| inviato il 05 Giugno 2017 ore 20:32
85 1.2 vs 135 f2? |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 20:44
con 85 1.8 a 170cm hai pdc 4.06cm con 135 2 a 270cm hai pdc 4.56cm però non vorrei che nascesse un fraintendimento... se lo sfondo è sempre a uguale distanza (es. infinito) è un'altra cosa, a tutto vantaggio delle focali più lunghe per avere maggiore sfocato. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:26
Nella prassi il tele è l'ideale per sfocare . |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:40
si assolutamente. infatti il fatto che ci sia meno pdc non significa che lo sfondo debba essere necessariamente più sfocato poiché essendo rimpiccioliti gli oggetti sullo sfondo (con le focali corte) appaiono + piccoli i cerchi di confusione creando meno sfocato. in pratica con una focale + lunga e chiusa puoi avere meno sfocato sul volto e di + nello sfondo. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:48
a parità di rapporto di magnificazione e di diaframma, la profondità di campo è sempre la stessa, questa è una legge fondamentale dell'ottica, ma..... lo sfondo è diverso, nel senso che gli oggetti fuori fuoco crescono di dimensioni man mano che si cresce con la lunghezza focale, anche se le info che contengono sono identiche. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:49
già Gian Carlo infatti mi ricordo tutta la diatriba sul fatto che un grandangolo macro doveva avere + pdc andò a bagno. |
| inviato il 05 Giugno 2017 ore 21:51
A parte queste disquisizioni, avendo un 50mm, l'ideale secondo me sarebbe affiancarci un 105mm, però Sigma almeno per ora non lo fa (nella serie ART) |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 11:54
Io ho avuto a lungo il 105 come lente da ritratto. Mi trovavo corto in esterni (per ritratto non posato) e lungo in interni. Il primo problema con un passo si risolve, il secondo no. Ho valutato di passare a 85+135 (+ a lungo termine 28 o 35) e proprio per quanto detto ho iniziato con l'85 che rispetto a un 50 forza molto meno la prospettiva (condivido con chi dice che 50 e 85 non sono omologhi e nemmeno fungibili). Devo dire che pensavo di sentire subito la mancanza di lunghezza e ora sono in dubbio se passare prima al 35 e fare il resto con l'85 |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:00
Il dilemma si risolverebbe avendoli tutti e 3 (85mm 105mm e 135mm) |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:05
considera che il 135 in interni è critico da usare per via degli spazi, se devi fare un mezzo busto devi buttar giù una parete |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:11
quoto Gian carlo F, l'ideale da affiancare al 50mm è il 105mm come blurring dello sfondo, pensato molto distante, tra 105 1,4 e 135 1,8 non ci sono differenze significative. Se prendiamo il 105 DC f2 allora come blurring è un parecchio sotto (cioè sfuoca meno) sia del 105 1,4 che del 135 1,8 il 105 f2 è un gradino sopra l'85 1,8 e un gradino sotto l'85 1,4 @Alebri78 per il mezzo busto serve stare a 3 metri e mezzo ... ma sono d'accordo che il 135mm è parecchio lungo in interni |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 12:40
Gr8wings: errato. Un mezzo busto ,con il 135mm, richiede una distanza di 2,20/30 metri. Se usato per ritratti classici ,primo piano e /o mezzo busto, il 135 è più indicato dell'85mm. |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 14:13
@Giuliano, allora con 135mm: distanza 3,4 m su FX campo inquadrato LxH = 90 x 60 cm distanza 2,2 m su FX campo inquadrato LxH = 60 x 40 cm dipende da quale inquadratura intendi per mezzo busto, landscape o portrait ;-) non arriverei così drasticamente alle conclusioni di quale focale è più indicata tra 135mm e 85mm per mezzo busto, ne stiamo parlando da n pagine ... e magari è più indicata la 105mm stando a distanza 1,75m ... magari dipende anche dal volto della persona, se è molto rotondo o se è ovale ... se è giovane o vecchio ... ecc. ecc. Non c'è una focale più giusta o sbagliata tra queste per ritratto, c'è però il dato di fatto che col 135mm se non hai spazio certe inquadrature non le fai, ma magari qualcuno vuole farci i ritratti candid allora gli dico usa il 200 |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 14:54
per i mezzi busti (dalla vita in su) io preferisco l'85mm per il volto e parte del busto il 105mm per il solo volto il 135mm tutto questo per stare alla canonica distanza ideale di circa 1,2-1,5m (è questa che comanda) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |