RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scimmia per trioplan 100


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » scimmia per trioplan 100





avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:43

ma l'oreston 100 e' molto diverso dal trioplan? ne avrei trovto uno a pochissimi euro


e in effetti a giudicare dai tempi di consegna e dalla domanda del nuovo.. pare che si venda piuttosto bene

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 18:57

@Ivan, dove trovi gli adattatori a 20 euro? Manda il link che corro a comprarlo.
Se n' è parlato su Juza e ê saltato fuori che c' ê solo un posto che lo vende e vista sui 110 euro.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 19:08

Diciamo che ognuno fa il suo prezzo, il mercato ne da una stima. io l'ho preso a 220, altri ho sentito a 350. Dai 400 in su mi sembra esagerato per l'uso che uno se ne fa.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 19:16

Io lo pagai 100 euro spedito, parlo di circa 5 anni fà. Versione nera.
Dovendolo usare sempre a f/2,8 per lo sfocato particolare, conviene spendere il meno possibile, la V rossa è astuccio in legno è solo per collezionisti, non mi pare interessi a molti.
Nero e baionetta Exakta è la minor spesa, quello che contano sono le 3 lenti, le lamelle a f/2,8 sono ininfluenti, non vedo differenze di bolle dal mio esemplare alla versione argentata.
..... prima lo usavo su EOS, ora dopo asportazione della baionetta Exakta con 3 viti ho fissato una baionetta SA per corpi Sigma.

......... Dimenticavo, hai tempi la V rossa stava sui 200/250;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 19:42

https://www.amazon.it/KECAY-Adattatore-Exakta-Topcon-Fujifilm/dp/B01HM

Ovviamente esistono per tutte le marche.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:24

Purtroppo non lo trovi per baionetta Sigma SA Cool

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 20:34

Ah per baionetta Sigma SA confesso di non aver nemmeno guardato, ma non mi pare che in percentuale sia un attacco molto diffuso...rispondevo a Wladimiro sul fatto che sia facile trovare adattatori exa o m42 a prezzi stracciati.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 22:10

Il nuovo esiste da oltre un anno e non mi pare abbia riscosso questo successone o abbia fatto crollare le quotazioni del vintage ;-)

Pare anche a me che le quotazioni siano abbastanza stabili. Caleranno nel momento in cui chi l'ha comperato accetterà di rimetterci dei soldi, cosa non molto probabile.
Wladimiro, secondo me il Pentacon è un ottimo acquisto, ma le bolle non sono il suo forte. A quel punto vai di Fujian e porti a casa un obiettivo che costa meno di un adattatore.
www.flickr.com/photos/outlawpete65/23392531345/in/album-72157623895159

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2017 ore 22:17

Chissà come renderebbe sul Foveon...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 1:02

per 1500 euro invece del trioplan nuovo,prendo un canon 85L 1,2 usato o nuovo e con dei tubi di prolunga fai degli ottimi sfocati e pure le bolle,con uno sfocato alternativo al solito trioplan,poi lo puoi usare come uno dei migliori obiettivi da ritratto di sempre.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 7:46

Con 1500 euro hai parecchie scelte disponibili. Rimanendo in ambito vintage ti porti a casa il leggendario Leica R 100 apo macro f2,8, e ti danno anche il resto.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 7:57

@ Ivan, grazie infinite. Un altro punto a vantaggio del diventare supporter.
@Stefano, il Pentacon 50 ê più swirly, ma avendo la minima distanza di messa a fuoco lo trovo il più divertente e forse il più facile da usare perché per ottenere un ottimo sfocato non occorre che il soggetto sia particolarmente distante dallo sfondo.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 8:28

Concordo, il Pentacon ha una distanza minima di messa a fuoco che, rispetto agli altri 50, è circa la metà. Non è un macro in senso stretto (1:1) ma è molto adatto a riprese ravvicinate. E' uno dei miei vintage preferiti.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 8:50

Chissà come renderebbe sul Foveon...


Alcuni scatti nella mia galleria si possono vedere. ;-)

1 www.juzaphoto.com/me.php?pg=4258&l=it#fot620713


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2017 ore 8:55

Più economico si può usare il Cyclop 85 f/1,5 diaframma fisso. Io l' ho estrapolato da un visore notturno.

Altro "bolloso" economico e mai menzionato è lo Zenit Helios 77M-4 50mm f/1.8 alcuni scatti ci devono essere nelle mie gallerie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me