimoniare la propria esperienza sul passaggio da PC a MAC e invece...mi imbatto nel solito guazzabuglio "Apple contro X".

Ho letto un mare di fesserie su Apple qui e la cosa non mi meraviglia, perché gli opinionisti più eccitati nei forum sono in maggior parte pseudo-guru dell'informatica che lavorano per il computer . Le macchine Apple invece sono progettate per gli utilizzatori, non per i meccanici, per quelli che usano il computer per lavorare . Due categorie che hanno esigenze opposte.
Il "meccanico", che ha necessità di entrare con la cassetta degli attrezzi nel pc, non può tollerare un Mac e il motivo mi pare ovvio. Ma se non hai questa esigenza/passione...te ne puoi sbattere altamente i cosiddetti.

La cosa disonesta e puerile è dare del "fesso" a chi non è come te. E l'ho letto molte volte qui. Ma ognuno si espone com'è...

Leggendo la discussione poi ho notato che nessun guru dell'informatica si è minimamente degnato di rispondere alle tue domande. Ognuno procede con i paraocchi sul suo comizio, parlando da solo e sparando sentenze soggettive, per lo più pregiudizievoli. Anche questo, in base a quanto detto sopra, non mi meraviglia.

Provo io a rispondere a qualcuna di queste tue domande, sperando di esserti utile, tenendo presente le tue esigenze:
Utilizzo principalmente il computer per utilizzi generici/familiari e per lo sviluppo del raw in fotografia (Photoshop e Camera Raw). // Considerate che non ho un budget vero e proprio. Vorrei spendere semplicemente il meno possibile per ottenere un prodotto che mi soddisfi è che sia utile e funzionale per ciò che devo ottenere.


Le tue domande:
meglio un portatile 13' o 15' ? O un fisso 21' o 27'

Il portatile ha dalla sua la versatilità. Se sei uno di quelli "attivi" anche in vacanza, ad esempio, avere un computer sempre a portata di mano può essere un vantaggio. Per me il laptop deve essere veramente "portatile", cioè leggero e di dimensioni contenute. Un monitor da 15" risponde a questa esigenza, ma ovviamente per uso fotografico è consigliabile aggiungere un monitor più grande nella configurazione "casa". Un contro tipico del laptop è che spesso la loro vita è legata a quella della batteria.

Il fisso offre maggiori prestazioni a parità di prezzo, ma rimane sempre a casa.
Per l'utilizzo che ne devi fare non serve chissà quale potenza, comprarsi un "frigorifero" da 1000W per navigare internet e fare editing Ps/CR non ha alcun senso. Inutile spreco di soldi ed energia.
Fossi in te propenderei per un buon laptop o un all-in-one (tipo iMac).
Per la dimensione dello schermo da scrivania, ovviamente più ce n'è, meglio è...può bastare un 21", ma 24" o 27"...tutta un'altra soddisfazione! ;-)

Valuto molto volentieri e refurbished che Apple mette sul sito, quindi oggetti anche del 2015.

Se scegli i 27" con gli iMac ti puoi spingere anche più indietro con gli anni volendo. Dal 2011 hanno tutti un monitor LED IPS 2560x1440 pixel (e possono essere usati anche solo come monitor esterno per altro pc o Mac Mini o MacBook); montano tutti un processore quad-core (i5 o i7); hanno RAM espandibile dall'utente fino a 32GB; puoi trovare l'hdd Fusion drive 1TB o SSD 256/512GB; scheda video con 2GB di VRAM o superiore, ecc.

Oltre allo store Apple puoi considerare anche i "Rivenditori Autorizzati Apple / Centri Assistenza Autorizzati Apple".
In questi negozi trovi solo Mac usati ricondizionati certificati Apple, tutti accompagnati dalla garanzia ufficiale Apple di un anno, e con AppleCare puoi estendere ulteriormente la copertura. Due grandi rivenditori autorizzati in Italia: "Juice" o "R-Store".

eizo cs2730?

