| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 9:14
Salve a tutti, mi unisco a questa discussione perchè avrei un dilemma nel scegliere il corpo macchina. Attualmente posseggo: Olympus OM-D E-M10 + 12-40 pro + 45mm f/1.8 + 40-150mm f/4-5.6 Premetto che prima avevo anche il 9-18 mm e mi fu rubato sull'Etna insieme all'attrezzatura che posseggo ora..quindi quella che vi ho elencato è stata tutta ricomprata. E' stato uno sbaglio lasciare lo zaino in macchina...mea culpa. L'Oly M10 (prima versione) mi ha dato molte soddisfazioni per la usa portabilità, sono un biker escursionista e adoro fotografare le uscite che faccio quindi le dimesnioni/peso sono fondamentali. Il 12-40 pro..eccezzionale, si fanno sentire tutte le dimensioni e all'inizio fu dura ad abituarmi ma ho una lente che mi ha permesso di non ricomprarmi il 9-18mm. Vorrei cambiare corpo macchina...perchè avrei anche l'esigenza di fare dei video e non vi nascondo anche un AF migliore di quello della OM10 insomma se cambio deve essere un salto di qualità. Avevo pensato la G9 ma fuori budget e penso sia un corpo eccezzioanle anche per coloro che amano la fauna. Allora pensavo la G80...oggi si trova a 400 euro e potrei cambiare il 40-150 e prendere quello PRO con il budget che mi ritrovo. Il mio dilemma...secondo voi....le lenti Oly su corpo macchina Panasonic vanno bene? O sarebbe meglio vendere per esempio il 12-40 per il 12-60 PL? Grazie |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 9:47
Grazie Simgen per l'intervento. Pensavo che la G80 fosse superiore in tutto rispetto alla M10 anche perchè vorrei farci dei video per questo avevo messo in gioco acnhe i corpi Panasonic altrimenti sarei rimasto sulle Oly |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 13:55
Ok...ma con i video come si comporta??? E poi usata si trova sulle 800 Euro....poco più prendo la G9 nuova dove ha caratteristiche simili e lato video è superiore. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:03
“ Panasonic non ha l'af di fase „ nemmeno le oly ad eccezione della em1.2 ed em5.3 e fidati che come af tra la em10 e la g80 c'è un abisso a favore della seconda. io, a differenza tua, le ho avute entrambe; il problema è che c'è gente come te che parla a vanvera basandosi solo sulla carta. @Freeman vai tranquillo, con la g80 troverai tutto quello che cerchi, certo perdi un pò in portabilità ma guadagni af, video, tropicalizzazione, schermo articolato (questo non è detto sia un pro) |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:22
“ Aspetta che intervenga chi le usa Io sono passato ad a6400 principalmente per l'afc quindi non saprei cos'altro consigliarti „ Grazie “ @Freeman vai tranquillo, con la g80 troverai tutto quello che cerchi, certo perdi un pò in portabilità ma guadagni af, video, tropicalizzazione, schermo articolato (questo non è detto sia un pro) „ Perfetto ero quello che supponevo. Anche perchè vorrei puntare su ottiche di qualità. Mi turba se rimanere con il 12-40mm PRO su corpo Panasonic o puntare sul 12-60 PL dove ne parlano bene. |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 18:04
con il 12-60 guadagni il doppio is e mm lato tele, ma non pensare che tenere il 12-40 sia penalizzante per qualche motivo, obiettivo preso ai tempi della em10 e usato poi sulle varie em1/em5/g80/gx9, g9 e non mi ha mai deluso e si è sempre comportato egregiamente |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 18:15
Grazie Alebri78...la mia intenzione è quella di tenerlo...amo questa lente...e alla fine la terrò. Invece teleobiettivo di qualità cosa mi Consigliate che non sia molto ingombrante? |
| inviato il 08 Febbraio 2020 ore 23:52
Ho sia G9 che Em1 mk ii, entrambe fantastiche...preferisco la prima per il lavoro la seconda per le escursioni, le uso spesso assieme. Ho diverse lenti m43, tra Olympus Panasonic e Sigma, non ho il 12-40 per me focali "scomode" ho preferito avere più versatilità col PL 12-60 che trovo molto comodo e di qualità, au G9 hai il dual IS che è quasi come avere un Gimbal se hai la mano ferma...credo sia anche più leggero dello zuiko. Ho.invece il 7-14 e 40-150 2.8 entrambi PRO, se vuoi vedere "la differenza" te li consiglio, allucinanti per qualità e bellezza generale. Li uso su om-d, su G9 uso il PL 100-400 mm che trovo super. Uso invece i fissi f1.2 f1.4 per lavoro. |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 0:07
Panasonic è più conveniente di olympus...io ho sia G9 che Em12. La G9 ha qualcosa in più e costa anche meno...ho sia lenti Panasonic che olympus e nessun problema ad incrociare i corredi |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 9:23
Grazie a Lucio a Busa e Klasse per le informazioni ricevute. Inizialmente volevo puntare la G9 ma onestamente oltre a sforare il budget considerando che debbo inserire anche un teleobiettivo di qualità, una G80 sarebbe stata, sia per il prezzo che oggi costa sia per le dimensioni contenute rispetto alla G9, farei un salto di tutto rispetto alla mia vecchia Om10 (first version). Un altro aspetto che mi ha fatto frenare l'acquisto è il fatto che dovrò mettere tutto in uno zaino, quindi meno peso, meno volume sarebbe ok...per questo chiedevo un teleobiettivo di qualità contenuto......anche se il m.zuiko 40-150mm 2.8 rientrerebbe nel budget lo trovo molto ingombrante e pesante ma credo che non avrò molta scelta (il 100-400mm è una focale che non utilizzerò) Quindi andrei su: Panasonic G80 M.zuiko 12-40mm pro m.zuiko 45mm f1.8 m.zuiko 40-150mm 2.8 (indeciso per l'ingombro) Più avanti mi piacerebbe 7-14mm f/2.8 Pro per completare il kit ottiche Che ne dite? |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 11:40
se vuoi qualcosa di compatto ma di qualità c'è il 35-100 2.8 (il classico 70-200), ti bastano i 200mm? sennò c'è il 100-300, gli altri (50-200/100-400/200 2.8) ingombrano come e più del 40-150 |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 13:15
Dico che se devi usarli prevalentemente per le uscite in bici rinuncerei al 40-150 pro...troppo impegnativo nel trasporto, andrei di 40-150 R ii che ho provato e risulta molto valido per nitidezza, inoltre è piccolo e leggerissimo! Rinunci ad un paio di stop di luce ma in bici non penso che vai in giro a fotografare di notte con un tele!! Costa intorno alle 100€ Al limite c è il 35-100 2.8 pana, ma costa ed è più corto. Discorso chiuso direi. |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:22
“ se vuoi qualcosa di compatto ma di qualità c'è il 35-100 2.8 (il classico 70-200), ti bastano i 200mm? sennò c'è il 100-300, gli altri (50-200/100-400/200 2.8) ingombrano come e più del 40-150 „ 200mm dovrebbero bastarmi....mentre il 100-300 attualmete è una focale che non utilizzerei. “ Dico che se devi usarli prevalentemente per le uscite in bici rinuncerei al 40-150 pro...troppo impegnativo nel trasporto, andrei di 40-150 R ii che ho provato e risulta molto valido per nitidezza, inoltre è piccolo e leggerissimo! Rinunci ad un paio di stop di luce ma in bici non penso che vai in giro a fotografare di notte con un tele!! Costa intorno alle 100€ Eeeek!!! Al limite c è il 35-100 2.8 pana, ma costa ed è più corto. Discorso chiuso direi. „ Grazie....mi state rendendo la scelta più facile grazie ai vostri consigli. Utilizzerò il corredo all'80% per le uscite in bici....anche sotto la pioggia, neve, polvere...L'estate prossima stiamo programmando un itinerario cicloturistico negli Stati Uniti di circa 3800 chilometri, quindi la tropicalizzazione è necessaria mentre il 20% tra viaggi in famiglia ed eventi figli. In effetti guardando le caratteristiche del 40-150 pro è molto ingombarante e sfiora quasi il Kg...quindi opterei per il Panasonic 35-100....però e dico però...mi è venuto una idea....ovvero: Stavo pensando se è sensato orientarsi solamente ad una lente PRO della m.zuiko e in particol modo ad un obiettivo tutto fare come il 12-100mm f/4.0 PRO (200mm andrebbero bene) e porterei con me solamente un ottica ma sufficiente a soddisfare, credo, le mie esigenze. Che ne pensate?? Nel senso voi al mio posto, conoscendo le ottiche, escludendo gli zoom cosa scegliete? Grazie e perdonatemi i mie dubbi... |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:26
al posto tuo farei em1ii + 12 100 PRO...fine! |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 14:42
“ al posto tuo farei em1ii + 12 100 PRO...fine! „ Era la mia scelta iniziale...ma mi piacerebbe fare video e la em1ii non è adatta e per questo mi sono orientato sulle pana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |