RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 6D, annuncio ufficiale e anteprima





avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:17

www.cameraegg.com/canon-eos-6d-sample-images-movies/

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:18

Personalmente per il tipo di foto che scatto il modulo AF della 5D Mk II non mi ha mai dato problemi: il discorso penso sia che ha poco senso far uscire un corpo fotografico con un modulo AF di due generazioni precedenti. Sinecramente non mi piace come macchina fotografica questa nuova 6D però penso che nei vari grandi magazzini ne venderanno molte ad un pubblico di persone con buona disponibilità economica, scarsa conoscienza della fotografia e desiderosi di avere l'ultima uscita. Poi nulla toglie che WiFi e GPS per alcuni fotografi siano strumenti utilissimi e non meri gadgets.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:19

Ma poi altre info come microregolazioni? prezzo? non si trovano ancora?

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:20

EOS 6D sarà in vendita da Dicembre 2012


Confuso quindi le prime consegne ci saranno a Settembre 2012??

user10190
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:21

Questa fotocamera è diretta soprattutto ad una fascia amatoriale (che è consistentissima anzitutto in Giappone) che "gioca" con i mezzi mediatici... credo però che proporla con un sensore simile a quello della 5d3 sia un errore di valutazione, poiché a meno di avere un af mediocre e una qualità immagine troppo inferiore a quella della sorella maggiore, gli toglierà moltissimi clienti. Condivido chi ha espresso il dubbio che Canon sia stata costretta ad affrettare l'uscita della 6d per contrastare la mossa Nikon con la d600. E' prevedibile comunque che da ora in poi la 6d sarà la fotocamera dei matrimonialisti e la 5d3 quella di chi vuole una fotocamera simile ma... con il turbo per i sorpassi veloci! Un'altra considerazione mi sovviene ricordando dei dettagli sui costi di produzione che sono parecchio minori nei modelli meno complicati (o meno "spinti"...) e quindi per le aziende conviene promuovere la vendita di questi anziché dei modelli superiori, che analogamente agli orologi di pregio, abbisognano di più tempo, personale più specialistico e maggiori complicazioni costruttive che portano a maggiori possibilità di difetti di funzionamento a fronte di guadagni specifici minori. Insomma la questione guadagno netto indurrebbe a vendere di più delle 6d che delle 5d3...

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:21

Chi dice "avrebbero potuto mettere il sensore AF della 7D" ha pensato al fatto che, vista la differente copertura del formato FF, i punti della 7D sarebbero comunque ed irrimediabilmente rimasti accatastati nel centro del fotogramma?? In pratica non sarebbe cambiato un gran che..
Touché... ottima osservazione!

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:23

bho per me che ho una 60d in effetti un pensiero ce lo faccio, certo che se costa come una 5dmk2...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:25

Come sempre si poteva fare di più ... anche se ultimamente Canon con la 7D, 5DIII e 1DX ha proposto prodotti di cui c'è poco da lamentarsi. Da questo punto di vista forse la 6D non è così completa.
Se avessero messo il modula AF della 7D (mantenendo il resto delle caratteristiche) sarebbe sempre stata collocabile sotto la 5DIII ma avrebbe ricevuto maggior entusiasmo.
Tuttavia è già positivo che una reflex FF appena annunciata abbia un prezzo intorno ai 1.900,00 Euro , perchè vorrebbe dire che si troverà subito intorno ai 1.700,00 (io ho preso la 5DIII dopo un mese dalla disponibilità e già risparmia se non ricordo male circa 250,00 rispettot al prezzo di listino).
Sicuramente non pesta i piedi alla 5DIII da nessun punto di vista, mentre a volte un nuovo modello anche se di segmento inferiore ha delle novità che lo possono far preferire ai modelli superiori ma già sul mercato.
Mi sembra una "ringiovanita" alla 5DII, declassata in parte dell'uso delle SD.
Personalmente se dovessi prendere una Canon FF cercherei di fare ogni sforzo per prendere la 5DIII (che infatti ho !), perchè è una reflex davvero completa e senza punti deboli dai files, al mirino, all'AF e alla raffica.
Tutttavia, per chi vuole entrare nel mondo delle FF è una reflex interessante.

Rispondendo ai post sopra.
- Quando si parla di modulo della 7D io penso alle caratteristiche tecniche. Ovviamente il modulo andrebbe adattato alla copertura del sensore FF.
- Non credo toglierà mercato alla 5DIII .... non più di quanto non potesse fare la vecchia 5DII. Anche perchè se si ritiene che un AF a 11 punti (solo 1 a croce) possa competere con quello della 5DIII (parente stretto della 1DX), che 4.5 fps siano equivalenti ad oltre 6 fps .... allora di cosa di lamentiamo ?
Resta da valutare se è meglio una 6D nuova o una 5DII usata.
Si drovranno attendere i files e le prime impressioni.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:27

il discorso penso sia che ha poco senso far uscire un corpo fotografico con un modulo AF di due generazioni precedenti.


è a 11 punti, e arriva a -3 EV.

quello della 5D era da 9 punti, e arrivava a -2 EV.

Saranno simili, ma io aspetterei di vedere come si comporta prima di dire che è vecchio.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:32

Certo che pensandoci questa è la macchina che sostituisce la mark II.. nel senso.. cos'ha meno la 6d della mark II? io che da molto voglio passare ad una full frame (avrei voluto passare alla mark III ma ora il prezzo non è alla mia portata).. Ora piuttosto di prendere una mark II prendo la 6d, a meno che il prezzo della mark II non crolli in maniera drastica. Secondo me prima di giudicare aspettiamo che esca e che qualcuno la provi per bene!! sempre le solite storie, prima si giudica male (com'era successo con la mark II e con il 70-200 f2.8L IS II) e poi tutti a comprarla e venerarla.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:34

Quando poi aprirete un po' le vedute e la smetterete di pensare da NERD vi renderete conto che questa macchina è MOLTO ma proprio MOLTO più appetibile per il GRANDE pubblico della d600 che secondo me non ha una gran ragione di esistere.
Questa macchina è dedicata a chi viene dalle apsc economiche e ad un pubblico giovane da mediaworld,pensate davvero che a chi compra una macchina al mediaworld interessi qualcosa del mirino al 100% o del modulo af?
Invece la possibilità di uppare in real time una foto su facebook o di geotaggarla per tenere traccia del viaggio di nozze o della vacanza in usa per sborogennare la sera in albergo interesserà veramente TANTO al pubblico a cui è rivolta.
Questa è una macchina commercialmente azzeccatissima altro che balle,mi sa che Canon sta volta ha trovato davvero l uovo di Colombo.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:34

Si e' vero, resto però dell'idea che tra le due resti tuttora preferibile la 5D Mk II che usata e' reperibile a prezzi ad oggi molto interessanti. Sempre premesso che per il fotografo che deve fare la scelta non siano necessari WiFi e GPS.

user1193
avatar
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:34

Se dovessi prendere una macchina ora, aspetterei qualche mese per vedere come si colloca questa 6D rispetto ad una 5D II usata.
Per i miei utilizzi è un'ottima macchina, anche se il prezzo giusto dal mio punto di vista è sui 1500€, ma non escludo che lo street price sarà questo, tra un annetto.


avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:35

Anche io vorrei provarlo e verificarne la disposizione dei punti che ancora non ho visto.

Certo Canon poteva fare qualcosina di più la 5DIII sarebbe stata comunque inarrivabile. Ma non è detto che 39 o 19 sia sempre meglio di 11.

Per il mirino è un falso problema 97% 99.5% approx 100% fanno una differenza minima. Chi paragona il 100% di un APS-C con un 97% di una FF non sa di cosa parla, la differenza è come passare dallo spioncino di una porta a una finestra, non sara un Olympus ma il mirino di una FF è tutta un altra cosa rispetto a quello di un sensore ridotto (APS-H incluse).

Non sottovaluterei il comparto Video, se fosse con completo controllo manuale una FF economica per i videomaker con la ususale qualità di LV e video Canon non passerebbe inosservata.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 11:37

Invece la possibilità di uppare in real time una foto su facebook o di geotaggarla per tenere traccia del viaggio di nozze o della vacanza in usa per sborogennare la sera in albergo interesserà veramente TANTO al pubblico a cui è rivolta.
...Tristezza!Triste



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me