| inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:50
farò delle prove |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 10:51
a toglierti il dubbio fai presto. metti un giornale su un muro e fotografalo perfettamente perpendicolare a 60cm di distanza, tutta apertura. anche qui la messa a fuoco è più vicina del dovuto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2057261 |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 11:49
Ho guardato migliaia di scatti fatti con il Nocticron! Mi sembrano nettamente migliori del Oly 40/150! Soprattutto lo sfocato, che sullo zoom per me é troppo nervoso! Se lo usassi per lavoro, lo prenderei, ma visto che ora ritratti ne faccio pochi, vado di Oly ...tanto il cliente non se ne accorge! Per avere una resa Leica, se trovo un r50 1,4 a prezzo onesto, ci faccio un pensierino e lo butto su con anello! |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 11:52
Splendido il lensbaby 80edge! Su Nikon chiaramente mi da più possibilità, ma anche qui va molto molto bene, e si evita di eccedere con lo sfocato! Ottica che uso.principalmente per matrimonio! |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 12:20
...ecco, forze @Ooo a trovato l'inghippo! Mi sembra veramente troppo morbida per nn avare nessun problema... |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 12:25
@Gobbo, secondo me se vuoi uno zoom per ritrattistica devi prendere il 35 100 2,8 pana! E' stupendo come resa e sopratutto come sfocato, niente a che verdere con il 40 150... Io l'ho venduto quando ho preso il 75, che per ritrattistica pura per rimane il TOP, poi ho preso il 40 150 perchè come tele generico(con anche il plus del moltiplicatore) e nettamente superiore... |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 12:51
@Scardi grazie...ma come dicevo, se non lo uso spesso per lavoro, mi arrangio con il 40/150 |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 18:47
@Ooo, sara sicuramnete uno spettacolo, come dovrebbe essere un spettacolo Nokton 42.5 mm f/0.95, ma tutti sti soldi per un MF...che oltretutto poi nn sapresti a chi rivenderlo...no, con qs soldi ci prendo in Nocticron tutta la vita... p.s. io con qs soldi c'ho preso un Sumicron 50 f2 M, mi ci diverto uguale(qualita ottica assoluta) ed è un assegno circolare ) |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 19:56
Magari è solo un errore tuo e l'obiettivo è perfettamente in ordine. |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 22:27
Probabilissimo Giuliano,ma ricordo che dopo i primi giorni di uso con questa ottica l'ho bloccato da f2 in su,sotto non mi é mai sembrato troppo buono. Cmq queste foto l'ho riscoperte adesso,credo di dover obbligare mia figlia a rifarle perché vorrei farci una bella stampa |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 22:47
non riuscirai mai a rifare l'ottima (a parte il fuoco) foto in avatar. |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 22:50
non demordo |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 22:54
puoi non demordere quanto vuoi ma è impossibile. Potresti fare forse anche una foto migliore, ma quella scordatela. |
| inviato il 24 Aprile 2017 ore 22:55
Se parli di espressività,probabile... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |