user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:51
“ con monitor 4k da 32 pollici, non vedo proprio come potrei apprezzare meno lo scatto. „ Dunque. Ecco la tua logica. Spendo 100 euro per la reflex e poi migliaia di Euro di monitor oppure centinaia di Euro per un monitor economico che neanche copre lo spazio sRGB ... OK. Auguri. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:51
Che centra la compatta, visita il sito bentley c'è una foto digitale, con la collaborazione della nasa, la verità è che si stampa sempre meno |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:52
@Morrison, grazie mille per il consiglio! Temevo proprio quello, che la D70 per i limiti tecnologici derivanti dall'età, potesse non essere superiore come qualità a quella di un buon cellulare per esempio. |
user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:52
“ la verità è che si stampa sempre meno „ per te è normale, per me è un segno di ignoranza. |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:52
@Openmind, ma io il pc già lo ho, e con esso il monitor 4k, se ora non mi avanzano soldi per la reflex e per iniziare ho questo budget, vuoi incriminarmi? |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:53
Ritornando al tema ribadisco: D90 o D300 Dovresti stare nel budget, la D90 costa un pelo meno, è più leggera e compatta, la D300 è una vera pro DX, ma è più grande e pesante. producono sostanzialmente gli stessi files. |
user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:54
“ io il pc già lo ho, e con esso il monitor 4k „ Mi dici, così per curiosità, quanto copre il tuo monitor in % dello spazio Adobe RGB? o anche solo sRGB? |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:56
Il monitor è un BenQ SW320 da 32". Non saprei come risponderti, mi mancano le conoscenze, informati e scoprilo da solo se ti interessa! |
user78019 | inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:57
No caro. Sei tu che dici che devi imparare. Informati tu! |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:57
@Openmind Staind ha un certo importo oltre il quale non può o vuole andare. Quello è un vincolo! Altrimenti gli proponiamo subito una D810! |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:57
Siete fuori strada. Il ragazzo ha chiesto un consiglio su determinate fotocamere e voi vi scambiate opinioni su altri argomenti. Il fine non può solo essere quello di stampare, per il semplice motivo che ognuno di noi ha diverse esigenze e di conseguenza diversi fini (per fortuna). Poi dai non è vero che se non stampa non impara. Comunque: hai detto precedentemente (ragazzo) di aver studiato un po di teoria ed ora il tuo obiettivo è quello di mettere in pratica le tue teorie. Il mio consiglio è di cercare unazionale fotocamera che ti consenta di dover cambiare le impostazioni principali dovendo entrare il meno possibile sul menu. Intendo dire iso, apertura diaframma, tempi ecc direttamente dai tasti o ghiere che siano. Te capì? |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:57
@Gian carlo, grazie mille del consiglio! |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 22:59
Se copre srgb sei più che coperto, i nostri occhi si fermano a 2.000.000 di colori, 8bit srgb, sono già 16.000.000 di colori, voglio sapere quale stampante copre l'adobe rgb, con che inchiostri ,con che carta e con quali costi |
| inviato il 27 Giugno 2017 ore 23:00
@Esteban, quindi un corpo semi-pro? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |