RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9, samples su Dpreview parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9, samples su Dpreview parte 3





avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:16

Senza contare che cosí può montarci anche le ottiche sviluppate per full frame ma con attacco Sigma.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:17

Per me se utilizzano l'attacco ef-m fanno una cag.ata. Eeeek!!!
Un 85 1.2 temo ce lo scorderemmo.
Il buco ci vuol grosso!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:20

pero' se fai un ML "grande come sua sorella con lo specchio" poi non pui venderla come piccola e leggera.
Meglio, per me ovviamente, andare su una macchina Canon ef-m ff, tanto per iniziare hanno un numeor infinito di lenti da attaccare con l'adattatore poi ne producono di nuove ef-m ma intanto che la vuole provare ed ha gia' un corredo Canon non lo deve mica cambiare.

Vabbe.. siamo palesemente OT MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:32

si, perchè canon fa una Ml ff? Da quando?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:34

un giorno la farà....non investono soldi in sviluppo su un innesto tanto per passare il tempo.....

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 16:35

www.landscapeplaces.com/wordpress/nuovi-samyang-14mm-f2-4-85mm-f1-2-pr


Lo fanno anche per emount, otto puoi stare tranquillo che un 85 f1,2 è tecnicamente fattibile

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 18:01

canon/nikon devono, a mio parere, trovare il coraggio di cambiare e non è tanto un problema di quote attuali di mercato (adesso infatti "dominano") ma di prospettiva. chiaramente si va verso mirrorless e la direzione sembra essere irreversibile. hasselblad ha avuto il coraggio di cambiare con la X1D e le ottiche XCD ed è una società molto meno attrezzata e più piccola dei due colossi giapponesi...anche Fuji a suo modo sta lavorando in tal senso al punto da aver saltato a piè pari il ff perché è un mercato piuttosto saturo

user59759
avatar
inviato il 30 Aprile 2017 ore 18:04

;-)Il thread si é ormai esaurito.
Ci rivedremo per commentare le prime esperienze di quanti avranno modo di provarla, magari in comparazione con quanto c'è già sul mercato.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 19:07

www.sonyalpharumors.com/sony-a9-buffer-unload-time-is-36-seconds/

Ancora meglio

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 20:13

Non ho mai usato raffiche. Non è comunque un po' tanto? Come si comporta la concorrenza, in questo ambito?

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 20:44

Più della raffica, invidio la precisione af, la sua reattività, leggevo -3ev e la disposizione dei pulsanti e ghiere. Poi è touch, comodo.

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2017 ore 20:47

Quando ragioniamo sui progetti che fanno o dovrebbero fare le case ci dimentichiamo sempre che il loro obiettivo è uno solo:

Fare profitti!

Ed i profitti si fanno sottraendo i costi ai fatturati.

I costi sono:
Materia prima,
Manodopera per l'assemblaggio.
Ricerca e sviluppo.

Il terzo oggi sta avendo un peso importantissimo.

Sony se lo ripaga vendendo tecnologia,
Canon no. Ma ancora vende abbastanza numeri da poter coprire i costi.

Nikon.... hmmmm

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:15

I costi sono:
Materia prima,
Manodopera per l'assemblaggio.
Ricerca e sviluppo.

Il terzo oggi sta avendo un peso importantissimo.

Sony se lo ripaga vendendo tecnologia,
Canon no. Ma ancora vende abbastanza numeri da poter coprire i costi.

Nikon.... hmmmm


io la vedo un po' dura fare i conti in tasca in questo modo a società del genere.
Diciamo che normalmente ne sappiamo ben poco di come lavorano al loro interno, e di come si "ripagano" l'R&D.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:17

L'attacco EF-M è pensato per sensori Apsc (sebbene sia più largo del Nikon F) quindi non baseranno mai una ML FF su quell'attacco. Non potrebbe montare gli f1.2...
Non capisco quale possa essere il problema di una molto futura 5d6 a cui venisse tolto lo specchio (se mai lo faranno). Più facile che rilascino un sistema ibrido in cui alzi lo specchio e la usi come mirrorless.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2017 ore 21:21

Tomminno, ef-m é uguale a emount e samyang ha fatto un 85 f1,2 full frame per sony emount

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me