RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affidabilità schede di memoria


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Schede di memoria
  6. » Affidabilità schede di memoria





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:15

Io ho preso questo https://www.amazon.it/gp/product/B01788P4TS/ref=oh_aui_detailpage_o03_ due mesi fa, ma fa peggio del vecchio lettore multiformato che ho da più di 10 anni.

Ora provo anche quello.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:20

di queste schede https://www.amazon.it/gp/product/B014IX02KC/ref=oh_aui_detailpage_o03_ ne ho due copie, una acquistata su Amazon ed una al Ipercoop in tempi diversi (le uso su M3 e 6D dove non mi serve velocità e non faccio video).
Le sto testando entrambe e mi stanno dando gli stessi valori:

- 10,3 MB/s in scrittura
- 18,8 MB/s in lettura

Quindi o sono entrambe taroccate, o è un problema del lettore che è lento.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:43

Se volete dei buoni lettori USB 3.0 prendete quelli della Kingstone sono veramente buoni

questo per SD

https://www.amazon.it/Kingston-Technology-MobileLite-Micro-SDXC-Grigio

Oppure questo multi

https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B00VAGX6MW/ref=dp_olp_new?ie=UT


avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 11:55

Giovanni, ma il test lo devi fare con un card reader o è possibile farla direttamente in macchina?
Ho appena testato una SD come questa che non ricordo se l'avevo presa su Amazon o alla Ipercoop, comunque mi ha dato poco più di 10MB/s in scrittura e poco più di 18MB/s in lettura, ma non capisco se il collo di bottiglia è la scheda o il lettore (la porta USB è USB3, quindi escludo) che è un vecchio lettore che ha più di 10 anni.
Ora provo con un altro lettore.

Giorgio B.


Il test va fatto con un card reader
A meno che la canon permetta di installare applicazioni windows... MrGreenMrGreenMrGreen

Quella card lì del tuo link dovrebbe dare questi valori
lettura circa 80
scrittura circa 30

Se ti da molto meno le ipotesi possono essere
1) lettore USB a basse prestazioni
2) porta del pc che non da prestazioni corrette (fai la prova con una chiavetta usb di cui sei sicuro)
3) scheda contraffatta.

Per essere sicuro prova anche con crystal disk mark con file da 1 Gb
Se ti da lo stesso valore su tutte e due mi sa che è un problema del lettore o della porta.

Comunque evita di comprare roba di elettronica ai supermercati.
Io ho preso sempre fregature.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 12:09

Giovanni, ok, faccio un po' di prove.

Ora cerco crystal disk mark.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 17:01

E' il lettore.
Mi sono ricordato che il portatile ha il suo slot ed ho fatto lì la prova con CrystalDiskMark:
https://www.amazon.it/gp/product/B00UYZB45G/ref=oh_aui_detailpage_o06_
Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 84.538 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 18.376 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 9.456 MB/s [ 2308.6 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 0.901 MB/s [ 220.0 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 90.392 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 18.456 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 9.126 MB/s [ 2228.0 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 0.891 MB/s [ 217.5 IOPS]

https://www.amazon.it/gp/product/B00422J0CG/ref=oh_aui_detailpage_o04_
Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 43.756 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 41.633 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 9.904 MB/s [ 2418.0 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 2.889 MB/s [ 705.3 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 45.511 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 43.414 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 9.749 MB/s [ 2380.1 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 2.963 MB/s [ 723.4 IOPS]

Ora capisco perché la Sandisk, pur essendo più vecchia della Lexar, è più performante sulla 7D II.

Avevo letto che la Lexar bara pesante.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 17:06


Avevo letto che la Lexar bara pesante.


sarà per quello che hanno chiuso baracca e burattini MrGreen MrGreen

Alla fine nelle fotocamere è la velocità di scrittura che fa la differenza
Ma i produttori TUTTI sbandierano la velocità di lettura

ci sarebbero gli estremi per pubblicità ingannevole.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 17:10

Già... ;-)
Comunque, quando cerco una nuova scheda vado sempre a dare una occhiata a questo sito:
www.cameramemoryspeed.com/

Stamane ho fatto l'ordine della Sandisk che hai linkato, così sulla 7D II monto due Sandisk Extreme PRO, una CF da 120 MB/s e la SD da 95 MB/s, entrambe da 32 GB.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 13:55

