RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ottica da ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'ottica da ritratto





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 0:52

Gianni io, quando Gilles ci ha lasciato, ho pianto per giorni e, quando dopo pochi mesi Pironì ha dovuto abbandonare il mondiale, sono caduto in catalessi e non ho più seguito la F1 per diverso tempo.
Ancora oggi, ogni tanto, mi rivedo il duello Villenueve - Arnoux, probabilmente il momento più emozionante di tutti i tempi, passati e futuri.
Se ti interessa a Milano, allo Spazio Oberdan (Porta Venezia, ci arrivi con il Passante), c'è una retrospettiva su Gilles con le foto di Ercole Colombo

wowgilles.com

EDIT: finita il 16 luglio Triste

Da parte mia prendo nota e verrò sicuramente a Pavia ad adorare il feticcio.

user92023
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 10:35

@Max. Grazie per l'informazione! Si, anche per me, il duello con Arnoux e' semplicemente "IL MASSIMO" assoluto di tutti i tempi. Anche tenendo conto del fatto che, all'epoca, SFIORARSI significava morire bruciati vivi! Irripetibile! Se vieni a PV, fammelo sapere! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2017 ore 10:37

Contaci, così piangiamo l'uno sulla spalla dell'altro Sorry MrGreen

user92023
avatar
inviato il 08 Agosto 2017 ore 11:02

! A presto. G.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 18:08

50L

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 18:49

Al momento uso 50 e 135 entrambi L, la trovo molto equilibrata come cosa. Il solo 85 è meno versatile (ho l'1.8) e un 70-200 è troppo pesante e vistoso per me. Mi ci vorrebbe un 35 1.4 forse, ma non ho fretta MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 7:20

Io ho sempre pensato che se ne devi avere 1 85... altrimenti la coppia 50-135 è ideale
Poi dipende da quali altre lenti si hanno per sopperire ad eventuali buchi di focale
Se con ci sono limiti di budget allora la tripletta luminosa ... che ovvietà...

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 8:42

da possessore non posso che consigliare il 135L, ma il mio sogno resta l'85L per la versatilità

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:22

Mist ho già il 135 e il 50, forse ci vorrebbe un 24 1.4 in basso ma per ora si combinaMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 11:36

Bon.. io esco fare ritratti ormai solo con 35L e 100 f2..
(ma tengo sempre un 50stm nella borsa..)

E vi diro'... MI MANCA un 200... vorrei il 200 f2 (lo sogno la notte ma poi mi sveglio sudato) ma presto mi faro' un 200 2.8.

Quindi.. si.. la MIA focale e' 100... quella per il mio occhio; l'Ideale e' il 200.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:12

Se vuoi.....ti do il mio...

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:15

io di quest tempi mi sveglio sudato sempre figurarsi se sogno il 200 f2..MrGreen il 200 f 2.8 l'ho avuto e rivenduto due volte ed entrambe rimpianto. ora stavo pensando anche io al 100 f2 ma sono indeciso pensando al 135 . visto che venderò presto il mio nuovissimo 100 400 LII per questione di peso( non snello zaino ma sulle braccia) , Ulysse me lo consiglieresti fermo restando che non amo la focale 85 e e che cerco un tele medio e luminoso ?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:15

Ti mando il post code in pvt ok G? MrGreen

Mauro..

Il 135 lo amo anche io, ma..

PESA
Usa tempi di sicurezza di 1/250 nell'auto iso se vuoi lavorare in quel modo (invcee di 1/125 col 100)
E' lungo per interni, di quel poco che ti frega mentre il 100 ci sta tutto..

NON TE LO NOTA NESSUNO il 100 f2.. ma poi le foto, a parte un filo di pf in piu'.. parlano sole.

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:17

grazie

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 12:24

Molto più versatile il 100 2,0 del 135 2,0. Ancor più versatile il 100 macro 2,8 normale o is.
Da tantissimi anni il 100 2,8 macro è per me l'ottica standard con cui scatto un po' di tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me