JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Lenny sono chip che si montano sulle lenti vintage per ricevere la conferma di fuoco. In pratica comunicano alla macchina fotografica che si sta lavorando in manual focus, e' un po' la stessa cosa che avviene quando su una lente canon sposti il selettore da AF a MF. „
Cristian no ne su 5DIII e neanche su 1DX, la 1DX mi fa selezionare piu' punti di fuoco mentre la 5DIII li restringe parecchio, pero' devo ammettere che non ho porvato da quando ho istallato il nuovo firmware. Quindi mi continua a dare la conferma su tutte le lenti che montano il chip. Se vuoi questa sera faccio una prova e ti dico quali punti AF mi lascia selezionare.
Invece da quando ho istallato il nuovo firmware ho avuto lo stesso problema di Gabriele, (Barone) ossia quando scatto in One Shot metto a fuoco tenendo premuto il pulsante di scatto e mi blocca sia l'AF (normale) che l'AE (che invece muovendomi in zone con esposizioni diverse dovrebbe cambiare) Ci sono altri che hanno lo stesso problema? Scrivero' una mail a Canon per segnalare la cosa.
Lenny ci sono lenti otticamente molto interessanti tra le ottiche vintage e per i generi in cui l'AF non e' una priorita' possono dare grandi soddisfazioni
Alle volte costano pochissimo, mentre ci sono lenti che hanno valutazioni nell'usato da capogiro!
Marinaio se riprovi il chip col nuovo firmware (sulla 5d3? Non ne sapevo nulla!!!) mi fai un favore, anche se in genere uso solo il centrale con le ottiche MF.
Per il blocco AE occhio all'impostazione dell'esposizione che hai selezionato! A seconda che usi media, media a prevalenza centrale, spot e superspot varia il suo comportamento, con alcune configurazioni si blocca, con altre no.... non chiedermi quali, non ricordo, io uso sempre la media a prevalenza centrale e non si blocca. Certo che un comandino "Blocca l'esposizione sul punto AF" selezionabile non credo sarebbe costato molto....
Allora io l'ho interpretato come: dato che l'iFCL Canon funziona con media sul punto che va a fuoco in valutativa (questo già da 7D e 1DIV) con lo stesso principio il blocco AE si può effettuare sul punto (dato che la macchina lo fa già in background) o sul centrale con tutte le altre modalità. Non capisco ancora perché in Oneshot il blocco viene effettuato automaticamente insieme alla conferma di fuoco......prima o poi si capirà.....
Quindi sarebbe lo spot su punto AF? E comunque misurazione e blocco AF sono cose differenti, nel senso se misuro in spot con la 1DX su punto AF in oneshot, mentre ricompongo l'esposizione cambia no? Mentre con la 5 ècome se oltre al blocco AF avessi anche il blocco AE...
Gabriele questa settimana sono in viaggio per lavoro fino a giovedi', poi chiamo al telefono Maurizio, il proprietario di Camera Service Roma, e gli chiedo se ne sa qualcosa.
Se e' un difetto possiamo coordinare l'intervento con lui mentre se e' un setting da impostare Canon ci dara' una risposta rapidamente.
“ Quindi sarebbe lo spot su punto AF? E comunque misurazione e blocco AF sono cose differenti, nel senso se misuro in spot con la 1DX su punto AF in oneshot, mentre ricompongo l'esposizione cambia no? Mentre con la 5 ècome se oltre al blocco AF avessi anche il blocco AE... „
In live view però non accade questo. E' solo attraverso il mirino che si blocca AF e AE, perlomeno a me. Ma Canon avesse fatto macchine diverse l'una dall'altra? Vedo che ad ognuno di noi la macchina reagisce diversamente. La mia macchina ha firmware versione 1.1.3
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.