Mi è arrivata la SD Sandisk suggerita da Giovanni. Provata sullo slot apposito del portatile con CrystalDiskMark:
Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 86.876 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 80.876 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 10.270 MB/s [ 2507.3 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 2.708 MB/s [ 661.1 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 92.903 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 86.195 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 9.910 MB/s [ 2419.4 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 2.735 MB/s [ 667.7 IOPS]

Per ora è la migliore SD che ho e la monto sulla 7D II configurata per produrre i raw sulla CF e i Jpeg di backup sulla SD.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 14:03

Questi utilizzando la Trascend suggerita da Mauropol:
Sequential Read (Q= 32,T= 1) : 96.164 MB/s
Sequential Write (Q= 32,T= 1) : 84.471 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 32,T= 1) : 7.170 MB/s [ 1750.5 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 32,T= 1) : 2.496 MB/s [ 609.4 IOPS]
Sequential Read (T= 1) : 92.077 MB/s
Sequential Write (T= 1) : 80.115 MB/s
Random Read 4KiB (Q= 1,T= 1) : 7.106 MB/s [ 1734.9 IOPS]
Random Write 4KiB (Q= 1,T= 1) : 2.379 MB/s [ 580.8 IOPS]

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 14:13

Direi che per buona regola:
- acquistare solo CF e SD qualità (Sandisk, Lexar e anche Sony, Samsung) da negozi affidabili, per non incorrere in copie contraffatte
- utilizzare sempre lo slot 2 come backup (RAW su RAW, JPG su JPG)
- se si ha un solo slot, utilizzare capienze non superiori a 8GB ... per limitare il rischio, cambiando la scheda di frequente senza aspettare che si riempia a tappo. Se si hanno 2 slot in backup è possibile usare tagli maggiori, finora non sono andato oltre 32 GB per scheda.
- formattare le schede in macchina, questo forzerà un test di lettura/scrittura in macchina che evidenzierà eventuali problemi da subito
- trasferite le foto sul PC attraverso un lettore USB 3.0 e non direttamente dalla macchina
- trattatele con estrema cura, riponendole sempre nella custodia, lontane da spruzzi e polvere, lontane da fonti di calore ! Meglio se prendete una custodia waterproof per quando siete in viaggio
- le celle di memoria comunque si deteriorano ! Le schede usate intensamente per alcuni anni andrebbero comunque messe da parte e sostituite con schede nuove. La longevità dipende dalle riscritture e dalle condizioni di utilizzo, non vedo statistiche attendibili, ma direi che 4-5 anni siano ragionevoli. Sostituite senza indugi le schede che se non alla prima, alla seconda volta, vi hanno dato errore !


avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:05

@Gr8wings, Lexar non è più sul mercato: www.dpreview.com/news/3111535898/lexar-discontinued-micron-announces-t
Dobbiamo rassegnarci. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2017 ore 16:51

@Gr8wings, Lexar non è più sul mercato: www.dpreview.com/news/3111535898/lexar-discontinued-micron-announces-t
Dobbiamo rassegnarci. ;-)


hanno scritto che escono dal business dei supporti di memoria per concentrarsi su prodotti più redditizi

"Micron Technology today announced that it is discontinuing its Lexar® retail removable media storage business. The decision was made as part of the company's ongoing efforts to focus on its increasing opportunities in higher value markets and channels.

The Lexar portfolio includes memory cards, USB flash drives, readers, and storage drives for retail and OEM customers."

Ma da che mi risulta e in base anche a quello che scrivono nel comunicato facevano solo quello.

Ora che fanno gelati? Alta finanza? Missili termonucleari (Cit. De Luca)?

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2017 ore 10:59

Si lo so che Lexar esce dal mercato dei supporti di memoria, comunque molte schede sono ancora in vendita su Amazon ad esempio a prezzi convenienti. La Lexar non chiude, per cui la garanzia continua a valere.

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 11:41

premesso che non ho mai avuto un solo problema con le mie sd (e non ho mai acquistato quelle al top), io quando sono in viaggio attraverso la funzionalità OTG del mio cellulare connetto un hub usb e attraverso quest'ultimo un lettore di sd ed un Hd portatile. A fine giornata eseguo su Hd un backup di tutte le foto e sto tranquillo :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me