| inviato il 18 Luglio 2017 ore 18:16
Il 28-75 è un tamron rimarchiato. Lo provai su una pentax sfx parecchi anni fa. Otticamente da nuovo andava quasi bene, ma si disallineò in pochi giorni e il proprietario lo rivendette dopo due mesi usato per sbarazzarsene. Penso sia motorizzato in versione minolta, ma non ne sono sicuro. Se non lo fosse e ti interessasse potresti prenderlo in versione ef per averlo motorizzato. |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 18:24
ma non è per attacco A ? |
| inviato il 18 Luglio 2017 ore 22:24
Si, ma lo puoi montare con adattatore sony originale. Le ottiche motorizzate vanno bene con l'adattatore laea3. Mentre laea4 sembra che sia un disastro, ma mai provato di persona per più di 3 minuti. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 1:13
Secondo me gli adattatori hanno senso solo per sperimentare qualche ottica vintage, specialmente se le si possiede già, altrimenti meglio usare lenti native e non capisco perchè Sigma non le abbia fatte direttamente con innesto FE come per gli altri marchi invece di proporre l'adattatore MC-11, a meno che non l'abbia considerata come una soluzione per chi adotta le sue Mirrorless con sensore Foveon, notoriamente lente dal punto di vista operativo e con una resa ad alti ISO peggio dei cellulari, e voglia utilizzare gli obiettivi anche con fotocamere Sony che vanno meglio sotto questo aspetto. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 7:11
si ma al momento sony non garantisce ottime lenti a prezzi umani su tutte le focali, questo è il problema. Oggi puoi prendere un Sigma 24-105 Art a 600€ in condizioni pari al nuovo e usando l'mc11 hai performance ottime che con sony avresti spendendo 1000€ in più. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 7:22
Actech non puoi fare paragoni con obiettivi di terze parti, dove è ovvio che la battaglia è soprattutto sui prezzi (rimanendo obiettivi eccellenti) ma paragonali con i rispettivi di Canon e Nikon per essere un equo. Poi al sigma devi aggiungere 250€ di adattatore ed ecvo che arrivi a 850€ senza avere neanche afc. Penso anche io però che con questo 24-70 Sony abbia toppato un po' come rapporto qualità prezzo. Non che sia inutilizzabile ma che qualcosa di meglio si poteva fare. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 7:25
il Canon 24-70 f/4 costa sempre quella cifra e si trova facilmente, ed è comunque 3 volte meglio del Sony 24-70 f/4. Ho parlato di Sigma perché al momento è l'unico produttore che con un adattatore proprio riesce a fare il meglio, con altri bisogna usare il Metabones e non sempre con risultati accettabili oltre al costo. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 7:27
il tracking af funziona in lock-on af l'ho già testato va benissimo... |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 10:31
Il tracking funziona solamente fino al primo scatto, poi non segue più il soggetto (con mc-11) Il canon è sicuramente migliore ma il Sony non è da buttare. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 10:56
Vabbè, continuerò a usare in modalità completamente manuale il mio vecchio Nikkor 28-105mm (pagato 160 Euro), che come resa è più che accettabile. Arriverà qualcosa di veramente versatile prima o poi... |
user65671 | inviato il 19 Luglio 2017 ore 11:00
Ogni scarrafone..... |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 11:08
Che dire? il mio scarrafone fa il suo lavoro... ovvio, anch'io devo lavorare un po' di più (messa a fuoco) esempi: NY1 NY2 NY3 |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 11:14
“ Che dire? il mio scarrafone fa il suo lavoro... ;-) ovvio, anch'io devo lavorare un po' di più (messa a fuoco) esempi: NY1 NY2 NY3 „ col massimo rispetto, non fraintendermi, ma con i tre esempi proposti non avvalori la tesi... Sono immagini decisamente "mosce" se non avessi letto gli exif avrei azzardato che fossero di una vecchia Olympus 4\3 |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 11:20
Ti assicuro Lorenzo, che la resa è migliore rispetto al Sony FE 28-70mm sia come risoluzione, che come colori e contrasto. Forse non ho messo gli esempi migliori ... NY è spesso grigia Questa forse è un po' meglio, anche se i bordi devo ammettere non sono perfetti. |
| inviato il 19 Luglio 2017 ore 11:27
Skylab, a prescindere dalla lente o da preferenze personali a me le tue foto piacciono, anche se il mood è un pò "moscio" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |