JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ma i laterali orizzontali esterni, sono alla stessa distanza dal centro come nella vecchia 6D o sono piu' stretti ? perche' a guardare il mirino ,sembrano quasi piu' vicini al centro.... . Come li vedete voi ?
“ Ribadisco il mio pensiero. Questa 6dii è fatta per attirare chi ha apsc e vuole passare a ff. Chi ha già ff (6d old o 5diii) la troverà poco appetibile non rappresentando un vero e proprio salto in avanti, se vuole migliorare guarderà alla 5d iv. „
Per quanto riguarda pentaspecchio/pentaprisma, verso la fine della discussione parte I si è detto che sul sito giapponese riporta pentaprisma, quindi almeno personalmente lo darei quasi per certo; dubito che sbaglino sul sito ufficiale Japan.
non capisco come siti ufficiali inglesi ed italiani scrivano una cosa peggiorativa nella scheda tecnica Sono quasi certo quindi che è un pentaspecchio, per logica. anche perchè nel sito italiano la parola pentaprisma è citata ma non nella specifica tecnica. quindi non è un refuso.
Personalmente spero nel pentaprisma ma, in ottica Canon, lo specchio avrebbe un suo motivo. Purtroppo le nuove generazioni ( dico purtroppo perché io non vi rientro) sono abituate ad una tecnologia immediata, che la prendi l'accendi e fa quasi tutto da sola. Lo schermo touch e la sua messa a fuoco in lv va in questa direzione. I settaggi troppo complessi, anche se migliori, è ormai assodato che non attraggono i giovani a parte pochi veramente appassionati.
Non ci sono le due immagini ufficiali dei moduli af? Perché se fosse davvero più ristretta l'area sarebbe davvero il colmo...
In ogni caso è giusto precisare che ricomporre oltre a far perdere il preciso piano focale non ti permette ad esempio di scattare a raffica fuori dal modulo AF in autofocus ma nemmeno di farlo in scatto singolo per scatti particolarmente veloci..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!