RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita'


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita'





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2012 ore 23:40

Giusam quella del bambino è uno spettacolo..... mi inchino con grande rispetto.

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 0:47

comunque, a parte la foto di prima che è un vecchio 200 f/3.5, credo che tra i non Luxury un ottimo obiettivo tridimensionale è il Carl Zeiss Sonnar T* 2.8/85mm, usato su 5D trovo che sia impressionante.... anche come resa dei colori e come nitidezza a Ta

user362
avatar
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 5:16





400 2.8 is

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 10:36

Osso, soffri un pelo di front-focus

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 11:50

Se parliamo di tridimensionalità e non di quantità di sfocato.. il 105mm 2.5 nikkor ha ben pochi rivali...
Otticamente è praticamente perfetto e cromaticamente super fedele alla realtà, con uno sfocato simmetrico davanti e dietro il punto di maf, è senz'altro the best!!! Non a caso McCurry ci ha fatto uno degli scatti più famosi della storia: anto291.typepad.com/.a/6a0133f38798fd970b0147e3c30ded970b-800wi

questo è un mio scatto invece :-P (che è anche croppato.. su d700..)




avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 12:18

questa è abbastanza 3d..?




avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 12:52

No Ragazzi, tutte belle e coinvolgenti come progressione ma non quello che per esempio intendo io.
Quella di Osso si avvicina moltissimo al concetto, complici i mm.
Per Tridimensionalità e Plasticità - soggettivamente parlando - intendo una tipo questa che, soggetto e inquadratura a parte che in questo momento non ci interessano, spiega un pochino meglio queste prerogative:

scattata da Cos78 e già postata in questo Forum










avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 13:27

Sarò strano io ma quello che intendi tu è solo uno stacco netto.. la tridimensionalità è data dalla gradualità dello sfocato, che da appunto profondità all'immagine... la foto del 400 2.8 che citi ha uno stacco brutale ma non è graduale.. io non vedo tridimensionalità ma grande capacità di isolare il soggetto, questo si

user362
avatar
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 13:38

Osso, soffri un pelo di front-focus

?????????

user1193
avatar
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 19:18

Concordo con Mac, quella col 400 di Osso è incredibilmente 3D, lo stacco non è netto, tanto che lo sfocato si legge benissimo.
Quella di morice invece la trovo meno 3D, proprio perché c'è troppo stacco e troppa poca "progressione" dello sfocato.
Quella postata da Mac è l'esempio perfetto.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 19:22

però che colori e che contrasto il nikkor 105 2,5 ! ne ho sempre sentito parlare molto bene ed in effetti questo scatto lo dimostra.quale versione è?

Jolly grazie ma la scannerizzazione non rende a sufficienza io ne ho una stampa 30 x 30 incorniciata in passpartout 50 x 50 appesa dove i toni scuri avvolgenti e vellutati la rendono ancora più bella.

Mac quella credo Cos la abbia scattata con il Canon f1. Non si può facilmente ottenere altrettanto.

Comunque in questo ordinario scatto io trovo una pastosità i colori e un atmosfera non dico simle ma diversamente suggestiva ( Summicron r 90 )




C. di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr

www.flickr.com/photos/giuseppeamato/4497679861/in/set-7215762366623770

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 20:12

@giusam fantastico il 90mm leica, lo conosco di fama ! questo si che è uno scatto tridimensionale, lo sfocato è veramente graduale, il bokeh al top! esente di astigmatismi come ho visto in altre fotografie precedenti che affliggono molti superluminosi (vedi il 50mm 1.2) insieme al 100 zeiss makro planar è senz'altro un capolavoro..
credo che questi due obiettivi abbiano molto in comune con il 105mm f2.5.. il mio comunque è un AI-S

lo sfocato del 400 2.8 non è graduale in quella foto è brutale, subito dopo il punto di maf è "terra bruciata" bokeh a palla.. e anche prima ;) non a caso si dice che i tele "appiattiscano" con questo non dico che non sia una bella foto.. ma sono obiettivi per isolare non adatti a contestualizzare come appunto fanno i 3 di cui sopra

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 20:27




con il 135 f2

user1756
avatar
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 20:28

Il 400 per sua natura di tele comprime i piani
quindi dovrebbe essere vista come tridimensionalita da tele
purtroppo nella foto postata il soggetto è di fronte all'obiettivo
quindi resta schiacciato
inoltre la luce piatta non favorisce quello che cerchiamo
se fosse stato ripreso un po in diagonale
forse avremmo avuto modo di apprezzare di piu

;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2012 ore 21:11

Un altro mostro di tridimensionalita' e' il Voigtlaender 125 f2.5 Macro Apo Lanthar, veramente una lente notevole messa fuori produzione da Cosina contemporaneamente alla firma della licenza di produzione di Zeiss. In corso di produzione non era costosissima ma ora ha raggiunto quotazioni pazzesche. Nonostante sia una lente macro 1:1 ha uno sfocato morbidissimo, una transizione tra i piani da manuale, ed e' praticamente esente da aberrazione cromatica laterale e longitudinale. Considerata da molti una delle lenti da ritratto piu' belle in assoluto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me