RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografi "Naturalisti" o "Fotografi di Animali"?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotografi "Naturalisti" o "Fotografi di Animali"?





avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 18:18

Un piccolo chiarimento sulla mia precedente affermazione sui "social e la loro fortuna...", perché mi sono reso conto che rischia di essere facilmente fraintesa.
Non sono un detrattore di forum, siti, gruppi social...sono un detrattore del cattivo e inutile uso che ne viene fatto dalla maggioranza degli utenti.
Piuttosto che usarli male, ho deciso di usarli con parsimonia, pubblicando poco e solo quello che mi piace.
La cosa brutta, brutta, è che non sarò mai nell'elenco degli utenti più attivi...Triste (MrGreen)

avatarsupporter
inviato il 07 Luglio 2017 ore 19:52

Il problema principale è che è sbagliato classificare i vari tipi di fotografi

non esistono distinzioni tra fotografi naturalisti o di animali perchè non esiste proprio la classificazione

le uniche differenze sono i comportamenti e l'educazione personale della persona singola, se uno è scemo sarà scemo sia che sia un naturalista sia che sia un semplice fotografo collezionista di animali

le uniche differenze sono i comportamenti singoli, in qualsiasi campo, fotografico e non.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2017 ore 21:44

Il problema principale è che è sbagliato classificare i vari tipi di fotografi

non esistono distinzioni tra fotografi naturalisti o di animali perchè non esiste proprio la classificazione

le uniche differenze sono i comportamenti e l'educazione personale della persona singola, se uno è scemo sarà scemo sia che sia un naturalista sia che sia un semplice fotografo collezionista di animali

le uniche differenze sono i comportamenti singoli, in qualsiasi campo, fotografico e non.


+ 1

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 1:28

Concordo anch'io con Nerone.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2017 ore 6:23

Pure io, in ogni intervento.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2017 ore 1:59

Concordo anche io .

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2017 ore 16:32

Oramai ho smesso di aprire topic simili, mi son accorto che Juza non è fatto per queste cose, è semplicemente una vetrina ed un luogo dove parlare di caratteristiche tecniche. Stop

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 15:35

Partiamo dal presupposto che ogni foto fatta ad un animale deve essere fatto nel pieno rispetto del soggetto, senza causargli stress nè spaventarlo, e nemmeno - ma è la mia visione - modificando il comportamento dell'animale per avere una foto migliore. Per cui io mi riferisco solo a questo tipo di foto.

Personalmente a me le foto figurine non piacciono più. Ne ho fatte parecchie, ne faccio ancora, ma non sono il motivo per cui fotografo. Non mi interessa più fotografare gli animali riempiendo il fotogramma, non aggiunge nulle alle altre migliaia di foto dello stesso soggetto a fotogramma pieno. A me piace tenere i soggetti in 1/5 o anche meno del fotogramma, in modo da poter giocare con la luce, gli sfuocati, e l'ambiente che circonda il soggetto. Questa per me è fotografia naturalistica, nel senso di produrre immagini interessanti, non documenti.

Come dice Michel D'Oultremont meglio una bella foto di un soggetto banale, che una foto banale di un bel soggetto.

Detto questo non dico di riuscirci sempre, anzi, evitate proprio di guardare le mie foto per vedere cosa intendo :)

Capisco che molti passino mesi di ricerca per produrre una foto di soggetto in una particolare zona non comoda, e rispetto molto questa pratica, indispensabile a volte. Ma il risultato non deve essere fotografare da vicino il soggetto, ma fotografare il soggetto raccontando qualcosa in più.
Preferisco vedere una foto di un cervo piccolino in mezzo alla nebbia di una valle, che vedere una foto segnaletica dello stesso soggetto.

Parlare di etica professionale per me è poco interessante, seppur importante. Condizione necessaria ma non sufficiente. Non mi interessa vedere foto prodotte eticamente, mi interessa vedere belle foto prodotte eticamente. E visti i miei gusti, per come piacciono a me le foto è molto difficile richiedano comportamenti non etici.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 16:41

Avevo promesso di non entrare più nella discussione, benchè fosse stata creata da me...
Ringrazio però Peter per questo intervento, che trovo moto equilibrato...

In particolare questo passaggio

Personalmente a me le foto figurine non piacciono più. Ne ho fatte parecchie, ne faccio ancora, ma non sono il motivo per cui fotografo. Non mi interessa più fotografare gli animali riempiendo il fotogramma, non aggiunge nulle alle altre migliaia di foto dello stesso soggetto a fotogramma pieno. A me piace tenere i soggetti in 1/5 o anche meno del fotogramma, in modo da poter giocare con la luce, gli sfuocati, e l'ambiente che circonda il soggetto. Questa per me è fotografia naturalistica, nel senso di produrre immagini interessanti, non documenti.


Rispecchia in larga parte quella che è la mia visione estetica e di linguaggio della fotografia naturalistica....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me