RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors Canon EF 85mm f/1.4L IS USM arriverà ad agosto/settembre.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Rumors Canon EF 85mm f/1.4L IS USM arriverà ad agosto/settembre.





avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 15:34

MrGreenMrGreenMrGreen

@Arkheope peccato che poi già su 1DX Mark II, a 1.2 la qualità non è più sufficiente... e non mettete foto vi prego .... con le tolleranze di oggi e i MP, per farlo 1.2 gli sarebbe costato un occhio, avrebbe continuato ad avere un AF poco performante e magari mille persone a fare la taratura della lente ... ma a canon chi glielo fa fare? meglio 1.4 stabilizzato tutta la vita ...

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:10

Appunto. Se le cose stanno come sembra, cioè che l'1.2 rimane, ognuno può scegliere la lente che vuole. La nuova probabilmente come diceva anche @Dario Rattieri sarà più risolvente per adeguarsi agli standard delle fotocamere attuali. Non credo che l'unica differenza tra le due lenti sarà solo nell'apertura massima, non penso avrebbe molto senso. Certo se la nuova avesse sostituito la vecchia ci sarebbero stati quelli che avrebbero gridato al disastro e magari altri che invece avrebbero osannato il nuovo obiettivo, ma così saranno tutti contenti... o meglio non sono mai tutti contenti ci sono sempre quelli che dicono "ecco la solita Canon... fa così, fa colà" ecc. ecc.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:14

Ma rimane per cosa? per macchine che aumentano i MP e che già oggi è insufficiente.... anche io avevo un meraviglioso 50 1.2 ais che fino a 12 MP con le dovute accortezze era usabile, poi passato a 16MP già non lo era più

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:24

Mah @Blade_71, non sono completamente d'accordo. Non tutti cercano e amano il massimo della nitidezza e dettaglio in ogni immagine, specie nel ritratto e poi non tutti usano macchine da 50 mp. Quindi, se si può scegliere, per me è sempre una cosa buona.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:33

La tendenza è quella, in pochi anni 50 sarà la normalità, sul fatto che l'iper nitidezza non è tutto sono d'accordo, ma quando a 1.2 l'AC, soprattutto al salire dei MP, abbonda e dopo tot metri a 1.2 la lente fa quella sorta di immagine fantasma sdoppiata.... perchè parliamoci chiaro .... a 1/1.5 metri magari andrà anche bene nelle giuste condizioni di luce ma poi? insomma un pò troppo limitante poi i gusti sono gusti

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 16:36

La maggiore risolvenza serve ad ottenere di più, in fatto di capacità di reggere gli ingrandimenti, dalle Big Megapixel tipo 5DsR.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 18:47

Francamente non saprei che dire se non che per sperare che l'85/1.4 L IS possa essere davvero un best-seller quest'ultimo dovrà avere almeno la nitidezza del 135 Art e non costare più di 1500/1600 euro.
Allo stesso modo in cui il 135/2 L IS prossimo venturo (non se ne sente parlare mai, nemmeno come rumor CR1, ma state certi che è già pronto e per presentarlo aspettano solo di essere certi che non ne uscirà a breve un equivalente Nikkor) dovrà necessariamente superare l'Art anche in nitidezza per giustificare un prezzo che probabilmente sarà ben oltre i 2000 euro.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 19:10

Se la pensassero tutti come Blade io sarei felicissimo di acquistare un 85 1.2 a 800 euro.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 20:10

è ben per questo che ho espresso il mio desiderio di ottiche con stabilizzatore che va proprio a levare il micromosso...


Lo stabilizzatore evita il micromosso indotto dal fotografo, non quello causato dai soggetti fotografati.

Fare uno shooting ad una modella ad 1/30 è da incoscienti, poi a culo puoi pure beccare uno scatto che A MONITOR non sembra mosso più di tanto. Ripeto, nei ritratti consiglio sempre di non scendere sotto 1/125 o meglio ancora 1/250 e a quel punto lo stabilizzatore su un 85mm serve a poco: stampe molto grandi di file sfornati da big MP. Infatti, più si stampa in formato grande e più si percepisce il micromosso, ma vale anche per il micromosso causato dai soggetti fotografati e non solo quello sul quale interviene l'is.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:01

Io per non saper ne leggere e scrivere ho appena ordinato il vecchio 1,2.:-PMrGreen


Alla fine non hai resistito e appena su amazon è tornato a 1600 e qualcosa l'hai ordinato!MrGreenbell'acquisto!
Però è apparsa un'altra versione da oltre 2000€ che è indicata per il cashback canon...sarei curioso di sapere se su questo te lo accetteranno!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2017 ore 23:07

Ma chi ha detto di fare tutto uno shoting? Però se ci scappano quelle 10/20 foto perché no? Senza contare che 85 non é solo un ottica da portrait ... Spero almeno questo lo sai....

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:40

" Io per non saper ne leggere e scrivere ho appena ordinato il vecchio 1,2.:-PMrGreen"

Alla fine non hai resistito e appena su amazon è tornato a 1600 e qualcosa l'hai ordinato!MrGreenbell'acquisto!
Però è apparsa un'altra versione da oltre 2000€ che è indicata per il cashback canon...sarei curioso di sapere se su questo te lo accetteranno

Lo spero proprio!!!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 12:25

Fare uno shooting ad una modella ad 1/30 è da incoscienti, poi a culo puoi pure beccare uno scatto che A MONITOR non sembra mosso più di tanto. Ripeto, nei ritratti consiglio sempre di non scendere sotto 1/125 o meglio ancora 1/250 e a quel punto lo stabilizzatore su un 85mm serve a poco: stampe molto grandi di file sfornati da big MP. Infatti, più si stampa in formato grande e più si percepisce il micromosso, ma vale anche per il micromosso causato dai soggetti fotografati e non solo quello sul quale interviene l'is.


Concordo con Dario.
E' un suicidio morale e mortale scattare con tempi così brevi a mano libera per ritratti...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 13:54

E' un suicidio morale e mortale...


Addirittura! ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2017 ore 14:56

Dai test in rete, l'85 1,8 risulta più risolvente del 1,2 anche al centro, quindi probabilmente hai una copia di 1,8 scarsa.


Ne ho avute una valanga di copie dell'1.8, tutte scarse? O è iper risolvente la copia dell'85L che ho io?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me