| inviato il 17 Marzo 2017 ore 19:59
Si Salt, hai delle mappe o punti d'interesse dai quali partire per sfruttare questi camminamenti? Ci stai facendo incuriosire troppo...troppo figa sta cosa... Alvar grazie ancora per le info. In questi gg ti scrivo in pvt x qualche altra info... |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:17
È dal 2002 che ogni settimana anche due volte mi facevo un giro tra i meandri allora sconosciuti di Venezia e sempre a caso, niente mappa, destinazione: nessuna. In 15 anni l'ho imparata a memoria solo che sono diventato più pigro (sarà l'età) e questo non lo faccio più eppure sono convinto che alcuni angoli non li ho ancora visti ...ma c'è tempo... Burano: il mio luogo veneziano preferito, al primo posto per foto, conosco la piccola isola centimetro per centimetro direi. Ho più foto di Burano che non di Venezia. Andarci il giorno "giusto" ti potrebbe offrire spunti nuovi ed interessanti ma questo è solo questione di fortuna. Nel mio spazio sul pbase ho ben due gallerie dedicate a questa stupenda isola anche se sono anni che non aggiungo foto. Agli amici (anche stranieri) che arrivano a Venezia per la prima volta, quando mi chiedono consigli "fotografici " dico loro, sempre, per prima cosa andare a Burano! !!!!!! www.pbase.com/silvano |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:23
Silvano, ho visto i tuoi scatti della galleria Burano island, fatti con la d100..che dire non vedo l'ora di andarci..che colori pazzeschi. Seguirò anche il consiglio di salt ed andrò dopo pranzo e fino a dopo il tramonto. Per sera tornerò a Venice- (ma forse pensandoci bene forse andrò mercoledi pomeriggio stesso,giorno in cui sarò a Venezia in modo tale che poi sarò 2gg pieni a Venice, bho vediamo sono molto indeciso ancora su come organizzarmi le giornate, il tempo è poco e la voglia di vedere tutto è tanta) |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:33
Se vuoi scattare sul Canal Grande e visto che devi andare va Burano ti consiglio di organizzarti con il vaporetto in modo di sfruttare una tessera navigazione a tempo. Tieni presente che uno spostamento in vaporetto costa euro 7,50 per cui la "gita" a Burano costa ben 15 euro. Se programmi un giro su vaporetto Canal Grande e/o anche canale della Giudecca magari con sosta all'isola di San Giorgio (con salita sul campanile) valuta la possibilità del biglietto a tempo. I prezzi attuali se non ricordo male sono 20 euro per 24h e 30 euro per 48h. Ti conviene controllare il sito ufficiale ACTV per la verifica delle tariffe in vigore. |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 20:45
Il tramonto dal ponte di Rialto non si può vedere.... Molto meglio dal ponte dell'accademia o dalle zattere |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 21:55
Nell'ultimo mese sono andato 4 volte, in giornata. Una volte per le maschere, e tre volte in giro per calli ... ognuna delle tre volte ho macinato leghe e leghe ... 7-8 ore di camminata pressochè continua. Gli amici al corrente del "progetto" mi hanno chiesto se intendo realizzare una mappa 3D di Venezia ... |
user117231 | inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:06
Stessa cosa anche io. Camminate di 7/8 ore ininterrotte. |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:10
“ Camminate di 7/8 ore ininterrotte „ E tanto male ai piedi ... |
user117231 | inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:16
Ma io solitamente sento la fatica solo quando ho finito. Mentre giro a fotografare.. sono come fossi incosciente. |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:40
Finita la convalescenza ci torno anch'io presto .. È grave Dopo la fine del carnevale non ci sono ancora tornato (per causa di forza maggiore ...) . |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:42
Meglio scarpe da tennis o trekking? |
| inviato il 17 Marzo 2017 ore 22:59
“ Ma io solitamente sento la fatica solo quando ho finito. „ Beh, dipende dai km ... O dalle decine di km. “ Meglio scarpe da tennis o trekking? „ Io uso scarpe da tennis. |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 9:42
si io pensavo di fare proprio come alvar, arriverò alle 11.40 circa, vorrei girare per cannaregio a "brettio" (a caso) e poi andare giù fino a castello e arsenale, poi tornare indietro per il tramonto, studiando la posizione del sole al tramonto potrebbe e dico potrebbe venire bene da dove ho pensato, ora le previsioni sono un po migliorate, anzi a certi orari potrebbe anche esserci nebbia, molto interessante, quindi vedremo, io pensavo di andare a burano la mattina subito dopo l'alba e poi tornare indietro per ripartire nel pomeriggio, purtroppo avendo poco tempo non posso esagerare molto col programmare posti/orari migliori e quindi mi adattero', sperando che il tempo/luce sia dalla mia |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 9:46
Allora, che dirvi? Venezia e' stata per centinaia di anni base di gruppi templari, massonici,alchemici ,maghi viaggiatori e chi più ne ha più ne metta. Si dice che vicino Venezia sia addirittura nascosto il tesoro dei templari. Vi hanno vissuto o soggiornato personaggi di spicco di cui e' inutile fare qui l'elenco. Inoltre, percorrendo Venezia ci si rende facilmente conto di come gli abitanti della "DOMINATRICE" abbiano saccheggiato in lungo ed in largo il mediterraneo ed i tesori delle sue citta'. Riempiendo letteralmente Venezia di oggetti,statue,monumenti e simboli appartenenti alle culture più disparate. Sono percorsi iniziatici legati ad una o l'altra setta.. Da dove partono? Venezia e' disseminata di simboli e tracce lasciate appositamente. scolpite o affrescate sui palazzi. Per il percorso alchemico consiglio di partire da Piazza S.Marco. Un altro buon punto e' la torre dell'orologio. Inutile indicarli espressamente, sono evidenti e ben in mostra. Talmente evidenti da essere invisibili ai non Iniziati. Non bisogna pero'commettere l'errore di crederli percorsi facili da seguire. Non sono percorsi da turisti. Richiedono studio e pazienza. Altro percorso davvero interessante eforse più semplice da seguire, e' quello dei laboratori dei falsari e dei negozi degli antiquari. Anche li si incontrano personaggi incredibili ed atmosfere fuori dal normale. |
| inviato il 18 Marzo 2017 ore 9:54
“ Si dice che vicino Venezia sia addirittura nascosto il tesoro dei templari. „ Ecco, se tu potessi, in MP ovviamente, darmi indicazioni utili per ritrovarlo, te ne sarei molto grato, al momento un po' di grana mi farebbe comodo ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |