RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6d mark II, parte 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6d mark II, parte 5





avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:00

Hdb, prova a paragonarla con aps-c Canon vecchie.... roba da non credere. Continuo ad avere qualche dubbio, ma se tutto cio' fosse confermato, sarebbe una situazione incredibile. Mi spiego : e' gia' successo in Nikon con le ultime ammiraglie tipo D500 a A9 , ma partendo da GD stellari di oltre 14 , puoi anche permetterti di scendere uno scalino. Ma da un sensore come quello della 6D, buono si, ma indietro di 2 stop rispetto ai migliori 24 mpx attuali, scendere addirittura sotto ai 12 ( cosi sembra...dai samples attuali ) , lo trovo incredibile e non giustificabile

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:01

La risoluzione nel test dì dpreview è la medesima, tutte le macchine sono portate a 20 megapixel

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=canon_e

Così invece si vedono alla loro risoluzione nativa

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr144_0=canon_e


user25280
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:01

Esatto Angus, pure Nikon lo fa e vende lo stesso tantissimo, il budget personale é alla base di ogni acquisto, quindi.....

Quindi in Canon hanno toppato come dei coglions.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:01

Ma da un sensore come quello della 6D, buono si, ma indietro di 2 stop rispetto ai migliori 24 mpx attuali, scendere addirittura sotto ai 12 ( cosi sembra...dai samples attuali ) , lo trovo incredibile e non giustificabile


credo questo sia insindacabile

user25280
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:02

Stratos io invece prevedo un aumento di migrazioni verso altri marchi.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:02

Stratos io invece prevedo un aumento di migrazioni verso altri marchi.

Non esageriamo

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:10

ma no dai ragazzi non esageriamo. Alla fin dei conti Canon offre ottime macchine come 5D4, 1 DX2, 5DS, 6D du.. a no questa no. :D
Scherzi a parte, globalmente Canon non teme rivali, invece per quanto riguarda la super tecnologia si

user59759
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:21

Guardando le comparazioni su dpreview ho notato che se si posiziona una fotocamera nel quadrante in alto a sinistra e si posiziona la stessa fotocamera con gli stessi settaggi di tempo e diaframma nel quadrante in basso a destra, almeno sul mio monitor, si nota, per la posizione in basso a destra, un notevole peggioramento dell'immagine.

Forse lo vedo solo io..

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:25

" Stratos io invece prevedo un aumento di migrazioni verso altri marchi. "
Non esageriamo


Io sto guardando da questa mattina la fuji xt2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:25


Hdb, credo che il punto sia proprio il sensore...
Non si può pensare ad un sensore identico in tutto e per tutto a quello della 6d...Che ad oggi riseptto alla concorrenza (d750, a72r, k1) è parecchio datato come prestazioni...

Non avrebbe mercato...Un po' di prestazione af, 6mpx e un comparto video migliore oggi come oggi non bastano per fare volumi di vendita paragonabili a quelli della mk1

Il sensore non è certamente identico a quello precedente, già solo per il maggior numero di pixel e la tecnologia dual pixel cmos. Su dpreview menzionano tecnologie datate e altre amenità, ma di fatto le specifiche implementative le conosce solo Canon.

Poi, anche io avrei gradito migliorie sotto altri aspetti, ma come in tutti i prodotti vi sono dei compromessi, costi inclusi. Può essere che avessero dei vincoli di costo sul sensore maggiori, rispetto a 5d mark IV e 1dx mark II, e che quindi abbiano fatto certe scelte tecniche di conseguenza. Detto ciò, considerato anche l'enfasi pubblicitaria che è stata data sul sito Canon, circa la gamma dinamica migliorata, mi sarei aspettato di meglio anche io, date le premesse che loro stessi avevano posto.

Circa le vendite, direi che è prematuro fare stime, ma se si valutano le migliorie complessivamente introdotte sulla 6d mark II, tutto sommato il bilancio rimane a favore di quest'ultima. Per quanto mi riguarda rimane comunque preferibile alla 6d, globalmente. Tra l'altro, non è trascurabile il contributo dei convertitori dei file raw, che probabilmente per la 6d mark II hanno ancora margine di miglioramento.

Chiaramente, se si valuta solo la resa del sensore, o le migliorie relative al sistema autofocus, dual pixel cmos e velocità di scatto non interessano, allora il discorso cambia. Ciò che si può fare è valutare se la fotocamera sia, o meno, adatta all'uso che si intenda farne.

user25280
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:25

Si Antonio 1DX2, pure la 7D2, tranne che per gli sport motoristici in pista, dove l'AF fa una foto a fuoco su 10, me ne ero dimenticato della discussione a riguardo dove l'ultimo fotografo italiano con il pass permanente é migrato da Canon a Nikon.

Quello non l'ho ancora digerita e ora che mi é ritornata in mente ancora di più mi sta sulle balle.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:42

ahhahaha Steve stai tranki. Quando è uscita la 6D ne abbiam sparato peste e corna, ed invece si è rivelata una gran macchina affidabile. Io la 6D2 non la comprerò, piuttosto aspetto e osservo come si muove il mercato, tanto non ho fretta

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 17:50

Per una volta, Canon ha seguito le indicazioni degli utenti. Dicevano di adeguarsi a Nikon e lo ha fatto. Hanno peggiorato il sensore della D5 ? E Canon lo ha fatto sulla 6D . Non siete mai contenti.... MrGreen

user25280
avatar
inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:15

Per una volta, Canon ha seguito le indicazioni degli utenti. Dicevano di adeguarsi a Nikon e lo ha fatto. Hanno peggiorato il sensore della D5 ? E Canon lo ha fatto sulla 6D . Non siete mai contenti....



Hai ragione, siamo tutti degli ingratiMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2017 ore 18:15

Ciò che ha scritto zentropa a pagina 3 potrebbe essere la soluzione del discorso.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me