| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:15
Tutto questo per una reflex... bha.. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:16
ma infatti, come si può arrivare a tanto.... non capisco |
user25280 | inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:17
Leonardo, ok ho cancellato il mio intervento, punto. “ ma infatti, come si può arrivare a tanto.... non capisco „ Non capisci come si possa arrivare a tanto, ma anche tu, provocarmi direttamente sulla mia attrezzatura, ma tu come puoi sapere cosa ne faccio e come la utilizzo per il mio lavoro??? Ricominciamo da capo, non sono d'accordo con il tuo intervento che ho commentato sopra, un professionista puo avere esigenze diverse, può bastare anche il singolo slot e non aver bisogno di fare grandi correzioni nell'esposizione. Canon non ha fallito, ma ormai si é scatenato un inferno mai visto su questa macchina, invece inizio a sentire dei commenti molto positivi. Non sarebbe ora che questa macchina della "società in preda al panico" si fermasse un attimo? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:22
secondo me dovresti fermarti un attimo tu a capire da dove viene tutta questa rabbia contro uno sconosciuto che dice la sua su una macchina del cavolo,,, |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:24
Ora però tolgo la mia attrezzatura dal profilo. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:25
perchè scusa? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:29
Leonardo, onestamente potevi evitare quel commento con tutta l'attrezzatura di Steve (che magari ha anche accumulato negli anni e ha già venduto, insomma son cacchi suoi), ma anche tu Steve, cerca di essere meno impulsivo. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:29
Perchè troppo spesso è l'attrezzatura che per tanti fa il fotografo....cavoli hai la 5d4 sei un pro!?! Uno i soldi li spende come vuole...accanirsi su questa 6d2 come ci si accanisce sull'otturatore della d750 mi sembra comunque stupido. Finita sta tiritera lunga ormai quasi due mesi la 6d2 sarà la macchina più usata sul forum con migliaia di like ad ogni scatto  |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:31
“ Husky, non volevi più intervenire e avresti fatto bene, in passato ero d'accordo con te spessissimo, mai da quando hai dimostrato di essere votato allo sputt@namento di Canon (e sei un Nikonista) onestamente ..................... „ bah e chi ti dice che sono nikonista? perché ho una macchina di quel marchio? è l'unica macchina che mi interessa di quel marchio (d800) come in canon l'unica che mi interessa è la 5dsr, ma questo perché mi servono per lavoro e mi servono quelle precise caratteristiche. Ma in questa 6DII, cosa ho detto di sbagliato e di non vero??? puoi girarla quanto ti pare, ma resta una macchina che non ha avuto grossi step col passato 6D1, perciò il prezzo è fuori mercato, se cala, ed arriva al prezzo dell'attuale 6D1 allora va bene, ma onestamente non capisco cosa l'abbiano aggiornata a fare... per mettere davvero solo lo schermo tiltabile? cioè dal 2012 al 2017 tutto qui? boh un pò poco no? per il resto mica è peggiorata, ma che senso ha? |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:33
perchè scusa? Io l'ho tolta perché se pubblichi foto su Juza, quello che utilizzi è ben visibile e appaga la curiosità di chiunque (ma non il nostro ego). |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:33
l'attezzatura è pubblicata sul profilo in bella evidenza, se fosse cosa privata non esporrei proprio nelle pagine del mio profilo. Non è assolutamente una violazione... |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:34
“ Tra 6 mesi sarà la macchina più usata sul forum con migliaia di like „ Dubito.. non è la stessa storia della 6D. La 6D era una macchina dal body sempliciotto e a tratti scadente, ma con un gran sensore che faceva la differenza e che se anche non pareggiasse i conti con la concorrenza a iso 100, era un mostro ad alti iso per quell'epoca (parliamo del 2012) e lo sarebbe stato anche negli anni successivi. Questa 6D2 è migliorata in tutto, ma non ha nulla che faccia la differenza in fase di scatto e che gli altri brand non hanno. E' una macchina senza ×a e senza lode. Mi volevan mettere un sensore con una QI a iso base identica ad una macchina del 2012? potevan benissimo farlo, ma almeno avessero fatto spiccare le doti ad alti iso, nessuno si sarebbe lamentato. Ed invece ha le stesse identiche prestazioni, se non peggiori, della 6D. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:47
Leonardo, per l'uso che hai fatto tu delle informazioni sull'attrezzatura altrui in un confronto: l'ennesimo modo per mettere alla berlina l'interlocutore andando sul personale. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:53
quello che ho detto nei commenti precedenti, non ha senso parlare della gamma dinamica non necessariamente estesa, degli alti iso non necessariamente puliti, se gli alti brand invece le offrono normalmente ed efficacemente. La tecnologia per farlo esiste, vedi 80d e 5d4, non parliamo della luna, ma di tecnologie presenti nella nostra era. Tutto qui... Non si possono fare discorsi del tipo: questo ad uno fotografo bravo non serve, quest'altro neanche, non si sbaglia l'esposizione ecc... tanti professionisti stanno migrando verso sony ci sarà un motivo no? Dobbiamo biasimarli perchè scelgono l'attrezzatura che gli facilita il lavoro? L'obiettivo ultimo è proprio quello, lavorare meglio e più comodamente. La fotografia poi è altra cosa, inquadratura, composizione e tempismo, vorrei occuparmi meglio di tutte queste cose dando per scontato il fatto che il sensore registrerà al meglio la scena che ho scelto di inquadrare |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 12:54
@ Perbo Anche io sono deluso, pure essendo un sostenitore, ma non è così tragica dai! Questa nuova MkII non è una fotocamera del 2012 su! Il sensore rende come la vecchia ma ha 4 megapixels in più e anche il dual pixel cmos! Non sarà molto ma nemmeno una miseria! A me proprio non va giù la mancanza del video 4K | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |