RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM Contemporary


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM Contemporary





avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 7:25

La zoom-ata é a pompa..........

Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 7:27

Anche a pompa. Un po' come il 150-600 Sport (non so il 150-600 Contemporary).

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 8:13

Secondo me non sanno più cosa NON fare per fregare soldi alla gente. I veri obiettivi sono altri, queste ultime uscite sanno più di palliativi.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 8:24

Non ho capito a che servirebbe quest'ottica, a parte la platea di fotoamatori "casual" che finora ha usato un 70-300 altrettanto buio.
Per avere un senso doveva essere f4 fisso e avere qualità a TA.


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 8:32

Non ho capito a che servirebbe quest'ottica, a parte la platea di fotoamatori "casual" che finora ha usato un 70-300 altrettanto buio.


Quindi da quello che hai scritto, tolte migliaia e migliaia di persone che oggi usano un 70-300, a chi altro può interessare? Giusto, un sicuro flop. Fare un'ottica che punta solo a migliaia e migliaia di persone... che idea scema. MrGreen

Per avere un senso doveva essere f4 fisso e avere qualità a TA.


Ancora con questo f/4 fisso... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 8:48

Per avere un senso doveva essere f4 fisso e avere qualità a TA.


considerando cosa pesa e costa un 200-400 f/4 ... non oso pensare cosa possa essere un 100-400 della stessa luminosità Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

questo è pensato per chi cerca più qualità e mm di un 70-300, senza i pesi e gli ingombri di un 150-600..
secondo me molti qui si aspettavano una lente da avifauna...
Io lo vedo come una lente da viaggio-escursione (anche se un po' al limite perchè 1100gr non sono pochi)

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 8:56

@Balza
"tolte migliaia e migliaia di persone che oggi usano un 70-300, a chi altro può interessare?"

esatto, il target è quello, a me non interessa e a chi fa naturalistica e avifauna per esempio, non interessa, si prende un 300 f4 fisso.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 9:00

Boasting outstanding reach and performance value, the new 100-400mm F5-6.3 Contemporary telephoto zoom lens offers great IQ and usability with its lightweight, compact, dust- and splash-proof design. 21 Elements in 15 Groups


Questo promette bene. Vedremo prezzo e review.
Non ho capito lo zoom in parte a pompa???

p.s. lo dicevo che non è un ottica per specialisti avifauna. Questo è un generalista, compatto everyday.

*un 100-400 f4 costante, compatto da 1 Kg, magari a 500€ lo può progettare solo babbonatale.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 9:08

Secondo me è da tenere in considerazione se non si utilizzano molto queste focali.
Certo, 6,3 è poco, ma bisogna vedere anche se lavora bene a t.a...... impostando gli ISO auto qualcosa di buono si potrebbe ottenere

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 9:16

Rispetto alla prima impressione che ho avuto (negativa), lo sto rivalutando, fermo restando ovviamente che bisognerà vedere come andrà e a che prezzo verrà proposto. Può essere un ottima lente per uso generalista, comoda da portare in viaggio (certo due o tre etti in meno sarebbero stati meglio) e per diversi aspetti anche per la fotografia naturalistica: magari non per chi fa avifauna dove 400mm sono un po' pochini, ma se devo farmi ore e ore di escursione in montagna per fotografare cervi - un pelo più grandi di un pettirosso - avere un'ottica da un kg nello zaino, piuttosto che soluzioni molto più grosse e pesanti, ha sicuramente il suo perché.

Sinceramente se si cerca un'ottica che arrivi a 400mm, con una qualità di immagine elevata o comunque molto buona anche a 400 (requisito che ovviamente deve avere per non essere un flop) e che stia intorno al kg come peso, non vedo moltissime alternative. In casa Nikon ci sono le soluzioni 300/4 PF + 1.4x e 70-200/4 + 1.7x (che però si ferma a 340mm) ma sono entrambe piuttosto costose (tra ottica e moltiplicatore si passano i 1.500€).
Altrimenti ci sarebbero che le soluzioni 70-200/2.8 + moltiplicatori e 80-400 (Nikon) o 100-400 II (Canon) ma sono soluzioni decisamente più impegnative come pesi (minimo mezzo kg in più), dimensioni (decisamente più importanti) e prezzi, un paio di migliaia di euro come minimo. I vari 150-600 neanche li considero perché non hanno nulla a che fare con questa lente, a prescindere dal costo: sono lenti che minimo minimo pesano due kg e passano i 25cm di lunghezza, completamente un'altra storia.

Chiaro che se il prezzo passasse di molto i 1.000 euro (o se la qualità dovesse dimostrarsi scarsa a 400mm) perderebbe molto del suo senso ma se si dovesse fermare considerevolmente sotto i 1.000 (diciamo tra i 6 e i 700 euro) per molte persone e contesti non sarebbe una soluzione da scartare, anzi.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 9:32

magari non per chi fa avifauna dove 400mm sono un po' pochini


Mimca vero...
Su apsc sono più di 600

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 9:53

Tamron ha depositato il brevetto per il 100-400 da un anno darebbe ora uscisse :D


avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 10:02

Ho fatto due ricerche e ho trovato questo: www.dpreview.com/forums/thread/4041176
Anche il 100-400 Tamron sarebbe eventualmente un 6.3 (ma partirebbe da 4.5 alla focale minima) quindi presumibilmente un'ottica di livello paragonabile a questo Sigma.

(non c'entra nulla con questa lente, ma navigando ho visto che Sigma ha registrato anche un 400/2.8 già da un paio di anni... www.slrlounge.com/new-sigma-400mm-f2-8-os-patent-emerges-next-sport-le )

user28715
avatar
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 10:18

credo sia una sorta di upgrade in focale dei vari 70-300mm, uniche ottiche con cui ha senso fare un paragone. luminosità simile, solo che peserà di più. considerando che il Nikon 70-300mm f4.5-5.6 si trova intorno ai 600 euro nuovo, che non è poco vista l'apertura anche se è abbastanza nitido, penso che da una parte potrebbe fare gola a un tot. di foto amatori che si vogliono avvicinare alla avifauna o caccia fotografica. d'altro canto, se non riescono a farlo sufficientemente leggero nessuno andrà a montarlo su una entry level della serie D5xxx o simili. su macchine più evolute e per poche centinaia di euro in più meglio un 150-600mm contemporary e un cavalletto, o un 300mm fisso anche vecchio modello

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2017 ore 10:23

direi la definizione "fotoamatore casual" mi descrive alla perfezione !!!! quindi questa lente potrebbe interessarmi assai.
dopodiché condivido totalmente quanto scritto da Balza in questa discussione.
Attendo fiducioso prestazioni e prezzo.

ciao



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me