JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non ci fai nulla ... è tutto un blocco. dovresti mettere un qualche ingombrante accrocchio per passare dalla piastra manfrotto ad una arca. meglio usare la staffa ad L manfrotto RC4
@Piero 1964 A suo tempo provai il Nikon 24-120 e lo reputai pessiimo alle lungue focali e scelsi il Nikkor 24-70 2.8. Circa un mese fa ho preso il 24-105 Art e adesso il 24-70 riposa nella sua confezione in attesa di essere messo in vendita. Il Sigma otticamente è troppo superiore e l'ho pagato 1/5 di quanto pagai il 24-70. Stessa cosa vale per il 135 1.8 Art che soprattutto a TA è imparagonabilmete meglio del Nikon 85 1.4 G e costa esattamente la metà.
Infatti, confermi quanto vado predicando da tempo. Nikon, con le sue politiche commerciali sugli obiettivi, prende legnate da tutti i fronti, e, mi spiace dirlo, ben le sta. Il 24 70 Tamron, non lo cambierei mai col corrispondente Nikon, perché poi dovrei, fermo restando il fatto che nel cambio dovrei anche rimetterci dei soldi, quindi figuriamoci. .... Leggo del 135 1.8 Art recensioni eccellenti.
L'unica cosa quando li compri devi perdere mezza giornata con la dock. Ma poi hai un obbiettivo perfetto e il dock ti permette di fare cose che con gli obbiettivi originali non fai. Esempio avevo il Nikon 180 2.8 che aveva un fb diverso in base alla distanza di maf, correzione on camera inutile, venduto. Se era un Sigma....
La dock poi ti permette di aggiornare firmware, personalizzare lo stabilizzatore, lo scorrimento della maf manuale, limitatore af. Per me per sfruttarli al 100% è indispensabile
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.