RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 18-140 f3.5-5.6 VR DX o Nikon 24-120 f3.5-5.6 VR ff????


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 18-140 f3.5-5.6 VR DX o Nikon 24-120 f3.5-5.6 VR ff????





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 20:48

Guarda...dipende da cosa intendiamo per utilizzabile.....
un 450mm f11 per me è inutilizzabile...ma non per la luminosità...quando per il degrado subito per via del 2x...

mi sono fatto un esame di coscienza per decidermi a prendere un 2x per il mio 200 f2.8 (400mm f5.6 ciò che ottengo) per via del fatto che i 2x in genere ammazzano le prestazioni ottiche...

serve una buona base di partenza...altrimenti hai una qualità di immagine che non è troppo lontana da quella ottenuta con un mero Crop della stessa....

Poi il 55-300 lo hai moltiplicato con un 1.5...ben altra cosa rispetto al 2x... (e sei ad f/8 tra l'altro)

Prova un 2x sul 55-300...e ne riparliamo..

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 21:36

Forse è per quello che non ho comprato un 2x? f8 è ancora ampiamente utilizzabile in molte situazioni e con un 450 si "vede" abbastanza lontano, lo so che non è il massimo ma per le mie esigenze può bastare.
Fra interno ed esterno la luce cambia tantissimo, in palestra lo uso liscio il 55-300, saluti Franco

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 21:40

Ops Franco, mi sono confuso! di fatti hai fatto bene a limitarti ad un 1.5x
Avevo risposto solo all'altro utente..
il discorso non cambia...

la linea è...1.5 lo regge tutto o quasi...

il 2x solo ottiche ottime di partenza...

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 21:48

Nessun problema Ale MrGreen basta che Teo non si confonda troppo, io al posto suo affiancherei uno zoom tele ( 55-300 o 70-300 vr ) al suo 18-55, poi la scelta è solo sua, e ci mancherebbe...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 22:02

MrGreen

sono un pò stanco oggi....e mi capita di scrivere qualche cavolata....

Il problema è che è difficile e soggettivo cosa usare...
e consigliare è davvero difficile...

Considera che per un ottica tuttofare è il 35mm (su aps-C)

la dice lunga sulla soggettività!

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 22:25

Io sono per gli zoom, secondo me piu' pratici, ho due tuttofare, un 18-200 sigma e un 17-70 sempre sigma, il primo è un tuttofare ampio ma non qualitativo, il secondo è anche buono, ho lo zoom tele e tre fissi, che uso poco, 24 f2.8 50 f1.8 e appena preso uno zeiss 50 f 2.8 ma son gusti....

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 23:40

basta che Teo non si confonda troppo


ahahaha non vi nascondo la mia confusione MrGreenMrGreenMrGreen
Ma credo sia normale, ho la un pò la smania di provare un pò tutte le ottiche, ma i soldi a disposizione sono pochi (come l'esperienza), quindi mi affido a voi, più esperti, e ai vostri consigli per cercare di "spenderli al meglio" acquistando quelle ottiche con un ottimo rapporto Qualità/Prezzo.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 23:43

Se è provare quello che ti serve, se ti fai un giro dalle mie parti sono disponibile a farti provare il mio corredo!

Sono in calabria io MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 0:27

Sono in calabria io MrGreen


Provincia di Viterbo, io.. abbastanza lontano.. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 0:59

Peccato....

Ma se passi da qua ...Nn ti fare problemi!

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 19:19

La voglia di provare le ottiche credo sia comune a tutti, il problema sono sempre i soldi... se hai necessita di "avvicinare" i soggetti, perchè non puoi avvicinarti tu, ti serve uno zoom tele, altrimenti un buon tuttofare un pò piu' lungo del 18-55, tipo 18-200, ma questo puoi saperlo solo tu, se hai sempre a disposizione il 55-300 del tuo amico prova a fermarti a 200mm e guarda se ti può bastare ( ma il 55-300 non costa un eresia.... )

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 16:01

Certo che ho ancora il 55-300 del mio amico.. sto andando a fotografare un'altra gara di tiro con l'arco con distanze (da me alla linea di tiro) anche simili a quelle dei campionati..
Ma tra 18-140 e 18-200??? In sostanza leggo in favore del primo..

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 16:36

Il primo non lo ho mai usato, dicono sia un buon obbiettivo, e ci credo, di 18- 200 ce ne sono tanti ( nikon, sigma , tamron, untimi due stabilizzati e non ) e sono dei tuttofate dal range piu' ampio, non eccezionali, ma ci fai un pò di tutto con buoni risultati...

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2017 ore 17:11

Tra i due assolutamente il 18-140 per due motivi principali:

- Il 24-120 è una lente progettata per fullframe, quindi su APS-C risulta molto meno nitida del 18-140.
- 24 mm su Aps-C equivalgono a 36mm di fullframe, quindi scordati un vero grandangolo.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2017 ore 13:02

Allora..., viste le foto scattate Sabato pomeriggio, e confrontate con quelle scattate settimana scorsa ai regionali.. purtroppo per non avere foto troppo buie le ho scattate quasi tutte a ISO 1600 (per la poca esperienza che ho) alcune a ISO 800 raramente con ISO più bassi, e tempi raramente sotto al 1/50.. anche xkè se li abbassavo ancora, ero a rischio foto mosse..
ma non è che sto a lamentarmi molto...

ora la mia domanda è: "dato che ho scattato le foto col Nikon 55-300 VR, se le avessi scattate col Tamron 70-300 VC USD, avrei ottenuto un qualità migliore anche con le stesse caratteristiche di foto (stessi tempi e stessi ISO)???? Avrei potuto tenere gli ISO un pochino più bassi?"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me