RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, velocità a discapito della DR? - parte III





avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:19

Sony deve fare un mirino serio! Almeno un FHD cribbio! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:19

Stavo pensando una cosa... Adesso tutti quelli col sigmoster passeranno a Sony MrGreen

luminous-landscape.com/a-review-of-the-sigma-300-800mm-f5-6-zoom-lens/

Duplicabile con autofocus... Eeeek!!!


È una battuta sia chiaro..

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:20

Praticamente venderà quattro fotocamere in più, in Italia...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:21

Ahah

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 20:45

Sorriso

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 21:00

Tutte cose cui comunque, Canon nikon non hanno.
Canon può prodursi la tecnologia che vuole come un sensore da 250 mpx che è in sviluppo da fine 2015 ed ha tutte le possibilità per metterlo in campo ..

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 21:15

Scusa ma onestamente a me sembra veramente una cosa inutile... Tutti possono fare sensori molto densi, se i cellulari hanno 20 megapixel possono fare una full frame con quanti megapixel vuoi, il problema è risolverli quei megapixel, prima andrebbero rifatte tutte le ottiche...

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 21:30

Se si fanno quei sensori si fanno anche le ottiche .. poi basta spendere vai di Schneider

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:06

Se guardi le ottiche usate a bordo campo per partite di calcio rugby f1 moto gp ti risponderai da solo..serve molto di piu di un 70 200 ed un 100 400 quindi reputo questa fotocamera inutile al 50 % ora come ora ha molto piu senso la A99ii
in tantissimi sport con 70-200 e 100-400 fai praticamente tutto.
Personalmente trovo che una macchina così possa essere molto interessante, soprattutto in quanto elimina la necessità di utilizzare algoritmi predittivi nella gestione dell'af continuo.
Uno degli ultimi sport che ho fotografato professionalmente è stato l'agility dog (chi lo ha fotografato sa che è probabilmente una degli sport più difficili da fotografare sia per il fotografo che per l'attrezzatura) ed usavo canon 1d3 e 70-200L... con una A9 ed un 70-200 avrei lavorato molto meglio.

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:16

ed usavo canon 1d3 e 70-200L

Dall' 1d3 alla 1dx II qualcosa è cambiato..

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:29

Nel 1998 ho letto su una rivista specializzata che i pod degli f14 TARPS americani montavano dei sensori da 70 mp per le foto da ricognizione di produzione Canon

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:41

Dall' 1d3 alla 1dx II qualcosa è cambiato..

Non ne dubito, però in tracking la 1dxII (come qualsiasi reflex) deve comunque interrompere la lettura af ad ogni scatto, alzare lo specchio, scattare prevedendo dove il soggetto si sarà spostato in questo lasso di tempo, abbassare lo specchio, effettuare una nuova lettura af, interromperla, alzare lo specchio....
Ammetterai che a 12fps tra il tempo di alzare ed abbassare lo specchio e quello passato ad otturatore aperto i sensori af hanno pochissimo tempo per lavorare... a quanto pare la A9 riesce a continuare la lettura af anche durante l'esposizione, un po' come faceva la vecchia eos1nRS a pellicola o la a99 (specchio fisso semitrasparente), oltre a non avere alcun black out del mirino.
Io personalmente una differenza netta la vedo;-)

user14103
avatar
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:41

Con un sensore da 250 mpx .... fine hot
altadefinizione.hdblog.it/2015/09/07/Canon-ha-ideato-il-primo-sensore-
player.vimeo.com/video/138246634

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:42

in pratica una lettura af continua senza interruzioni, senza necessità di prevedere dove si muoverà il soggetto, il tutto a 20fps e con una copertura af dell'intero frame... non mi sembra un cambiamento da poco

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2017 ore 22:46

Il futuro sono gli smartphone, lenti liquide per obiettivi super risolventi, due fotocamere per la pdc, giroscopi e altre diavolerie software, faranno si che in unico apparecchio avremo tutto.
Dal 2020 le fotocamere saranno un ricordo.
Scherzo, ma non tanto



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me