RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Street photography: quale obiettivo acquistare?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Street photography: quale obiettivo acquistare?





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 0:57

A me piace il 40mm per la street


Detto così significa molto poco, su quale sensore?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 2:28

Argomento spesso dibattuto.
C'è chi addirittura userebbe i teleobiettivi.
Per quella che è la mia concezione direi che le "focali street" siano quelle tra il 20 e il 35 (su 24x36) perché consentono di "immergersi" nella scena (ed io preferisco il 20 e il 24). Focali più alte "separano", estrapolano dal contesto. Focali più basse deformano, dilatano troppo...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 4:43

All'inizio anche io andavo a fare foto in strada con lo zoom, ma leggendo qua e la mi rendevo conto che gli zoom non li usava nessuno o raramente.
Per capire cosa faceva piu' al mio caso avendo un 24-105 per FF nelle mani sono sceso in strada parecchie volte con la focale bloccata prima a 24 poi a 35 poi a 50 e in ultimo a 85.

Dopo vari test ho deciso che la mia focale preferita era un 35mm 2.8 nenche troppo luminoso ma non e' un problema il gestire oggi giorno il rumore.

Certo complice il fatto che ho una 46 mpx come macchina fotografica che mi permette di fare crop estremi e non perdere dettaglio.

Ti consiglio quindi, prima di acquistare un'altra lente di fare queste prove con il tuo 18-55, bloccalo con focali fisse.

Un'altro consiglio e' l'iperfocale molto molto importante.

In strada si dice che rubi le foto, non fai mettere in posa la gente non chiedi molto spesso il permesso non hai tempo di mettere a fuoco.

Io utilizzo questo metodo:
Monto su il mio 35mm, metto fisso il diaframma a F16 imposto gli ISO a 400, Shutter Speed a 1/400 sec e imposto la ghiera del fuoco a 3 o 4 mt.
Con la macchina sempre accesa scatto al volo e ho buone probabilita' di rubare la foto assicurandomi la messa a fuoco senza sfucature e senda smosso bloccando la scena.

Auguri

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 8:00

Inizio OT

Complimenti per le foto, Max.
Faccio sempre un giro a vedere le immagini delle persone con cui interloquisco, le tue mi piacciono, e, visto anche che in questi giorni "gira" una discussione sugli autori sottovalutati (che pijano pochi like), ritengo che le tue dovrebbero essere molto più apprezzate.
Il problema è che c'è molto "voto di scambio".

Fine OT

Concordo sulla tecnica, però... a F/16, 1/400, 400 ISO, le foto ti vengono esposte bene solo in spiaggia, a mezzogiorno, a ferragosto!
Io direi (e solitamente faccio) più o meno, e, certo, anche in funzione della luce che trovo: F/11, 1/200 e ISO auto... Tanto andiamo di grandangolo!
Sulla questione della scala delle profondità di campo, che molti ritengono fondamentale e che sugli obiettivi moderni in genere manca, direi che se ne possa fare tranquillamente a meno: l'importante è impostare una distanza buona per tutti i casi (2, 3 mt) e affidarsi al... caso!

Con quale autorevolezza dico 'ste cose?!? Nessuna!
Io sono una schiappa in generale, ed una superschiappa nella street: invecchiando, mi scopro sempre più timido, e ho grosse difficoltà nel puntare la fotocamera sugli estranei...

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 10:40

Se ti riferisci a me S_m_art grazie del complimento ;-), anche io come te non pretendo nulla dalle mie foto, ho questa bella passione e cerco di farla al meglio delle mie possibilita' artistiche, molte volte dico qualcosa il piu' delle volte nulla.
Tornando alla fotografia di strada che assieme alle fotografie notturne in citta' sono i due generi che preferisco fare quando viaggio, i miei settaggi si riferiscono certamente ad una situazione di buona luce.
Per tutte le altre situazioni siamo in linea con i tuoi parametri.
Ma certamente ho abbandonato gli zoom tutto fare in strada.
Solo in alcuni casi esco con il 70-200 ma solitamente sto seduto in disparte e aspetto la preda hahaha

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 10:53

Ieri ho scattato prevalentemente con il 50 fisso e devo dire mi sono trovato molto bene... ovviamente bisogna muoversi spesso ? però riesco a catturare scene anche a una certa distanza (pensavo peggio) e poi l'effetto bokeh e molto più semplice

user126294
avatar
inviato il 10 Marzo 2019 ore 11:05

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3109680&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3109854&l=it

Street con fisso luminoso....da 24 a 50mm per entrare più o meno nella scena.Buona scelta.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 12:21

Io mi adatto.
Mi sono trovato molto bene in viaggio con un 18- 200 su aps-c.
A volte( spesso) mi faccio bastare il 100mm.che è la mia focale standard.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 12:57

Alterno il 18-200 al 50 e al momento sono molto soddisfatto...al momento;-)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 12:59

S_m_art io scatto e scappoMrGreen a parte gli scherzi, cerco di farne diverse con diverse impostazioni e angolature poi scelgo le migliori

user126294
avatar
inviato il 10 Marzo 2019 ore 16:25

@Giuliano 1955

Trovo comunque piacevole e non invasiva la Street fatta con focali lunghe.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 0:51

Giulyp concordo, ma non sempre e' cosi comodo MrGreen

Comunque, qui ero appostato in disparte seduto comodo comodo con un 70-200 F2.8

core.prodibi.com/admin

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 6:36

C' è chi ama buttarsi all' interno di un evento.
Altri stare un po distaccati.

user30556
avatar
inviato il 11 Marzo 2019 ore 6:47

Ho dato un occhiata alle tue foto.
Noto che imposti sempre 100iso a scapito dei tempi a volte un po' troppo lenti che generano mosso/micromosso.
Secondo me, meglio un po' piu' di grana che una foto irrimedialbilmente mossa e poi, anche una entry level regge ottimamente almeno a 400iso.
Alla fine il 18-55 e' ottimo per fare esperienza (piccolo e leggero). Ti consiglio di bloccarlo a varie focali(nastro adesivo?) e provare cosi' a capire la focale piu' adatta al tuo metodo di ripresa.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2019 ore 8:27

Non è un reato usare lo zoom però…..MrGreen
Molte volte ti fa portare a casa la foto che col fisso non potresti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me