| inviato il 04 Luglio 2017 ore 21:49
Comunque tando di cappallo a sony. Ha creato un sistema af molto performante e con dei bei optional. Di sicuro l'eye af, usando un paragone motoristico, é come un clima automatico.. chi si accontenta del manuale e chi sopravvive senza... |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:41
“ tando di cappallo „ Per chi se lo chiedesse, da Wikipedia: Tando di Cappallo: Tando Jacopo Maria Bernardi fu un nobile cavaliere, originario di Cappallo (provincia di ZV), vissuto nel tardo '300 e noto per le sue imprese alle crociate. Fu anche canonico. |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 8:58
Fu anche canonico non è male... |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 13:52
finalmente ho capito, cavolo! ma era così semplice... EOS digital E.O.S. Ed Ora, Sony. |
user3834 | inviato il 05 Luglio 2017 ore 14:12
Otto, sulle reflex il sistema AF Canon è sempre stato avanti perché aveva un algoritmo predittivo superiore a tutti, poi Nikon con la D5 l'ha uguagliata e in alcuni casi anche superata, ma Sony non deve predire ed usa 24 milioni di pixel per riconoscere i soggetti nelle foto, una Canon ha un sensorino che non solo non copre tutto il frame , ma ha anche pochissimi punti da cui "capire" dov'è il soggetto. |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 14:51
Inoltre la a9 fa la scansione a 60 fotogrammi al secondo, le altre non lo dichiarano ma la d5 che è la più veloce delle reflex in 3d tracking è notevolmente più lenta della a9 a far muovere i punti af nel frame anche solo senza la seccatura dello specchio che le fa interrompere il contatto visivo col soggetto. |
| inviato il 05 Luglio 2017 ore 15:17
E' vero Black, in special modo nella a9, che ha l'otturatore elettronico performante, quando il fuoco è acquisito la foto praticamente è già scattata. Per il tracking, invece, pur usando l'intero sensore per valutare la scena, eye af a parte ritengo l'implementazione Nikon (non Canon, ancora acerba a mio avviso) assai più performante, nonostante sia quella che usa il sensore RGB con meno risoluzione di tutti. |
user3834 | inviato il 05 Luglio 2017 ore 15:53
Sony ha il problema di non avere un algoritmo serio, segue il soggetto perché lo riconosce, con la A99 stessa cosa, l'AF dello specchio lavora sempre ma è preciso solo quando lavora insieme a quello sul sensore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |