RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profili Cobalt Repro 3.2 aggiornati al 15/11/2017


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Profili Cobalt Repro 3.2 aggiornati al 15/11/2017





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 8:43

@Maori, è banale asserire che "se è bruciato, non è recuperabile", credevo non fosse necessario in un forum tecnico. La mia era una scorciatoia che voleva dire quello che tu hai scritto, solo in poche parole.

@Raamiel stasera provo con il lab sul canale L! Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 9:42

è banale asserire che "se è bruciato, non è recuperabile"


Condivido... ma ti ho quotato giusto per avere un gancio per il seguito, soprattutto per l'articolo, non per contraddire qualcosa.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 14:20

@Max Lucotti

Di nulla; fammi sapere poi Sorriso

@Maori

I profili Repro differiscono dagli Standard solo per la mancanza della curva di contrasto e della LookTable. La BaselineExposure non è modificata.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 9:18

Puoi provare a sviluppare con i Repro e poi agire sul contrasto su Photoshop usando il metodo Lab agendo solo sul canale L.
Vedrai che potrai gestire il contrasto senza spostare i colori; al contrario della curva di contrasto di Lightroom o CameraRaw che sono curve RGB e alterano la saturazione dei colori in modo aleatorio.


Vero, provato e succede proprio questo. In Lab vari il contrasto ma i colori rimangono quelli. Non ero abituato a questo! Mi sembra estremamente interessante, è sicuramente una possibilità operativa in più, specie per quei lavori dove vuoi controllare il colore separatamente dal resto delle regolazioni. Adesso inizio a testarla per bene, ottimo!

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 11:04

Perfetto Sorriso. Mi fa piacere che ti piaccia il sistema dei Repro.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 11:34

Eccomi qui dopo aver provato il profilo Repro su quello che mi sembrava più adatto, cioè un ritratto in luce non controllata. Bè, tanti complimenti raamiel, fantastica la gestione naturale del colore, ho avuto un controllo delle luci notevole e sono riuscito ad ottenere abbastanza semplicemente una morbida luce sulla pelle senza le solite brutte bruciature. Naturalmente operando in Lab , canale L. Sono davvero molto contento, i Repro sono tanta roba se usati per bene e ti permettono di uscire facilmente da situazioni difficili. Grazie!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 16:48

Bene, sono felice che vi siano piaciuti. Sorriso.

Intanto i lavori procedono per la v4.0. Progetto ambizioso (forse troppo) di portare un nuovo modello di color appareance nello standard DNG.

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 17:07

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 8:53

Ellama [beeep] !!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 9:34

Ciao Raamiel e GRAZIE anche da parte mia per quest'altra chicca!! Non ho modo di provarla a breve, ma l'ho installata sulla fiducia, visto che i cobalt Standard mi hanno causato dipendenza, non credo che questi siano da meno!!
Giusto una domanda: non ci saranno problemi ad installare questi profili su LR CC 7, nel caso in cui mi decida a passare all'abbonamento, vero?

Adriano

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:21

su LR classic funzionano

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:28

Funzionano ovunque, la cartella in cui vengono "messi" è la stessa per LR, LR CC, e Camera Raw. ;-)

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 10:43

Grazie 1000, Murphy e Ruben!!MrGreen

Adriano

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 12:17

Confermo, da early adopter, la piena funzionalità su LR classic CC.
Il vero problema è proprio LR che su mac, dall'aggiornamento, sembra fare a ×tti con la scheda grafica... ma questo è un altro film Cool

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 15:35

Aggiunto in prima pagina un test sfizioso che dimostra cosa possono fare i Repro. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me