RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dilemma Sigma art 85 f1.4 o Sigma art 135 f1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dilemma Sigma art 85 f1.4 o Sigma art 135 f1.8





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 20:32

85 1.2 vs 135 f2?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 20:44

con 85 1.8 a 170cm hai pdc 4.06cm
con 135 2 a 270cm hai pdc 4.56cm

però non vorrei che nascesse un fraintendimento...
se lo sfondo è sempre a uguale distanza (es. infinito) è un'altra cosa, a tutto vantaggio delle focali più lunghe per avere maggiore sfocato.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:26

Nella prassi il tele è l'ideale per sfocare .

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:40

si assolutamente.
infatti il fatto che ci sia meno pdc non significa che lo sfondo debba essere necessariamente più sfocato poiché essendo rimpiccioliti gli oggetti sullo sfondo (con le focali corte) appaiono + piccoli i cerchi di confusione creando meno sfocato.

in pratica con una focale + lunga e chiusa puoi avere meno sfocato sul volto e di + nello sfondo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:48

a parità di rapporto di magnificazione e di diaframma, la profondità di campo è sempre la stessa, questa è una legge fondamentale dell'ottica, ma.....
lo sfondo è diverso, nel senso che gli oggetti fuori fuoco crescono di dimensioni man mano che si cresce con la lunghezza focale, anche se le info che contengono sono identiche.


avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:49

già Gian Carlo Sorriso

infatti mi ricordo tutta la diatriba sul fatto che un grandangolo macro doveva avere + pdc andò a bagno.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:50

E infatti, nonostante il diaframma chiuso
www.juzaphoto.com/hr.php?t=2036103&r=47585&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:51

A parte queste disquisizioni, avendo un 50mm, l'ideale secondo me sarebbe affiancarci un 105mm, però Sigma almeno per ora non lo fa (nella serie ART)

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2017 ore 11:54

Io ho avuto a lungo il 105 come lente da ritratto. Mi trovavo corto in esterni (per ritratto non posato) e lungo in interni. Il primo problema con un passo si risolve, il secondo no. Ho valutato di passare a 85+135 (+ a lungo termine 28 o 35) e proprio per quanto detto ho iniziato con l'85 che rispetto a un 50 forza molto meno la prospettiva (condivido con chi dice che 50 e 85 non sono omologhi e nemmeno fungibili). Devo dire che pensavo di sentire subito la mancanza di lunghezza e ora sono in dubbio se passare prima al 35 e fare il resto con l'85

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:00

Il dilemma si risolverebbe avendoli tutti e 3 (85mm 105mm e 135mm)MrGreenMrGreen


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:05

considera che il 135 in interni è critico da usare per via degli spazi, se devi fare un mezzo busto devi buttar giù una pareteMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:11

quoto Gian carlo F, l'ideale da affiancare al 50mm è il 105mm
come blurring dello sfondo, pensato molto distante, tra 105 1,4 e 135 1,8 non ci sono differenze significative.

Se prendiamo il 105 DC f2 allora come blurring è un parecchio sotto (cioè sfuoca meno) sia del 105 1,4 che del 135 1,8
il 105 f2 è un gradino sopra l'85 1,8 e un gradino sotto l'85 1,4

@Alebri78 per il mezzo busto serve stare a 3 metri e mezzo ... ma sono d'accordo che il 135mm è parecchio lungo in interni


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:40

Gr8wings: errato.
Un mezzo busto ,con il 135mm, richiede una distanza di 2,20/30 metri.
Se usato per ritratti classici ,primo piano e /o mezzo busto, il 135 è più indicato dell'85mm.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 14:13

@Giuliano, allora con 135mm:
distanza 3,4 m su FX campo inquadrato LxH = 90 x 60 cm
distanza 2,2 m su FX campo inquadrato LxH = 60 x 40 cm

dipende da quale inquadratura intendi per mezzo busto, landscape o portrait ;-)

non arriverei così drasticamente alle conclusioni di quale focale è più indicata tra 135mm e 85mm per mezzo busto, ne stiamo parlando da n pagine ... e magari è più indicata la 105mm stando a distanza 1,75m ... magari dipende anche dal volto della persona, se è molto rotondo o se è ovale ... se è giovane o vecchio ... ecc. ecc.

Non c'è una focale più giusta o sbagliata tra queste per ritratto, c'è però il dato di fatto che col 135mm se non hai spazio certe inquadrature non le fai, ma magari qualcuno vuole farci i ritratti candid allora gli dico usa il 200



avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2017 ore 14:54

per i mezzi busti (dalla vita in su) io preferisco l'85mm
per il volto e parte del busto il 105mm
per il solo volto il 135mm
tutto questo per stare alla canonica distanza ideale di circa 1,2-1,5m (è questa che comanda)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me