RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?





avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 23:19

Fabio non essere perplesso.. ognuno di noi per portare l'acqua al proprio mulino dice tutto e il contrario di tutto. Niente di nuovoMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 23:27

Già, il solito tentativo flame, niente di nuovo Cool

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2017 ore 23:31

Perché tentativo di flame? Onestamente non vedo i presuppostiEeeek!!!. Ognuno porta la propria esperienza, nessuno di noi è portatore sano di verità, chi ha posto la domanda legge tutto poi valuterà con la propria testa.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2017 ore 0:18

Io se prendo sony ci monto il 18-400 tamron, che dite troppo piccolo?


Sì! È troppo piccolo.
Il minimo sindacale è questo:
www.fotozona.it/magazine/zoom-nikon-1200-1700mm-f56-8-fotografare-nuov
Essendo a MaF manuale basta un adattatore Nikon F - Sony E da 15 euro. Con il focus peaking sarà uno scherzo mettere a fuoco.

Meglio ancora questo:
www.fotozona.it/magazine/ecco-lobiettivo-fotografico-piu-caro-del-mond
Dovrebbe andar bene un economicissimo adattatore Leica R - Sony E.

Se invece si prende la M3 ecco cosa consiglio:
www.fotografidigitali.it/news/venduto-da-b-h-il-canon-1200mm-da-180000

Con questo adattatore
www.canon.it/lenses/mount-adapter-ef-eos-m-lens/
l'AF dovrebbe funzionare regolarmente.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 6:51

Bravo, Fabrizio! Le tue parole sono di grande saggezza.
Hai sintetizzato i difetti ma anche lo spirito del forum. Da un lato in molti riportano le proprie esperienze personali come un dato di fatto universale. Dall'altro è proprio dal confronto di tutti questi pezzettini di verità che è possibile farsi un'idea complessiva di come stanno le cose.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 7:46

Riassumendo: ogni scarrafone ê bello a mamma suia. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 9:13

il problema della serie M di canon è che ha le prestazioni delle sony del 2012 ma costa come le sony del 2017..

salvo poi trovare il 3x2 nei mercatini (e ma le sony si svalutano troppo!)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 9:26

Non conosco bene la M3 ma posso dire che che la A 6000 ha dalla sua una gamma dinamica senza paragoni, 11fps al posto dei 4.2 e il mirino che senza ×a e senza lode è quello delle mirrorless. Penso che non riuscirò mai a adattarmi al solo display. L' avevo presa per le ottiche vintage ma poi ho scoperto che i fissi Canon STM non perdono l'autofocus e sfornano file straordinari. Poi il 24 e il 40 2.8 sono Pancake e quindi lo spirito mirrorless non viene compromesso. Col 50 1.8 STM diventando un 75 ê ottimo per ritratti.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 11:08

Scusa ma non capisco come si possa avere dubbi tra una Panda e una Mercedes a parità di spesa... Sony A6000!!!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 11:34

Wladimiro Cavina quale adattatore usi per il 24 stm?

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 12:06

Penso di essere arrivato a una conclusione complice il vostro aiuto poi ditemi se sbaglio:
Come dicevo all'inizio, la userei molto per ritratti e paesaggi (non disdegno i video però).
Prezzi attuali Amazon: A6000 600€ (con solo 16-50), M3 500€ (con solo 15-45).
Pregi M3:
Con i 100 euro di differenza prendo il 50mm F1.8 stm Canon (costo Amazon 115€), poi mi ci vuole anche l'adattatore ma non originale sei sui 30 euro (da quello che ho capito funzionano bene, ma dovrei verificare se qualcuno l'ha provato in combinazione con M3-50 F1.8), per i ritratti dovrei andare meglio della A6000.
Pregi A6000:
Ha il mirino (che sulla M3 costa quasi 300 euro quindi lascerei stare), leggendo le caratteristiche fa meglio i video, ha nel kit il 16-50 forse quindi si allunga la focale di un po'.

Questi dati sulla bilancia mi fanno propendere attualmente per la Canon M3.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 12:09

Ha il mirino (che sulla M3 costa quasi 300 euro


Ollo store o rivenditori ebay, 160-180€

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 12:26

Penso di essere arrivato a una conclusione complice il vostro aiuto poi ditemi se sbaglio:
Come dicevo all'inizio, la userei molto per ritratti e paesaggi (non disdegno i video però).
Prezzi attuali Amazon: A6000 600€ (con solo 16-50), M3 500€ (con solo 15-45).
Pregi M3:
Con i 100 euro di differenza prendo il 50mm F1.8 stm Canon (costo Amazon 115€), poi mi ci vuole anche l'adattatore ma non originale sei sui 30 euro (da quello che ho capito funzionano bene, ma dovrei verificare se qualcuno l'ha provato in combinazione con M3-50 F1.8), per i ritratti dovrei andare meglio della A6000.
Pregi A6000:
Ha il mirino (che sulla M3 costa quasi 300 euro quindi lascerei stare), leggendo le caratteristiche fa meglio i video, ha nel kit il 16-50 forse quindi si allunga la focale di un po'.

Questi dati sulla bilancia mi fanno propendere attualmente per la Canon M3.


A meno che tu non faccia fotografie con treppiede a mio avviso il mirino rimane essenziale,sia per una questione di visibilità che di composizione.

Mettere un aggeggio sulla slitta flash per avere il mirino mi sembra una cosa un po' scomoda,soprattutto se la vuoi riporre nella borsa con quel coso sopra,o se la tiri fuori in fretta per fare una foto al volo e non hai il mirino attaccato e hai il sole alle spalle che non ti fa vedere nulla sullo schermo.Senza contare che non potresti usare flash esterni nel frattempo
Un mirino integrato rimarrà sempre una cosa più pratica

L'autofocus di una M3 non è paragonabile a quello di una A6000 (nel senso che quello della Sony è decisamente meglio) ma in quel caso dipende tutto da cosa fotografi

Il sensore della M3 è inferiore a quello di una A6000 ma questa differenza la si apprezza in determinate circostanze. Con la M3 ci puoi tirare fuori ottime foto

Rimanendo in Sony potresti orientarti su un Sigma 60 2.8 art che è eccellente e per i ritratti saresti a posto. Senza bisogno di adattatori

Un adattatore che mantenga l'autofocus(e che funzioni a dovere) a 30 euro? quale?


avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 12:39

Sei arrivato alla conclusione peggiore... scelta tua ;-)

Con Sony A6000 abbini il Sigma 60mm f2.8 e fermo restando le tue capacità, ci tiri fuori foto che sono al pari di reflex full frame di fascia alta.

Poi vedi tu ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 12:41

@Sadko considerazioni più che giuste, devo riflettere anche su questo.

Riguardo l'adattatore si potrebbe aprire un'apposita sezione con le recensioni di chi ha voluto provarli effettivamente tra macchina e obiettivi diversi ci potrebbero essere problemi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me