| inviato il 29 Settembre 2017 ore 10:37
Su Netflix, oltre alle molte citate... - Ozark - molto alla Breaking Bad; - American Vandals- Gran figata, meglio in originale però; - The Designated Survivor (fanta (ma anche no) politica veramente ben fatto) per passare qualche ora in relax e farsi grosse ristate: - Modern family - Arrested development (più caustico) |
user81826 | inviato il 29 Settembre 2017 ore 14:00
Clipper: la prima stagione stagione di westworld non finisce con qualche cliffhanger esagerato però certo preannuncia la seconda stagione. Handmade's tale: una delle ultime che ho visto, mi è piaciuta molto anche se alcune puntate della stagione le ho trovate un po' noiosette, sotto tono. Genere fanta-politica in un futuro "sterile". The mist: basato sul romanzo di Stephen King ed che arriva dopo il film di pochi anni fa (alla Fargo) è una delle solite serie americane di fantascienza/sopravvivenza, niente di diverso da altre decine di serie fatte con lo stampo tipo Under The Dome, Terranova, Falling Skies ecc. però per rilassarsi l'ho trovata carina. Sense8: fantascienza molto sulla scia di Lost come costruzione con un buon approfondimento dei personaggi a rotazione (anche The Shield se non sbaglio era così oppure Heroes) interessante anche se si nota dell'artefatto nei personaggi come in gran parte delle serie americane. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 17:20
Ahh, grazie, peccato cercasi serie tipo Blackmirror |
user81826 | inviato il 29 Settembre 2017 ore 18:13
True Detective l'hai vista? Non ricordo se l'avevi scritto. American Horror Story ha tutte stagioni a se stanti pure. La mia ragazza mi ha anche segnalato "104", fatta ad episodi come Black Mirror e penso che la guarderò a breve. |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 18:56
Ragazzi, Bojack Horsemen . Non fatevi ingannare dal fatto che sia un cartone, è una delle serie più profonde, empatiche e, a tratti, devastanti per l'anima, che io abbia mai visto. |
user4758 | inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:01
Raffaele, quindi merita? certo che graficamente è veramente brutto! |
user4758 | inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:02
“ La mia ragazza mi ha anche segnalato "104", fatta ad episodi come Black Mirror e penso che la guarderò a breve. „ di 104 ho visto i primi episodi, ma poi mi ha un po' stancato... black mirror è di ben altra fattura! |
user4758 | inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:03
“ Domanda per chi ha visto Westworld: so che uscirà la seconda stagione, ma la prima stagione si può considerare con un finale o rimane in sospeso? „ Clipper, Westworld è bellissima! e volendo li finale potrebbe anche considerarsi conclusivo... |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 21:09
“ Raffaele, quindi merita? certo che graficamente è veramente brutto! „ Si, merita. La bellezza estetica non è tutto. |
user117231 | inviato il 29 Settembre 2017 ore 21:32
Stasera su Italia 1... BLADE RUNNER. Finalmenteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 21:32
Cito alcune serie che avete tralasciato (EDIT alcune le avevate citate, mi sono sfuggite, vabeh) : - Fargo - tre stagioni fantastiche, come il film a cui sono ispirate - American Horror story - a cui Il caso OJ Simpson è correlato, perché sono interpretati dagli stessi attori e segue uno schema (meta) realtà/finzione simile, infatti il sottotitolo di questo è American Crime Story. Da vedere a ruota: AHS->ACS - True Blood - le prime 3 stagioni molto divertenti, poi cala - Weeds - le prime 5 stagioni divertentissime, poi lo guardi per simpatia - Underbelly - questa è una chicca, misconosciuto, tre stagioni una più bella dell'altra, e tre film correlati. Esistono anche altre ulteriori tre stagioni, purtroppo mai arrivate in Italia. Se vi piace il genere Crime mi ringrazierete, garantito. - Gipsy - Naomi Watts, marchio di garanzia, ad un certo punto si rivela - Mad Men - premiatissima, uno spaccato meraviglioso degli anni '60 menzioni speciali: - Star Trek Discovery - finalmente JJ Abrams si è tolto dalle palle ed è arrivato un autore che ha ripreso le fila delle serie precedenti, è iniziato da una settimana con un doppio episodio iniziale che vi terrà incollati alla poltrona, se siete dei Trekkers - Vinyl - una delle cose più belle che abbia visto in vita mia, il doppio episodio iniziale è fantastico, io mi sono commosso. Purtroppo era troppo bello e costoso per essere vero, l'hanno segato alla prima stagione, soffro ancora. Ma vale la pena guardarsela - Twin Peaks III - lo consiglio solo a chi sa chi sia Lynch e cosa faccia |
| inviato il 29 Settembre 2017 ore 21:56
@PaoloPgC True detective l'ho vista; American Horror Story ce l'avevo in programma (consigliatomi da mia figlia) e 104 non lo conoscevo; grazie @Zeppo Grazie, sono arrivato al 4, allora continuo @Max B. Mi incuriosisce Vinyl, ma rimane in sospeso visto che non l'hanno continuato? |
| inviato il 30 Settembre 2017 ore 3:51
Non è un cavallo morto, può benissimo finire lì, solo che vorresti vederlo proseguire. Dieci ore di film sul rock scritte da Scorsese e Jagger, non so se mi spiego. E Bobby Cannavale galattico. Nell'elenco, assolutamente parziale, ne ho dimenticati altri dello stesso livello, ma Vinyl è particolarmente significativo |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 17:33
Cominiciato adesso Mr Robot su Amazon Pirme...promette bene. Ciao LC |
| inviato il 03 Ottobre 2017 ore 13:04
Mr Robot bellissimo, occhio alla composizione delle inquadrature, oltrepassa tutte le regole, è proprio una cifra stilistica dell'opera. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |