RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d500 o Panasonic Lumix GH5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Nikon d500 o Panasonic Lumix GH5





user46521
avatar
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 10:34

A fare foto alla f.iga di turno sono capace anche io che non sono ritrattistaMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 10:59

A fare foto alla f.iga di turno sono capace anche io che non sono ritrattista


Beh, il full frame in questi casi un aiutino te lo da...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2201098

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:08

Per essere grandi chef al 80% serve roba di qualità poche menate e magie strane.


Dubito che tu abbia letto (o forse compreso) quello che ho scritto, visto che è proprio quello che intendevo.

Uno chef, di fronte ad un disastro, non può far magie. Una persona normale, di fronte al meglio che c'è, può fare una pasta e fagioli buonissima.

Se fai un confronto tra una fotografia sfocata, con due esposizioni diverse, due obiettivi diversi (profondamente diversi), e il test lo fai su due immagini lavorate in modo nettamente differente, è facile far sembrare il FF uguale al m4/3, così come è facile far sembrare Cracco un inetto se gli dai ingredienti avariati e pentole arrugginite.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 11:13

I fanatici m43 son peggio dei grillinii Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 12:12

Nei test blandi fatti da utenti basta davvero poco per ribaltare il risultato. Sono prove a prima vista semplici, ma in realtà difficili perchè devi considerare tantissimi fattori per evitare errori . In un test fatto da Karmal sembrava che la 7D2 avesse una QI migliore della 5D4 e della 1DX....
Come ha detto qualcuno sopra, se si vogliono confronti oggettivi a parità di esposizione basta andare su DP review
www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=can

io lo trovo affidabile. Mi capita spesso di fotografare concerti in locali volutamente poco illuminati. Le differenze che riscontro tra le varie macchine su DPReview sono corrette, ma sul campo in condizioni critiche, si amplificano....

Ritornando in topic, certamente per i video la panasonic è di gran lunga meglio.
Chiariamoci:la D500 ha una qualità in Full HD ottima, e il 4k, pur castrato da un crop 1.5x, è molto nitido, un po' meglio della GH4...ha l'uscita hdmi e la funzione zebra per non bruciare le alte luci. Il problema è la messa a fuoco automatica in live view, lenta ad acquisire il sogggetto e brusca ad inseguirlo. QUi non ci siamo: va bene se si usa come cinepresa e si fanno video su cavalletto su soggetti statici. La Pana dovrebbe essere un altro mondo con tanto di stabilizzatore a 5 assi e controllo della velocità di messa a fuoco, più tutta una serie di funzioni professionali che si riscontrano solo in macchine dedicate che costano n volte la Gh5.
La D500 e la GH5 sono macchine molto diverse accomunate solo dal prezzo, ma se i video sono una parte rilevante del tuo utilizzo la Pana è quella favorita. Forse è anche troppo dedicata ai video per quello che devi fare. Per foto meglio la D500.
Eventualmente come alternativa penserei alla Sony A6500.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 12:17

I fanatici m43 son peggio dei grillinii Sorriso


Il fanatico in generale è un pessimo soggetto....

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2017 ore 15:29

non è difficile. mettete a disposizione lo stesso identico raw (magari di una vera foto, non uno scatto a caso in casa) e lasciate che ognuno, con le sue tecniche, veda cosa si può fare o non si può. si può dimostrare tutto e il contrario di tutto postando solo mezzi files, ottimizzati ad hoc etc etc.

io le mie foto le ho sempre fatte, con qualsiasi sistema usato e tutte ste differenze non le ho mai viste

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:27

Eccomi e come sempre gentilissimi, in effetti le esigenze sono metà e metà, sono un fotografo a cui piace fare i video e mi piace tanto ho scoperto... proprio bello, il post in origine della discussione è semplice meglio una o meglio l'altra, poichè di esperienza video non ho grandi basi e il mercato non è certo d'aiuto in questo caso (come in fotografia del resto). l'esperienza in questi campi personale rimane la cosa che riesce a dar veramente una mano e fa risparmiare diversi quattrini nel tempo, magari il costo iniziale è importante ma in seguito conoscendo la giusta via si risparmia parecchio, e a volte piccoli suggerimenti riescono a togliere la nebbia del principiante il quale pensa che la bella macchina faccia anche delle belle foto, ma come tutti sappiamo non è così. L'indecisione è naturale visto che le case utilizzano leve social/commerciali nelle quali spostano l'attenzione in base alle mancanze dell'avversario.
Il mio dubbio è che con obbiettivi Nikon spostarsi su un altra fotocamera diventi scomoda da usare nel senso pratico di lavoro e sarei piu propenso alla d500 con i suoi video magari non perfetti e se il lavoro procede e prende la strada giusta investire su una camcorder. Sorriso
ringrazio sempr edel vostro tempo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 13:52

E ad esempio una Sony A77II ? O una mirrorless come la Sony A6500? Nel video entrambe hanno un sistema AF piuttosto avanzato rispetto a Canon, e di un altro pianeta completamente rispetto a Nikon, e in caso tu ti trovi meglio con il fuoco manuale nei video, puoi adattare tutte le ottiche del mondo senza problemi.

In termini di foto, la d500 è una reflex votata allo sport, alla velocità, all'avifauna, e se tu non pratichi questi generi a medio-alti livelli, o con una certa frequenza, è una spesa più o meno inutile.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 14:13

"Beh, il full frame in questi casi un aiutino te lo da"

Scusa Dario, ma in una foto del genere dove sarebbe il vantaggio del FF?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2017 ore 16:12

Ho d500
Ho g80

Nikon per foto sportive!
Panasonic per video...anche sportivi!
Sono.entrambe ottime.macchine (non ho gh5), quelle.che stai guardando e nessuna delle due é un giocattolo!
Se vuoi fare dei video, con la.Nikon ti passa la voglia. Con Panasonic, ti puoi permettere di farli un po' ovunque!

Occorre attrezzatura giusta, per ogni scopo.
Ma se pensi a video, vai di Panasonic, per ora non c é di meglio.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 0:12

Beh... L aiutino dell' FF su foto da studio non l avevo mai sentita...Confuso


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 5:08

" L aiutino dell' FF su foto da studio non l avevo mai sentita..."

C'è sempre da imparare ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 20:55

Dopo aver letto l'evolversi della discussione ho fatto alcune prove video con la d500 e devo dire che non è comodissima per lo scopo video.
L'af diventa molto macchinoso perché in live view perde molta della sua eccellente efficacia e con i microfoni incorporati si sente abbasta il rumore del motore. In 4k si ha un ulteriore Crop sull'immagine quindi se usi un 50 mm vai a fare video come se avessi un 100 mm (mi sembra che sia x2 circa invece del 1.5) per la qualità dei video a me sembra buona ma non ho termini di paragone con altre marche e sistemi.

Spero di averti dato utili informazioni.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2017 ore 23:40

nei video l'af non dovrebbe usarsi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me