RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D mark IV ,scatti di buffer


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D mark IV ,scatti di buffer





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 11:42

Dovrei avere ora un buffer di 21 scatti raw ma su display mi indica sempre 17.


è normale.
anche la 1dx2 sul display segnala 24 ma poi ne fa... infiniti !!!

scatta a raffica e goditi quella porcona della 5d4 MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 13:31

Marco
Nella Ripresa degli interni i bambini sono veloci e escono dalla scena.
Non posso usare il treppiede nei teatri e il fuoco non si sposta automaticamente?
Questa è la ragione che ero orientato ad una videocamera ( la Sony ax 53 fdr circa 800 euro)

Zen
Troppo impegnativa e pesante la EOS c100 con il 70 200 2,8 II o Il 100 400 II
Cosa ne pensi della Sony

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 19:16

Il fuoco con la mark4 si sposta automaticamente con il soggetto pero' occorre una posizione stabile ,ma vale anche per una videocamera .In teatro io mi limito solo a fare qualche scatto ...e mi godo lo spettacolo ...
Per i bambini in interno occorre uno zoom e comunque stare vicino alla reflex ,pero' e' fattibilissimo la resa iso elevata poi aiuta non poco in interno .

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 20:58

Marco
Vedo più volte le coreografie di mia nipote, in teatri dove posso fotografare da lontano e in altri dove mi godo lo spettacolo
Buona settimana

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 8:33

ho ripreso con la 5d4 una coreografia intera.
Avrò sbagliato impostazioni, la ripresa non è a velocità normale, ma a scatti e più veloce.
Ho cercato di riprendere un'altra coreografia ma al 27 secondo automaticamente è stata interrotta.
Grazie a chi mi aiuta.
Buona pasqua

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 10:45

Sulla 5D4 si vede in velocità normale sul Mac
Male

user44306
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:07

Non é colpa della 5d4 ma del codec pesantissimo.
Hai bisogno di una macchina molto prestante.

Oppure come me basta che li converti con iMovie o final cut in un firmato più leggero.

I filmati sono registrati bene!!! Solo non li riesci a vedere bene

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:27

Mi intrometto nella discussione per avere lumi sui file che sforna la MarkIV. In particolare con il 4K, voi come li gestite?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 12:54

Mi intrometto nella discussione per avere lumi sui file che sforna la MarkIV. In particolare con il 4K, voi come li gestite?


I files della mark4 in 4k hanno una qualita' stupefacente ma pesano come un macigno .
Uso il programma gratuito Avidemux per tagliarli senza perdita di qualita' oppure come spesso faccio li converto in mpeg4 sempre con questo programma .Le mie pretese video al momento non vanno piu' in la' del montaggio quindi per me va' bene cosi' La qualita' finale e' sempre super ! .Ho anche il Sony vegas ma non lo uso piu' ....

Ps. con la Lexar 1000X 128gb formattata in CFast non ho mai avuto problemi di spezzettamento video o blocchi vari ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 13:51

@Marco Roghi
Ciao Marco, anche io mi trovo veramente bene con i video della Mark IV e a mio parere offrono una qualità eccezionale. Io utilizzo le SD Lexar come le tue, di taglia leggermente più piccole, ed anche una CF. Problemi di spezzattamento avvengono ogni tanto, ma non riesco a capire il motivo.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:20

Grazie Leth
Provo con i iMovie
La ripresa è venuta ferma , non uso il cavalletto
Non sono contento delle estrazioni
Ciao

user44306
avatar
inviato il 13 Aprile 2017 ore 15:36

Il problema delle estrazioni è insito nella natura dei video. Se fai un video con un tempo di esposizione di ogni fotogramma troppo alto, avrai un video di pessima qualità, se lo fai con i tempi "giusti" per i video, poi le estrazioni verranno mosse.

Devo provare a fare qualche video in 4K in situazioni ottimali e non per vedere come viene.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 17:41

Leth
Ho usato 1/135
Ma il mio pensiero che per ora per quanto riguarda la danza nei teatri mal illuminati non può sostituire gli scatti fotografici

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 18:54

Problemi di spezzattamento avvengono ogni tanto, ma non riesco a capire il motivo


Devi usare la scheda cf 1000x,non sd e formattarla da pc in modalita' CFAST

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2017 ore 19:48

Ho usato compactflash 1066x 160mb 32 gb
Formattata exFAT
Spazio da utilizzare17gb
Si è interrotta la riptesa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me