Ottimo monitor, consigliatissimo.

È ovvio che il pc e 100 volte meglio per post produzione ( non ci vuole uno scienziato per capirlo) ed i vostri commenti che lo sottolineano sono tutti corretti e coerenti.

Un pc può essere 100 volte meglio o 100 volte peggio: tutto dipende da quale pc (e monitor), quale utilizzo specifico, e quale Mac si paragona. I commenti sono tutti scorretti e soggettivi, finché non si fa un confronto tra un modello preciso di Mac e un modello preciso di altro.

Con quale sistema si raggiungono risultati migliori in post produzione, gestione del colore e stampa? PC + monitor buono

No. Con qualsiasi sistema che rispecchi le tue personali esigenze. Basta saperlo utilizzare.

qualità/prezzo il sistema Apple e valevole? Sono dei ladri che hanno trovato una formula commerciale vincente. Onore a loro.

Sei stato influenzato con informazioni sommarie e di parte. Ripeto, confrontare un computer Apple con "tutto/niente" è da venditori di fumo.
Per l'utilizzatore, e non per il meccanico, esistono poi anche "valori estrinseci" alla macchina, come design, assistenza post-vendita, supporto tecnico 24h, rivendibilità usato (la decantiamo tanto per gli obiettivo, poi ce la scordiamo sui pc, mah!). Tutte cose di cui non si parla, stranamente.

se lo schermo mac e' in p3 posso elaborare in adobe rgb? o sono obbligato scattare gia in srgb?

Lo standard DCI-P3 è RGB. Puoi tranquillamente lavorare in RGB. Strano che nessun guru dell'informatica te l'abbia detto.

il profilo di photoshop lo posso mettere in adobe rgb se lo schermo è p3?

Certo. Se vuoi qualche info in più sul DCI-P3 puoi cercare in rete o qualche info qui:
www.boscarol.com/blog/?p=25903

e per la stampa che profilo colore imposto sul file? fino ad oggi sempre fatto tutto in adobe rgb

Dipende dal tuo flusso di lavoro, dal tipo di stampa e dalle richieste, eventuali, dello stampatore. Non farti allarmare dall'ignoranza, sui Mac non cambia proprio niente, sono computer. Se lo vuoi, puoi continuare a lavorare come hai sempre fatto.

p.s.: nel caso tu sia ancora indeciso, vale il classico consiglio che tutti sanno a memoria per le macchine fotografiche e gli obiettivi, ma che stranamente si dimenticano di dare per un computer: vai in un qualsiasi Apple Store (li trovi ovunque) e valuta di persona quanto "schifo" facciano tutti i loro prodotti che mettono in bella mostra, accesi e utilizzabili da chiunque.
Poi, se ti senti abbastanza "fesso" da farti "rapinare", ne valuti l'acquisto. ;-)
Se qualcuno ti minaccia con un finanziamento chiama subito la polizia! MrGreen MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 8:22

Grazie mille Makexaos , veramente utilissimo e disponibilissimo .

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 8:46

Premessa: uso Windows dalla preistoria (versione 3.1...) e Mac da almeno una decina di anni. Al momento ho un fisso con Windows 10 ed un Macbook Pro, questo per dire che non mi piace parlare da fanboy.

Fino a qualche anno fa mi sarei espresso in maniera differente ma ad oggi sicuramente ritengo una soluzione Windows di gran lunga migliore di una soluzione Apple. A livello software Windows 10 ha raggiunto una stabilità ed una affidabilità grossomodo pari ad OSX e dal punto di vista hardware - sia che si cerchi un notebook, sia a maggior ragione se si cerchi un fisso - non c'è paragone in configurabilità, espandibilità, versatilità, possibilità di scelta e rapporto qualità/prezzo.

In ogni caso, se si vuole lavorare con la fotografia, ritengo un monitor esterno fondamentale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me