| inviato il 08 Maggio 2017 ore 17:44
Secondo me la risposta ai dubbi e quesiti può darcela solo Fausto Pesce, che conosce meglio di chiunque altro gli obiettivi di cui stiamo parlando. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_100-300 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica100-400ois Lui ottiene da sempre risultati incredibili dal "modesto" 100-300 e nella recensione del 100-400 PanaLeica dice che il 100-300 è più nitido (ma con un bokeh inferiore). Il nuovo è tropicalizzato e con un motore AF nuovo, e queste erano le lacune del vecchio modello... poi resta pur sempre uno zoom di fascia economica dal quale non è corretto aspettarsi le prestazioni di un 300 f4... |
| inviato il 08 Maggio 2017 ore 18:45
Nn conoscevo @Fausto Pesce, dalle seu foto il 100 300 spacca... Mi sà che ho quasi deciso... |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 14:00
“ Lui ottiene da sempre risultati incredibili dal "modesto" 100-300 e nella recensione del 100-400 PanaLeica dice che il 100-300 è più nitido (ma con un bokeh inferiore). „ Mi sa che ha un 100-400 con qualche problema... Ho avuto il 100-300I, ora il 100-400, anche a 400mm il Panaleica è decisamente più nitido del 100-300 a 300mm |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 14:26
Durissima scegliere... |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 15:08
Quindi Mauro per te la differenza di prezzo è più che giustificata? Dal tuo punto di vista quali sono i lati negativi del 100-400 al di là della luminosità che per forza è quella che è? |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 15:37
@Mauro, probabilmente hai ragione e aggiungeri ci mancherebbe altro, visti i diversissimi costi/dimenzioni trà i due!! Comunque guardando gli scatti che ha in galleria Fausto, il vecchio 100 300 a 300 è più che sufficiente, specialmente per chi, come me, vuole "provare" a cimentarsi con qs tipo di fotografia/focali... |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 16:03
@Francu difficile dire se la differenza di prezzo sia giustificata, il 100-300II non ho ancora avuto modo di toccarlo con mano ma dovrei al prossimo touch&try Panasonic. Al 100-400 non riesco ancora a trovare lati negativi, al di la dell' f6.3 appunto, ma considerando che ingombra meno del 40-150 Pro, ha uno stabilizzatore incredibile ed una costruzione al top. Nel we sarò ad Imola e finalmente potrò provarlo seriamente e farmi un'idea più precisa sulla qi @Scardi concordo, mi ci sono divertito parecchio e fino a 220mm, sia il 100-300 che il 75-300 Oly, danno risultati di tutto rispetto. |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 17:37
Allora attendiamo con ansia le tue impressioni |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:01
Se devo arrivare solo a 220 allora aspetto il 50-200 Leica... se prendo un 300 è per usarlo soprattutto a 300... |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:19
Esatto minox, io ho scelto un 100-400 usato piuttosto di un 100-300/75-300 proprio perché la uso al 90% tra i 300 e i 400 mm |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 18:58
Il mio problema è anche il peso/ingombro però... un 100-300 nitido mi sarebbe sufficiente Il 100-400 pesa 1kg! Troppo per i viaggi... |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 19:34
Infatti in viaggio non viene mai... |
| inviato il 09 Maggio 2017 ore 21:52
Mauro il 100 400 lo hai comprato? |
| inviato il 10 Maggio 2017 ore 8:28
@Andrea, si, lo sto ancora studiando comunque e non ci ho fatto nulla di serio, aspetto questo we per metterlo alla prova |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |