JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tosko io sono tra quelli che si caricano di peso....d810+d7200+sigma 150-600sport e ti garantiscco che ne vale la pena. Soprattutto per naturalistica, a seconda della distanza del soggetto, della luce a disposizione ecc.ecc. per quanto riguarda le prestazioni del sigmone con la d810 puoi osservarle nelle mie gallerie se vuoi...ma che sensore la d810...sto postando le utlime fatte con i gruccioni ciao a tutti Gianfranco
Gianfranco non è il peso che mi preoccupa (anche se la schiena non ringrazia...) perchè anch'io nelle mie uscite di naturalistica porto uno zaino Benro Ranger600 con dentro D610+sigma 150 600 s+gimbal benro gh2+rete mimetica+esternamente treppiede benro (circa 10 kg)ma, come detto in precedenza, la certezza di adoperare al 99% solo la macchina con cui mi troverei meglio, a prescindere dalle situazioni..... è già difficile scegliere e modificare i parametri di scatto adattandoli di volta in volta alla foto con una sola macchina, che non oso pensare di inserire un'altra incognita all'equazione....
Essendo sempre orientato a rimanere su FF , rimane la scelta tra sostituire la mia D610 con: - D750 per migliore autofocus (++), migliore resa alti ISO(+++), schermo basculante - D810 per migliore Qi (+++), scatto silenzioso(++),corpo pro(++)
Tra qualche giorno riesco forse a scattare qualche foto con la D810 di un mio amico..... valutare la differenza di Qi credo sarà determinante...
Ciao Tosko, La D750 è una buona macchina che ho provato solo per pochissimi scatti...ma ha un corpo poco professionale, sembra un giocattolino. Per il resto sono d'accordo con il tuo riassunto :-) Buona scelta Ciao
Hai ragione Lespauly !!! Meglio sarebbe aspettare l'uscita della fantomatica D820 ( o 850?) che avrà sensore della D810 o migliore, tenuta agli alti ISO della D750 autofocus e raffica della D500 !!! .... e farà anche una buona tazza di caffè ,che all'alba in appostamento è proprio quello che ci vuole !!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.