RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

35 vs 50 in ritratto ambientato


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 35 vs 50 in ritratto ambientato





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:18

Lo sfocato deve essere progressivo e su questo sia Canon che Zeiss stanno dietro ai Leitz.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:30

Nico

È interessante davvero l'analisi che hai fatto guardando le mie foto.

Effettivamente ci sono volte in cui mi piace semplicemente ritrarre la modella con alle spalle una veduta o un paesaggio che mi piace.. Un ritratto ambientato molto rinascimentale (alla Gioconda diciamo MrGreen)... E forse anche un po' banale.
Ecco degli esempi :
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1087179
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1960613
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1019890
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1982177

Altre volte provo a sfruttare sia i difetti ottici di un obiettivo sia l'ambiente per creare uno sfondo particolare, una texture, un effetto che faccia risaltare la modella..
Come in questi ritratti con lo sfocato swirly dell'helios:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1982179
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1982178
O come questo col flare che invade il summicron:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1960618


Effettivamente però come dici, in nessuno di questi ritratti ambientati la modella interagisce con l'ambiente. L'ambiente non ha la stessa importanza della modella, è solo uno sfondo oppure è semplicemente sfruttato per rendere lo sfondo più gradevole..

Il tuo consiglio di provare a far interagire ambiente e modella, e quindi di dargli la stessa importanza, mi ha incuriosito molto .. Non ci avevo ancora pensato. .
Hai qualche dritta per cominciare a farlo?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:40

@Giuliano...santo subito! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:46

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2017 ore 23:51

Gobbo

Giuliano sa che amo lo sfocato progressivo del summicron .. Vuole mettermi altre scimmie MrGreen 35, 135 .. Ahahah

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:24

Ragazzi ho cercato qui su juza, ispirato da Nico, dei ritratti dove sembra che il soggetto interagisca con l'ambiente.

Che ne pensate?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1777161
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=800657
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2005265
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1858999
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=756690
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=904518
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1019844
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2014776
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1114072
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1490394
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2006844

Se qualche autore non vuole che vengano utilizzate le proprie foto come esempio positivo e di crescita per gli altri me lo dica e le tolgo..

Grazie

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 0:40

Mmmm...fermo restando che hai scelto splendidi scatti ( la ragazza in spiaggia spacca), molti sono reportage, non ritratti ambientati!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 1:00

In tema di esempi da cui farsi ispirare, quando si parla di "ritratto ambientato" non può non venire in mente all'istante Arnold Newman: arnoldnewman.com/content/portraits-0 .

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 9:26

Hai qualche dritta per cominciare a farlo?


Daniele, la prima cosa che mi viene in mente è la luce: guarda i tuoi scatti e poi guarda quelli che hai linkato. Cosa noti? Nei tuoi la luce dell'ambiente talvolta non è la stessa che c'è sui tuoi soggetti. Usi luci esterne? Benissimo, ma dovresti cercare di "amalgamarle" meglio alla luce naturale. I ritratti in esterno sono forse più comodi da realizzare per la possibilità di cambiare facilmente composizione e ruotare intorno al soggetto, ma la luce è più difficile da gestire. Proverei a sfruttare quanto più la luce naturale, ed eventualmente aiutarmi con luce artificiale. Anche pannelli riflettenti possono aiutare, mantengono la stessa temperatura della luce ambiente e quindi non ci sono differenze di temperatura.

Altro consiglio, immergi i tuoi soggetti nella scena. Posizionali vicino ad un albero, dietro a delle fronde, appoggiate ad un muro.

Poi, ma questo è molto soggettivo, non farli guardare in camera.

Mi ha fatto piacere quanto meno stimolare una riflessione! Oltre all'esempio di Ironluke, ti suggerisco in generale qualsiasi fotografo lifestyle, che secondo me è un genere a metà tra il reportage e la staged photography.
A me piacciono Dean Bradshaw, Ryan Schude, Lauren Randolph...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 9:59

Gobbo

In effetti sono reportage ..
.. e cosa fa di un ritratto ambientato, un ritratto che interagisce con l'ambiente?


Ironluke
Grazie, molto particolari questi scatti ..


Nico
Si talvolta uso luci esterne, ma quelli che ho lincato sono luce naturale .. semplicemente la temperatura è diversa dallo sfondo (più fredda) perché posiziono spesso la modella in controluce .. per evitare abbagliamenti ed espressioni innaturali.
Forse dovrei usare un pannello riflettente oro per riscaldare..
Grazie delle dritte ..

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 10:03





qui siamo a ca. 60mm.( FF)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:18

Daniele, anche io per ora ho il pallino (scimmione gigante) del 35mm, nel mio caso Sigma Art, e un interesse sfrenato verso la focale in questione.

Io mi dedico spesso al ritratto ambientato, sfruttando la tecnica Brenizer, con qualche buon risultato:













La particolarità di queste 4 immagini è che la focale equivalente varia tra 45 e 65mm (ho messo i due estremi), ma per esperienza ti posso dire che di solito escono fuori immagini con 50-55mm f/1.2 equivalente (ne faccio tanti così, ce ne sono anche altri nella mia galleria).

Con il 50L dovresti essere in grado di ottenere immagini piuttosto simili, dei "ritratti ambientati" nella sua più pura definizione: figura intera o quasi intera immersa in un contesto ambientale.

Io, però, sono piuttosto meticoloso anche nella differenziazione dei generi, e trovo che la focale 35mm, soprattutto, anzi, principalmente quando ha un diaframma così ampio (f/1.4), consente una versatilità che altre focali fisse non hanno, eccetto il 28mm ma solo in parte.
Un 35mm f/1.4 consente di spaziare con molta facilità tra reportage, paesaggio, ritratto, ritratto ambientato, e fornendo in tutti i casi la possibilità di avere uno stacco netto tra soggetto e sfondo, o di fondere il soggetto con l'ambiente grazie ad uno sfocato progressivo tipico della focale (e degli obiettivi in sè che sono tutti eccellenti).

Eppure, nonostante questo, nello specifico dei ritratti e ritratti ambientati, il 50mm o, ancora meglio, l'85mm, sono scelte più azzeccate e che richiedono meno creatività e adattabilità (diciamo così).

My two cents.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:48

Giuliano
Molto bello questo Street :-P
Stavolta credo ci sia l'interagire con l'ambiente.


Raffaele Franco
Molto interessante .. potresti dirmi dove studiare questa tecnica Brenizer e in cosa consiste?

So che col 50L potrei ottenere ottimi risultati .. ma ho preferito prendere un 50 summicron .. A f2 posso ottenerli comunque?

Comunque talvolta .. quando è possibile .. ambiento anche col 100 f/2 ed effettivamente è più facile. Meno elementi da gestire ..

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 13:56

Esatto Daniele. "Più con meno".

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2017 ore 14:02

Molto bella la prima Raffaello!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me