RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d markII parte 11 - per quelli che la compreranno


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d markII parte 11 - per quelli che la compreranno





avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:23

Però non è un bel segnale.
Io postproduco poco e non sono nemmeno io una gran cima.
Vero che lo smanettone tira fuori buoni risultati magari anche da file non proprio eclatanti e il meno esperto non ottiene ciò che si potrebbe, però può significare che la base non è un granché.

Ma il file "nudo e crudo" come si presenta?

user72463
avatar
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:25

mettete i raw vogliamo provare tutti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:26

Continuo a non capire questa ostinazione a pensare che tutti i siti che hanno parlato di gamma dinamica scadente si siano inventati tutto. Le prestazioni erano evidenti fin dai primi Raw che sono circolati...

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:27

Eeeek!!! no via non mi fate preoccupare (ulteriormente) MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:27

@Misterg: con DPP i risultati sono pessimi. Con ACR un pò meglio, ma siamo in linea con quanto fa la vecchia 6D...attenzione, parlo di GD a 100 ISO...

user72463
avatar
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:29

mandami i link fotomistico ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:31

Sto caricando i raw nel mio sito FTP, ma li pubblico solo se Fotomistico lo vuole.

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:33

Quando potrò provare sta "maledetta" 6D2 andrò a farlo con un mio amico che ha la 6D1.
Scatteremo con gli stessi parametri nello stesso punto allo stesso soggetto.
Vedremo così le differenze e poi lui (che smanetta molto più di me) elaborerà i RAW e con gli stessi identici setaggi e così mi farò un'idea.

Piccola nota da poco esperto.
Ioho notato ciò col passaggio da 350D a 50D. Qui sarà meno evidente perché parliamo solo di 6Mpx da una partenza di 20, mentre tra 350 e 50 li ho raddoppiati. ma non è che qualche differenza è dovuta anche da ciò?
Io mi ero "spaventato" vedendo le prime foto con la 50 perché pensavo fossero tutte mosse/fuori fuoco quando ingrandivo.
Poi però ho ridimensionato i file della 50 e tutto è tornato normale, rendendomi conto che erano molti più i particolari e quindi anche i difetti erano accentuati.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:34

In realtà con dpp si ottengono risultati anche migliori di acr, se usato propriamente: chiaramente se si lasciano la correzione illuminazione periferica attiva, ottimizzazione automatica della luce abilitata e quant'altro, magari in accoppiata alla maschera meno nitida, la resa finale sarà piuttosto scarsa, se si vanno a sovraesporre le zone in ombra.

La cosa si nota già elaborando i file presenti sul sito di dpreview.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:34

Continuo a non capire questa ostinazione a pensare che tutti i siti che hanno parlato di gamma dinamica scadente si siano inventati tutto. Le prestazioni erano evidenti fin dai primi Raw che sono circolati...

Perché i siti spesso sono di parte, visto che vivono con le sovvenzioni private ed interessate, mentre gli utenti del forum sono come San Tommaso. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:37

Grazie Fotomistico, il cruccio proprio li sta.
Non capisco proprio che stanno combinando canon e nikon con le ultime proposte 6d2 e d5

Salut

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 22:48

@Misterg, credo che la 6D II sia nata come macchina per il popolo, non per il fotoamatore esigente e scafato.
Il popolo scatta "a braccio", se la foto è troppo scura o troppo chiara la butta e la rifà, non si fa le masturbazioni con i sw di post-produzione.

Se sai come la 6D II si comporta, ti comporti di conseguenza. ;-)
Io comunque ho per ora visto solo quei due raw, vediamone altri, perché centinaia di numeri fanno statistica.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 23:00

Sorry Giorgio, ma non c è giustificazione che tenga. Canon ha fatto una delle peggiore cagate negli ultimi anni nel mettere questo sensore tecnologicamente antico in una macchina che tutto sommato è ottima. Cioè non ha senso, è inutile giustificare e aggrapparsi sugli specchi. Per quanto mi riguarda, ero intenzionato a fine anno a cambiar macchina, ma continuerò a farmi bastare la 6D, per quanto adoro la serietà canon, questa volta l'ha scagata

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 23:07

Ci vuole un confronto diretto tra old e II.


avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 23:10

"Non capisco proprio che stanno combinando canon e nikon con le ultime propoyyste 6d2 e d5 "
Nikon ha prodotto grandi risultati a bassi ISO grazie ai sensori Sony. A discolpa della D5, va detto che è una macchina specializzata in avifauna e soggetti in movimento, tant'è che alzando la sensibilità ha la miglior GD in assoluto. Aspetto in cui Nikon aveva già dimostrato dalla D3S di saperci fare.
Riguardo Canon credo siano politiche aziendali in parte, ma di fatto lato sensore stanno dando l' impressione di essere rimasti tecnologicamente indietro, quanto meno rispetto a Sony.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me