RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

irix 11mm f/4 in arrivo ;)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » irix 11mm f/4 in arrivo ;)





avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 13:41

@Zeppo
Mostratemi una resa del genere su FF e poi ne riparliamo... ;-)


Così non vale però! Lasciaci «sognare» che con 600 euro qualcosa di buono lo si ottiene lo stesso... :-P

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 13:47

Ciao a tutti
mi scuso della fretta con cui ho postato le foto ma il corriere è arrivato poco prima che uscissi per montare a lavoro. Di conseguenza, ho dovuto far tutto di corsa, non ho praticamente rivisto le foto.

Qui comunque le trovate con la dimensione originale, insieme a una prima "schiaritura" automatica (prima e dopo) (tipo: autoenhance); può darsi che vi piacciano un po' di più, come dico non ho avuto tempo di fare alcunchè.

italy74.smugmug.com/ALLTHEREST/Other/Irix-11/

Seconda cosa, cercavo un'ottica apposta per la D500, che potrei poi riutilizzare sulla FF quando ne riprenderò una. Le alternative per me erano il Laowa 12 mm e il Sigma 12-24 FF che però costa il doppio... Sulla FM3A comunque fa impressione.. Veramente c'è da stare attenti ai piedi !

ps Curiosamente è arrivato dalla Polonia con corriere UPS in pochi giorni e ricevuta in Zloty. E' un pezzo di ferro impressionante...

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 13:58

Nei prossimi giorni lo provo sulla F6 così poi mi dite... Preferite pellicola ultrafine B/N 12 ISO (da scansionare) o una più comune 160 o 400 iso ?

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 14:02

Per APS-C esistono obiettivi (zoom) dedicati, anche più wide (Sigma 8-16).


ho il sigma 8-16, sulla mia D7200 al centro è mezzo decente ma più ti allontani dal centro e più i bordi sono scadenti. La qualità decente al centro va da 8 a 11mm circa, poi anche lì decade. La qualità che c'è sulle lenti FF non si trova sulle DX, tranne se si considera sigma 18-35 1.8 . Il samyang 14mm va molto bene su dx ma cercavo qualcosa di più wide.

avatarsenior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 14:05

Grazie Italy74 per gli esempi.;-)

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 14:09

Ad ogni buon conto più che per gli interni o i paesaggi, preferirei utilizzarlo per foto di persone più dinamiche, magari con un colpo di flash laterale per accentuare la nitidezza apparente.

Questo è mio figlio, D600 con 18/3.5, Dicembre 2015, c'ero praticamente sopra, ovviamente la prospettiva si paga...



user4758
avatar
inviato il 24 Aprile 2017 ore 14:13

Ehm... io te lo dico con gentilezza ma tra un'attimo arriveranno persone meno delicate a fartelo notare MrGreen

Non è proprio la lente più indicata per ritratti! e se proprio li vuoi fare magari sarebbe meglio posizionare il soggetto al centro... guarda la distorsione della testa! non credo tuo figlio ce l'abbia realmente così! ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 14:28

Lo so, non preoccuparti. Avevo detto " ovviamente la prospettiva si paga " proprio per far capire che ne ero conscio.. M'interessava far vedere il tipo di impiego e l'illuminazione piuttosto che il ritratto statico con tutti i crismi. Una cosa che può essere utile sulla D500 come pseudo effetto tilt shift può essere usare il monitor basculabile per contrastare l'effetto linee cadenti.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 23:33

Allora... Se già non l'avete notata, mi pare che l'aberrazione cromatica (purple fringing) sia piuttosto evidente anche a f/8, sebbene il caso (riflesso su finitura metallica del mio forno) sia piuttosto specifico e un po' caso limite. Secondo, sono lieto di riportare che sulla F6 (=full frame) l'11 millimetri è in grado di spaziare agevolmente da muro a muro (cioè un angolo uguale o superiore a 90°) in una stanza ORIZZONTALMENTE (cioè nello stesso senso dei nostri occhi, non ruotando la fotocamera), quindi se la distorsione non fosse esagerata, i fotografi da interni dovrebbero perlomeno considerarlo.
Domani col 25 aprile cercherò di testarlo in strada. Vediamo cosa ne esce.

avatarjunior
inviato il 24 Aprile 2017 ore 23:57

Sempre per la serie "facciamoci male" ecco un selfie sulla D500 a MFD (pressappoco) a 3200 iso, 1/500s, F/8 -1 EV (avevo la lampada molto vicina, volevo evitare una sovraesposizione del viso)
Mi spiace ma niente faccetta carina nè alcun "davanzale" da mostrare.... MrGreen MrGreen MrGreen




avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 11:41

Beh, non sono "esattamente" le foto per cui lo sto considerando!

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 12:32

(cioè un angolo uguale o superiore a 90°)


Dovrebbe coprire un angolo superiore a 122° su FF, ben più ampio di 90°
Se ti riuscisse di fare uno scatto con FF mettendo la macchina “in bolla” di un qualsiasi edificio riempendo il fotogramma, si potrebbe valutare meglio la distorsione e la resa dei bordi;-)

user4758
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 12:45

126° per l'esattezza

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2017 ore 13:23

ciao, purtroppo ancora non ho foto in architettura ma ho letto che l'Irix rende male ai bordi, a me non sembra e comunque essendo un 11mm non si può pretendere sia nitido sul bordo come al centro, qui un esempio anche se non adeguatissimo al caso e in lunga esposizione quindi un leggero movimento delle foglie c'è stato:

flic.kr/p/TvtkaP

Sicuramente vale la pena per quello che ho visto fino ad oggi anche considerato che costa 4 volte meno del Canon 11-24 che sarà zoom ma voglio vedere quanti lo usano oltre 11mm ;)

Su Canon 1dx

user4758
avatar
inviato il 25 Aprile 2017 ore 13:24

Troppo post-prodotta per poter valutare... ma è un'esposizione multipla?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me